|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Ritagliare foto in 16:9
-
11-12-2007, 00:42 #1
Ritagliare foto in 16:9
Ciao a tutti. Ho da poco acquistato una tv in 16:9 e mi interessava un software di facile utilizzo che mi permetta di tagliare le foto (che sono in 4:3) in 16:9 senza dover fare da solo i calcoli della lunghezza e larghezza delle stesse.
Qualcuno mi potrebbe dare un'idea??
GrazieSAMSUNG-F96BD 52" - DVD Recorder Sony HXD 870 - Sistema Audio Roth Audioblob 2.1 - PS3
-
13-12-2007, 23:48 #2
Grazie per esservi precipitati a rispondere. Ho risolto da solo.
SAMSUNG-F96BD 52" - DVD Recorder Sony HXD 870 - Sistema Audio Roth Audioblob 2.1 - PS3
-
14-12-2007, 09:14 #3
Sarcasmo fuori luogo, il tuo...
Se nessuno ti ha risposto i motivi sono (in genere) tre:
1. il tuo thread non è stato visto (cosa possibilissima, visto l'elevato numero di post in questo forum con oltre 20.000 iscritti)
2. il tuo thread è stato visto ma non ha riscosso interesse in chi lo ha visto (non tutti sono interessati alla fotografia, come altri non sono interessati ad altre tecnologie)
3. il tuo thread è stato visto, ha suscitato interesse, ma le risposte non c'erano o chi lo ha visto non sapeva cosa risponderti.
Questo è un Forum , non un call-center.
In un forum si postano le proprie esperienze e si chiede aiuto.
Tu hai chiesto aiuto, purtroppo nessuno ha saputo o potuto dartelo, ma (tanto per dirne una) non hai poi postato la soluzione che hai trovato.
Per dispetto?
-
28-12-2007, 21:57 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 57
se hai vista è semplicissimo è implementata una funzione nel visualizzatore di foto
-
02-01-2008, 22:24 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 31
Sarei interessato molto anche io alla soluzione, ma non ho Vista ho XP prof.
Come posso ( con quale soft) ottenere lo scopo?
Grazie Jj
-
17-03-2008, 19:54 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 14
non ti fidare dei programmi che automaticamente portano le foto da 4:3 a16:9 perchè sono sempre fonte di distorsioni o di inquadrature fatte senza testa. Il consiglio che ti do io sulla base di esperienze personali dove ho creato degli audiovisivi 16:9 full HD da vedere ovviamente sui moderni TV LCD o plasma da 42 pollici in su è che devi ritagliarti le foto manualmente il che è molto semplice: inposta la taglierina su photoshop,dagli le dimensioni in cm corrispondenti a 1920x1080 pixel che sono rispettivamente cm 16,26 e 9,14 poi con il mauser CERCATI L'INQUADRATURA CHE TI PIACE senza tagliare parti interessanti o sconvolgere la composizione dell'immagine (a volte ci guadagna) poi ritaglia e il gioco è fatto . Ciao
-
17-03-2008, 20:13 #7
oppure puoi utilizzare il tasto selezione ed impostare, invece che in misure, in proporzioni impostando l=16 e h=9 e poi selezionare taglia:
In questo modo qualunque sia la dimensione del taglio sarà comunque nelle proporzioni 16/9.galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
17-03-2008, 20:19 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da demurolomanto
ok, ma le dimensioni dipendono dai dpiLa mia nuova firma...
-
18-03-2008, 15:35 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 14
scusa mi ero dimenticato: a 300 dpi ovviamente
-
31-10-2011, 22:09 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da demurolomanto
-
06-11-2011, 14:30 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Se sicuro di averla ritagliata? Da quanto dici sembrerebbe che tu l'abbia solo ridimensionata.
-
10-02-2012, 23:06 #12
Riapro questa discussione per aiutare qualcuno, io uso Photoshop per fare ritagli, è molto semplice, bisogna selezionare lo strumento ritaglia, indicare a quanti pixel si vuole tagliare, (ES. 1920x1080), ritagliare, dare conferma e esportare, e il gioco è fatto, ma se non si vuole usare Photoshop si può fare la stessa cosa anche con Pain senza nessuna difficoltà, anche se dovrebbe essere l'ultima spiaggia
Ultima modifica di wercide; 10-02-2012 alle 23:10
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
11-02-2012, 11:35 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Penso che qualsiasi programma di fotoritocco possa fare tagli in funzione delle nostre esigenze: io uso ACDSee 9 e mi trovo bene, certo che bisogna usare la funzione "crop" o "ritaglio" per fare il lavoro e non "ridimensiona" che invece stira le foto. Io in genere taglio un pò la parte superiore od inferiore o entrambe a seconda di cose è inquadrato e mi trovo bene.
-
06-06-2017, 19:28 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 555
ciao a tutti c'è un programma che da solo trasforma tutte le foto da 4:3 a 16:9??
se ad esempio nella cartella ci sono 200 foto le fa tutte in automatico??
grazie
-
12-06-2017, 16:43 #15
Salvo soluzioni migliori si può usare la funzione "batch conversion" di Irfan view, questo video in americano spiega come
https://youtu.be/Z_eEKD8AJz0
magari puoi trovare altri video / guide in lingua italica.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)