Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Velocità scatto soggetti in movimento


    Ho una Nikon Coolpix 5000, ne sono soddisfatto tranne che per un particolare: è di una lentezza disarmante nello scatto, cosa che rende praticamente impossibile fotografare soggetti in movimento.
    Forse saranno le impostazioni (provo a vedere se posso migliorare la cosa) ma vorrei sapere se i nuovi modelli, tipo D70 o di altre marche, sono funzionali da questo punto di vista.

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    175

    La microscopica Pentax

    digitale di mia moglie ha lo stesso problema. Ha però un tastino, chiamato "quick" che riduce di molto il difetto. Per me non a sufficenza ma si risce a cogliere l'"attimo" più spesso. Non saprei dirti se però l'uso di questo tasto introduca altri inconvenienti. Per lavoro devo passare anch'io al digitale, probabilmente con giugno, mi è stato detto che sulle reflex Canon (che sto valutando) questo gap di tempo è ridottissimo, simile all'analogico, credo di conseguenza che anche per la D70 sia così.
    Ale
    Ale

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    La prontezza dello scatto è un problema tipico delle digitali compatte.
    Le reflex, sia Canon che Nikon dovrebbero esserne esenti, anche perchè, tralasciando le top di gamma, macchine squisitamente professionali, anche la D70 (e la nuova EOS 350D), sono spesso usate da professionisti.
    La Canon Ixus 430 che ho regalato a mia moglie non è certo un fulmine di guerra, ma non è quello lo scopo per cui è stata fatta.
    Il bello di una reflex digitale è che la puoi provare: infatti, ammesso che il negoziante ne abbia una in visione (ma se vai da quelli grossi la potresti trovare), basta fare uno scatto ed il risultato è subito verificabile.

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •