Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    45

    [Digitalizzare VHS] Supporto formato e parametri


    Ciao a tutti.

    Dopo varie ricerche in internet e forum ho trovato un prodotto decente per poter acquisire da sorgente analogica (videoregistratore) le mie VHS.
    Ora mi sto un po' studiando la seconda parte, cioè acquisire il contenuto senza perdita di qualità e avere modo poi di tagliare eventualmente parti e fare qualche ritocchino per sistemare il filmato finale.

    Il grabber di riferimento è un terratec G4 che riceve in input sia da scart che da s-video/composito.
    Il software in dotazione è Screen Recoder della Cyberlink, ma in fase di import mi da solo 3 impostazioni:

    1080p
    720p
    480p

    Tutti formati non in 4:3 quindi ho deciso di optare per altro.

    Sto provando con il software OBS studio, configurando la mia sorgente video di input (il convertitore terratec) mi da solo la possibilità di acquisire con il formato 720x480, se cerco di "forzare" un'altra risoluzione, tipo quella che leggo più in giro da usare la 720x576, mi scompare l'anteprima e non riesco più a visualizzare nulla, come se non fosse supportata:





    Questo è il risultato su obs studio se imposto un formato 5:4 (720x480), chiaramente si vedono le bande nere in alto e in basso essendo più tagliata come risoluzione:

    https://imgur.com/rMJ2E9I

    Mi potete dare supporto?
    O acquisire a 720x480 (che sarebbe il 4:3 PAL classico se non erro) va bene lo stesso?

    Grazie
    Saluti
    Ultima modifica di matt88; 23-02-2021 alle 17:26
    "I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione,staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva"...

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •