Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36

Discussione: Foto da Marte

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Escluderei che la Nasa si metta a photoshoppare le foto del Rover come un fotografo di moda cancella i segni del tempo dal corpo di una modella (ma anche di un modello...)

    E' ovvio che l'unica documentazione scientificamente accettabile è il file originale della foto così come è arrivato da Marte. Che gli stessi dati vengano rielaborati per renderli fruibili al grande pubblico a scopo divulgativo o di "pubbliche relazioni" non ci deve far pensare che ad una pubblicazione scientifica venga allegata la versione rielaborata!

    Sarebbe come presentarsi in un processo con una prova artefatta, la controparte ci metterebbe un attimo a ridicolizzare il tentativo ed il processo sarebbe perso.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    Sono tra quelli che la notte dell'Apollo11 non è andato a letto, fino a qualche giorno addietro, alla NASA ci sarei andato a lavorare gratis,
    lo shock non è per la forma delle foto, ma per quel che ci ho visto dentro, una in particolare non risulta + presente negli archivi, è disponibile comunque in rete, evidentemente l'oggetto anomalo presente non hanno fatto in tempo a cancellarlo, ho ache appreso due termimi che non conoscevo, pareidolia, e ventifact, si impara sempre, trovo tutto questo interessantissimo ma inquietante.
    .

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se prendi la strada del complottismo non ne esci più, dammi retta, finirai solo preda di gente senza scrupoli che campa di idiozie.

    Se la foto è presente ancora in rete, linkala, e vediamo se è vero quello che dici o se c'è un motivo più sensato per un'eventuale "cancellazione dagli archivi", la NASA è uno degli enti più trasparenti che conosca: qui trovi tutte le foto RAW scattate quel giorno dalla MASTCAM e usate nel collage.
    Ultima modifica di Nex77; 10-02-2019 alle 19:45

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    Mi prendo un po di tempo, vorrei solo essere certo di quello che ho visto e magari dar modo di poterlo osservare senza generare equivoci. buona serata.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Solite scuse... passo e chiudo, queste discussioni non mi divertono e poi si finisce sempre col litigare.

    Io un consiglio te l'ho dato, da qui a buttare soldi nel comprare libri e merchandising dei complottisti e passare pure per scemo ci vuole poco: una testa ce l'hai, ragionaci un po' su e non buttarti in conclusioni affrettate o nella risposta più astrusa e soprattutto non farti intortare da certi siti.

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    Non chiudo, capirai che uno che non ha nè dimestichezza nell'estrarre dalla rete quello che cerca, nè esperienza pratica nel maneggiare immagini digitali, gli servirà un po di tempo per racimolare e organizzare un minimo di documentazione anche casereccia e metterla su file; ieri ho appreso da un amico che ho una non precisata forma di patologia, dice che passare decine di ore a d osservare delle pietre mentre c'è Sanremo è una certezza.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non ci perdere tempo, la disintermediazione della diffusione delle informazioni, la libertà del cittadino di accedere direttamente alle fonti senza essere "filtrato" da giornalisti ed editori è una cosa seria.

    Talmente seria che è in corso una battaglia, ed in questa battaglia casi come questo che stai proponendo sono usati come armi per difendere il vecchio sistema basato su stampa e TV, sostenendo che noi cittadini comuni siamo troppo ingenui, stupidi ed ignoranti per verificare le notizie e che il nostro anelito di libertà finisce per incapsularci in una bolla di menzogne.

    Poi vabbé se i sassi di Marte ti intrigano tanto...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    Ho capito, vorrà dire che la perdita tempo me le terrò tutta mia, mi interessano i sassi di Marte proprio perchè non sono sassi; un fatto è certo, in tutto il mondo, decine di giornalisti troppo curiosi in grossi misteri troppo grandi per loro, non hanno potuto proseguire nelle loro indagini a causa di un incidente o una revolverata in testa, sicuramente me ne guarderei bene ad aspirare al Nobel per questa faccenda.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Credo che il grande G. Schiaparelli, astronomo italiano attivo a cavallo tra l'800 ed il 900, si stia rivoltando nella tomba nel leggere di come, ancora oggi, una sua interpretazione di osservazioni ottiche e, sopratutto, una traduzione in inglese errata di un termine usato da lui, continui ancora a mietere vittime ed a sollevare l'immancabile ipotesi complottistica.

    Il fatto che tra tutti i pianeti del sistema solare Marte sia, da oltre un secolo, soggetto di speculazioni circa la presenza di vita e quindi dell'esistenza dei Marziani, è nato tutto dalle osservazioni fatte da lui, che è stato il maggiore studioso di quel pianeta.

    Purtroppo la qualità non eccelsa delle ottiche ed alcune illusioni ottiche generate dall'allineamento di alcune macchie sulla superficie, aveva generato in lui la convinzione che fossero dei "canali" attraverso i quali l'acqua veniva diffusa sulla superficie stessa.

    Quel termine, usato da lui (e basta leggere i suoi scritti per rendersene conto) intendeva un mezzo naturale (cavità e simili) non un manufatto, come venne interpretato nella traduzione inglese (canals - channels, sono due cose ben diverse) da lì il diffondersi della credenza che fossero artificiali, quindi ne derivava l'ovvia esistenza dei Marziani.

    Da allora è stato un susseguirsi di ipotesi, avvistamenti di UFO, provenienti ovviamente da Marte, film, letteratura a iosa sul "Pianeta Rosso"; poichè però le sonde varie hanno rivelato quello che effettivamente è: una distesa di sassi in un deserto arido, con venti fortissimi e sbalzi termici estremi, le foto sono per forza di cose taroccate, sono falsi per tenerci all'oscuro.

    Il tutto sicuramente orchestrato dai Marziani stessi che, nel tempo, si sono impadroniti di tutti i posti chiave e da lì ci dominano e proteggono i loro segreti.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    Comprendo che non è il caso di continuare ad occupare spazio per un argomento di poco interesse, ringrazio comunque dell'ospitalità concessa finora in questa sezione.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Talmente seria che è in corso una battaglia, ed in questa battaglia casi come questo che stai proponendo sono usati come armi per difendere il vecchio sistema basato su stampa e TV, sostenendo che noi cittadini comuni siamo troppo ingenui, stupidi ed ignoranti per verificare le notizie e che il nostro anelito di libertà finisce per incapsularci in una bolla di menzogne.
    In questo caso specifico, quello che dici non c'entra proprio una cippa e rischia anche di fare danni, pensa a tutte le bufale che si sono in giro e ai debunker che faticano a far comprendere anche le cose più elementari a gente che crede che la terra sia piatta, che non siamo stati mai sulla luna, che i vaccini provocano l'autismo, che le scie chimiche esistano, il tutto condito dalla solita cerchia di vera gentaglia che ne approfitta per speculare e vendere libri e merchandising ai più ingenui. E il debunking è spesso fatto da gente comune e non dai giornalisti del "vecchio sistema".

    Pensa che l'ultima che ho letto è che la Stazione Spaziale Internazionale sia immersa in una gigantesca piscina e che non sia quindi in orbita ma è un inganno delle varie agenzie spaziali e alcuni portavano come "prova" video e immagini della Stazione stessa, con queste persone come ci ragioni se non sanno nemmeno cosa sia una verifica dei fatti o il metodo scientifico? A loro basta una goccia su un oblò per farne un oceano e la prima spiegazione che danno di una qualsiasi anomalia (che magari nemmeno è tale) è la roba più atrusa che passa loro per la testa.
    Ultima modifica di Nex77; 11-02-2019 alle 12:38

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se con ciò intendi concludere che volendo conoscere un fatto facilmente verificabile (esempio: il testo della lettera che un noto politico ha scritto ad un giornale estero nei giorni scorsi) mi debba astenere dal ricorrere a delle fonti certe (esempio: il sito del giornale straniero) ed attenermi ai virgolettati della stampa italiana "per non fare la fine di uno che crede alle scie chimiche" mi permetto di non essere d'accordo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Purtroppo è la solita storia: internet è utilissima, permette a tutti di accedere ad una miriade di dati, su una miriade di argomenti, ma questo non fa automaticamente di chi cerca i dati un esperto di una materia, il fatto che qualcosa "sia su internet" non la rende automaticamente vera o degna di fede, la stessa Wikipedia è da prendere con estrema cautela, specialmente su argomenti dibattuti, non è scritta da esperti, ma chiunque può aggiungere una voce, non esiste un comitato scientifico che verifica quanto scritto.

    Inoltre alla rete possono accedere tutti e scrivere tutto quello che viene in mente, nessuno censura, cosa che è un bene, ma è anche un male.

    Basta che la notizia falsa (o di parte) venga letta da chi ignora del tutto quell'argomento ed ecco servita la fake, che poi si propaga a macchia d'olio.

    L'ideale per certi tipi di persone che non vedono l'ora di leggere che qualcun altro sta confermando le loro credenze.

    Magari è un Tizio che si dichiara Professore Emerito della famosa Università di Palmer - USA (magari approfondendo poi si scopre che Palmer è una base scientifica americana in Antartide e quindi non ha Università ).

    Ma ormai la pietra è lanciata nello stagno e la notizia, qualche che sia si propagherà tra i creduloni del globo.

    Se provi a farli ragionare la risposta sarà, immancabilmente: "La verità l'ho letta io in rete, il resto è un complotto per metterla a tacere".

    Poveri noi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    intendi concludere che volendo conoscere un fatto facilmente verificabile (...) mi debba astenere dal ricorrere a delle fonti certe (esempio: il sito del giornale straniero) ed attenermi ai virgolettati della stampa italiana
    Non intendevo assolutamente quello, ovviamente, ma uno deve avere un minimo di capacità critica per fare una ricerca o una verifica dei fatti reale e completa e per le bufale e le fake news esistono vari siti seri a cui attingere e che non sono le solite fonti "ufficiali" o della vecchia carta stampata, ad esempio c'è Attivissimo, BUTAC, il CICAP, eccetera e non hanno certo fama di essere teneri col vecchio sistema dell'informazione, anzi, spesso ne sottolineano l'inadeguatezza, le incongruenze e gli errori.

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340

    Finalmente sono giunto ad una conclusione, su Marte non c'è stata alcuna civiltà, NASA & JPL non cancellano nulla, aggiungono soltanto, chilometri quadrati di texture geometriche per vallate e colline, ogni tanto un oggetto di fattura terrestre, se vi va di discutere installatevi GIMP e poi ne parliamo, credo in sezione fotografia se ne possa parlare, altrimenti, come non detto, buona serata.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •