Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3

    da Mini DV a divx cd 700mb


    Ciao a tutti,

    mi sono appena registrato sul forum, e ho appena comprato la telecamera digitale Panasonic nv-gs11 con cavo firewire.

    Ho fatto un filmato su una casseta minidv da 60 minuti e ora vorrei portarlo su un cd in formato divx, ho un masterizzatore che scrive solo su cd.

    Vorrei usare un software semplice, anzi il piu semplice che mi faccia il trasferimento, magari poi tagliare e unire qualche pezzo di filmato e infine mettere tutto su un cd. Non ho purtroppo tempo da dedicare a queste cose ma vorrei almeno saperlo fare a livello base.
    Penso di dire una cavolata ma window movie maker, puo fare al caso mio, mi hanno detto che è semplicissimo, suggerimenti?

    Una guida o suggerimenti su come impostare i parametri, dove la trovo? Di queste cose sono davvero a zero.

    Dimenticavo uso win xp sp2, e ho 40gb liberi di hd, come scheda video una matrox g550, processore pentium 3 933mh.

    ciao a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    45
    windows movie maker può andare.
    di fatto ha le stesse funzioni di programmi ben più venduti, sempre semplici e amichevoli.
    se vuoi qualcosa in più puoi rivolgerti a Visual Studio o pinnacle studio.

    non saprei come risolvere il problema dell'interlacciamento, però.
    i minidv sono interlacciati, a meno che tu non abbia una macchina professionale.
    i divx a quanto so non supportano video interlacciato, devi deinterlacciarlo.
    ma le cose potrebbero essere cambiate, magari ora hanno implementato il codec.

    Andrea

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3
    ilmaligno ha scritto:

    non saprei come risolvere il problema dell'interlacciamento, però.
    i minidv sono interlacciati, a meno che tu non abbia una macchina professionale.
    i divx a quanto so non supportano video interlacciato, devi deinterlacciarlo.
    ma le cose potrebbero essere cambiate, magari ora hanno implementato il codec.

    Andrea
    Non so caosa vuol dire interlacciare, ma scusa quando ho importato il file sul pc, lo manipolo e poi lo masterizzo con nero su cd, il mio lettore dvd divx da tavolo dovrebbe leggerlo o manca un passaggio per riuscire a vederlo sul tv?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    45
    ok risolto.
    il divx supporta il video interlacciato.
    effettivamente non lo sapevo con certezza.
    supporta l'interlacciamento dei video e lo conserva.

    praticamente:
    una volta importato il video su pc è impossibile non accorgersi dell'interlacciamento. è una specie di effetto "veneziana" del video stesso per il quale molti si chiedono "ma il video è danneggiato?"
    quasi tutte le clip di origine televisiva sono interlacciate, compreso il miniDV.

    cmq puoi importare su PC, manipolare e comprimere il tuo lavoro in Divx. ci sono molte guide su internet
    se ne trovo qualcuna te la segnalo

    Andrea

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3

    Due guide nel frattempo le ho trovate:
    la prima a questo indirizzo
    http://www.worlddivx.it/guide/dvdivx/dvdivx.php

    e la seconda qua:
    http://www.sviluppoisi.com/ISI_Varie...ndex_Video.htm

    La seconda in particolare la ritento piu semplice e veloce ed inoltre il tutto lo si puo fare con programmi di fotomontaggio gratis! L'unica pecca è nella parte finale, perche non spiega i passagi, dopo aver già manipolato il video con Window Movie Maker il film, come convertirlo con VirtualDub.

    intendo dove inizia la parte:
    DivX = stessa qualità e meno spazio su disco

    Magari tu sai come si fa?
    Hai in merito qualche guida?



    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •