|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: migior strumento per video 4k
-
30-03-2023, 16:50 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 169
migior strumento per video 4k
Ciao a tutti
forse sarà una domanda banale, per le vacanze itineranti volevo fare dei video 4k, sono un pò anzianotto e non sono troppo aggiornato.
Al momento ho Nikon 5100 ( ma mi sembra niente 4k) o Samsung S21 ( fa bei video)
Vedo un sacco di video di ottima qualità 4k su youtube , cosa suggerite ? Va bene S21 ? Vendere 5100 e prendere una macchinetta fotografica compatta che fa video 4k?
In che formato salvarli?
GrazieTv Panasonic 65" LZ1500E +Naim Nova+Totem Tribe Tower+ Sky Q Platinum
-
30-03-2023, 18:07 #2
in base al budget e alla esigenza
Prenderei un modello aggiornato della tua NiKon o Canon avrai il vantaggio di una macchina completa e ottiche di qualità.
Nelle Action Cam prova guardare le GoPro o la DJI Pocket 2 che mi piace perché ha già in dotazione lo stabilizzatore su 3 assi.
Ho fatto degli esempi su mie pensieri poi è un mondo vastissimo e con molti modelli tarati su specifiche esigenze. cerca modelli "vlog camera"
Ciao
Luca
-
31-03-2023, 22:11 #3
Ciao pitguas, quoto llac per i consigli, aggiungo che se vuoi video di qualità lascia perdere il sensore del Samsung S21, quello della Nikon è APS-C da 23,6 x 15,6 mm, il quale è gigantesco se paragonato al Samsung, meno rumore video e in caso di riprese con scarsa luminosità migliore, oltre al discorso ottiche già affrontato da Luca.
-
01-04-2023, 12:58 #4
vedi tanta color corection che molto effetto wow
sono gli smartphone ormai o come ha detto @ilac un action cam se ti serve resistente a agganciare da qualche parte.
gli "youtuber" spesso usano le Sony ZV o le Lumix G Micro Quattro Terzi.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
01-04-2023, 14:19 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 169
Intanto vi ringrazio per i consigli
il primo pensiero era dare dento la D5100 (sperando che valga ancora qualcosa) e prendere una Nikon attuale
il limite è un pò nelle dimensioni , ora per la D5100 mi porto sempre la borsa, sarebbe bello qualcosa che stia in tasca
non è che io voglio fare lo youtuber , vorrei farmi dei bei video dei miei giretti/vacanze , montarmeli e vederli in 4k sul mio LZ1500Pana
In effetti Sony ZV o le Lumix G Micro non sarebbero male ( preferisco Pana in quanto ho avuto pessima esperienza con Sony x il TV Oled)
Ma poi per montare i video serve un pc potente? Io ora ho Pc Intel(R) Core(TM) i7 CPU 920 @ 2.67GHz 16Gb con disco SSD
e uso Movavi , andando sul 4k avrei problemi?Tv Panasonic 65" LZ1500E +Naim Nova+Totem Tribe Tower+ Sky Q Platinum
-
01-04-2023, 15:15 #6LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
01-04-2023, 16:15 #7
Per i filmati in 4K dipende dal codec, se H265 sarebbe meglio grafica con accelerazione, I7 920 se non sbaglio non ha grafica all'interno, potresti abbinare scheda discreta esterna con accelerazione per H265, tipo una AMD RX550 per stare bassi, o altrimenti Nvidia.
-
02-04-2023, 13:20 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 169
Come idea mi prende abbastanza
Nikon Z30 + Z DX 16-50+50-250 VR + Lexar SD 64GB a 1.158 euro
però vedo che consigliate più Sony o PanaTv Panasonic 65" LZ1500E +Naim Nova+Totem Tribe Tower+ Sky Q Platinum
-
02-04-2023, 14:52 #9
La Nikon Z30 è mirrorless con sensore APS-C, codec utilizzato per i filmati H264, il tuo processore I7 920 4 core fisici e 4 logici, 8 Threads totali, encoda H264 però qui lavori su filmati 4K e non full HD, una scheda grafica esterna velocizzerebbe tipo le Nvidia con CUDA:
nvidia-developers
-
02-04-2023, 15:56 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 169
Quella che ho montata sul pc è una GE Force 730 dice nuclei CUDA 96 memoria 4096 Mb
Tv Panasonic 65" LZ1500E +Naim Nova+Totem Tribe Tower+ Sky Q Platinum
-
02-04-2023, 16:06 #11
La nvidia 730 era ottima scheda per full hd con H264, per i filmati 4K temo vada aggiornata, comunque una volta deciso e acquistato il modello per le riprese, potrai fare una prova con la 730, se non soddisfa fai sempre tempo a cambiare scheda grafica.
-
02-04-2023, 19:15 #12
avevi detto qualcosa di "compatto", le Mirrorless APS-C e 4/3 lo sono: erano nate proprio per non porsi dietro una full frame
perchè in vece non prendi un gimbal per s21 e ti diverti a fare i video con lo smartphone
https://www.dji.com/it/osmo-mobile-6
https://www.zhiyun-tech.com/en/produ...le=SMOOTH%205SLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
02-04-2023, 20:42 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 169
ragazzi vi ringrazio , sto scoprendo cose che essendo un pò vecchio manco conoscevo tipo il gimbal,
quindi la Nikon Z30 non è della stessa tipologia delle Mirrorless APS-C e 4/3 ma è più grande, quello che ho visto è che in genere hanno un obiettivo tipo 16-50 quindi poco zoom , ma hanno il flash ? Sto dicendo castronerie?Tv Panasonic 65" LZ1500E +Naim Nova+Totem Tribe Tower+ Sky Q Platinum
-
03-04-2023, 14:16 #14
No, la Nikon Z30 è APS-C il sensore, essendo senza specchi rispetto alle reflex è piu' compatta, anche ovimax ne conveniva sulla riduzione dell'ingombro rispetto alle full frame.
Il rapporto del sensore APS-C rispetto al full frame è di 1,5, quindi obiettivi come quello menzionato (16-50) devi moltiplicare x 1,5.
Il flash non ho compreso se solo esterno o lo abbia interno.
Personalmente trovo l'asse stabilizzato cardanico (gimbal) molto comodo per le riprese, ma in abbinamento con un sensorino dello smartphone non ottimale, hai versatilità, ma se cerchi la qualità nella ripresa meglio la Nikon.Ultima modifica di oceano60; 03-04-2023 alle 14:20
-
04-04-2023, 14:56 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 169
Dunque da un primo sondaggio per per la mia F70 con obiettivo nikon 28-80mm 1:3,5 5.6 mi hanno offerto 100 euro
per la D5100 con obiettivo nikon 18-105mm 1:3,5-5.6 mi hanno offerto 250 euro
mi hanno proposto una D500 usata ma tenuta bene a 1.000 euro ; dicendomi di tenere il mio 18-105mm , non so rimarrei su reflex classica , si avrei filmati 4k ma da quanto capisco solo MOV non MP4
Poi mi è venuto un pensiero strano, pensare a Iphone 14PRO. è un'eresia?Tv Panasonic 65" LZ1500E +Naim Nova+Totem Tribe Tower+ Sky Q Platinum