Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Lista della spesa...

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    37

    Lista della spesa...


    Ciao a tutti, sono nuovo nuovo e mi servirebbe di sapere un pò di cosette.....la Lista della Spesa.

    1.La Videocamera:A Natale io e la mia famiglia(con molti problemi economici) abbiamo finalmente deciso di comprarci una videocamera che ci permetta di immortalare momenti stupendi, così mi servono delucidazioni per una videocamera di costo medio tra 300 e 500 euro. Ripeto che, anche se voi siete molto gentili sarà inutile che mi rispondiate con <"Questa è stupenda ma costa 600 euro">non mi servirà a nulla. Vorrei una videocamera che mi permetta di fare buone riprese(non una compatta ma MINIDV), possibilmente con fotocamera(ma se non la ha va bene lo stesso) e deve avere i 16:9 giusti.

    2.Per collegare la videocamera al computer per montare i miei filmati cosa mi serve? Qualche scheda particolare per il computer o si usa l'USB? La firewire cos'è? Quanto costa? Con la firewire si possono anche passare le VHS sul pc? Per trasferire si attacca solo con il cavo Firewire la videocamera al pc e si fa come un lettore mp3?

    3. Io avevo adocchiato la Samsung D352, la Sony DCR HC17E e invece opterei più sulle Canon MV790 o MV-830.
    Vi Prego rispondetemi. Datemi nuove idee al riguardo perchè quelle che ho visto io potrebbero anche essere scassoni, perchè io che le ho viste sono un novizio che non ne sa niente mentre voi siente esperti.


    Però c'è una cosa importante:
    E' inutile spendere 300 euro per qualcosa che funziona male. Meglio 400 per qualcosa di buono.

    Grazie mille. Siete dei grandi

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ti rispondo per quanto riguarda il punto 2.

    Se la telecamera è una DV la si può collegare direttamente alla porta firewire, che è una porta per collegamenti veloci al PC.

    Se inverce devi trasferire filmati in VHS, quindi in formato analogico, ti serve una scheda interna di acquisizione video, oppure, uno scatolotto esterno che faccia la stessa cosa e che si collega al PC tramite USB o, anche, Firewire.

    Ne esistono di tutti i prezzi, da qualche decina di Euro in su, anche molto in su, dipende dalla qualità.

    Per quanto riguarda i montaggi dei filmati tramite PC, esistono molti programmi, anche qui da qualche decina di Euro in su.

    Se guardi tra i prodotti della Pinnacle trovi sia programmi che schede di acquisizione, venduti anche assieme, sia per il solo digitale che per digitale e analogico.

    I programmi forniti assieme sono buoni e possono soddisfare le esigenze di un amatore medio, in futuro, se ne sentirai la necessità, potrai passare a programmi come Adobe Premiere, molto completo, complicato e costoso

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    37
    Vi prego aiutatemi, finora solo nordata mi ha aiutato, scendete da noi comuni mortali e dateci una mano...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    37
    E dai.....per favore!!!!
    Non chiedo molto.
    Io vorrei girare piccoli corti, perchè sono un aspirante regista.
    Vi supplico: io sto guardando le Canon, ma sono le meglio?
    Vi prego.....

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Emidio non me ne abbia se ti consiglio di provare su questo forum, che è più specifico e dove sono senz'altro più preparati.

    Io ho una JVC con cui mi trovo bene, ma non conosco le altre fotocamere, quindi non posso consigliarti.

    Per la domanda 2 ti ha gia risposto nordata.

    Cioa
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    fabio3 ha scritto:
    Emidio non me ne abbia ...
    Scherzi, vero?

    Non avrei saputo consigliare di meglio. Ragazzi preparatissimi ad iniziare da Raptor

    Per quanto riguarda invece le tue richieste, aggiungo qualche considerazione.

    Per la videocamera, nella fascia di prezzo tra 300 e 500 Euro (la più combattuta) è facile commettere errori. Per evitare ciò, cerca di avere prima bene in mente ciò di cui hai bisogno.

    Il consiglio è di scegliere un prodotto con pchi fronzoli (no foto, no, webcam, no effetti speciali) e concentrarsi - ad esempio sulla scelta di un'ottica grandangolare e sulle dimensioni del sensore d'immagine.

    Se invece l'impegno economico fosse un po' più cospicuo, allora ci sarebbe qualche prodotto video+foto niente male.

    Ma sulla fascia 300-500 meglio acquistare una fotocamera a parte.

    Per quanto riguarda il 16:9, sono pochissime le videocamere che riprendono in formato 16:9 "reale". Le nuove Canon ad esempio sono tra queste.

    Emidio

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    37
    Grazie, allora le specifiche definitive sono:
    1. No fotocamera, se mi compro la videocamera è per fare i video non le foto!!!!

    2. Gli effetti speciali non mi interessano perchè io ho tutte le intenzioni di montarli, quindi li aggiungo dal PC.

    3. Spiegati meglio sull'obbiettivo, che significa Grandangolare? Quali sono le nuove Canon?

    4. Dammi qualche consiglio cospicuo, i modelli e anche la marca, io optavo per Canon per i prezzi (Canon MV850i a 400 Euro) ma qual'è la migliore marca?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Il consiglio è di scegliere un prodotto con pochi fronzoli (no foto, no webcam, no effetti speciali) e concentrarsi - ad esempio sulla scelta di un'ottica grandangolare e sulle dimensioni del sensore d'immagine.
    Emidio ti ha consigliato molto bene.

    Alla tua domanda sulla marca migliore direi che Canon, Sony, Jvc e Panasonic sono tutte sullo stesso livello (le differenze sono minime).
    La scelta di una vcr con ottica grandangolare (ovvero un obbiettivo con un maggiore angolo di campo) ti permette di effettuare inquadrature che in gergo cinematografico (visto che vuoi fare il regista) si chiamano "campi lunghi". Ovvero inquadrature che abbracciano "tanta" scena (angoli superiori ai 90 gradi).
    Ricordati che esistono anche gli aggiuntivi grandangolari.
    Giusto lasciar perdere quelle videocamere che ti danno un sacco di effetti speciali. Quelli li puoi, tranquillamente, inserire in montaggio.
    Il mio consiglio è di farti un giro di schede tecniche e segnarti le caratteristiche che più ti piacciono.
    Se ti interessa un SW di montaggio dai un'occhiata QUI.
    Tanti sono i SW, ma AVID (questo lincato è il base ed è gratis) è una spanna sopra gli altri.

    Ciao

    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •