Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Riversare VHS in...

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Riversare VHS in...


    Scusate se pongo un problema non originale ma non sono riuscito a trovare risposte nel forum.
    Mi trovo come tanti ad aver accumulato una decina di Kg di vhs-c che vorrei trasferire in digitale.
    Avevo pensato di far fare tutto ad uno studio specializzato poi spulciando fra la mia modesta dotazione hardware mi sono accorto che la mia scheda Pinnacle TV mi permette di acquisire video da composito in molti formati diversi: mpeg-avi, mpeg1,mpeg1HQ,vcd,svcd,dvd a cui corrispondono ovviamenti differenti occupazioni di spazio.

    Il software di masterizzazione poi permette di creare video in formati svcd, vcd, dvd.

    Ora, tenuto conto della risoluzione del vhs, qual'e' la soluzione migliore da adottare in acquisizione e in masterizzazione per mantenere una accettabile qualita' video senza una occupazione eccessiva di spazi?

    Ciao, Gianfranco
    Panny 500 user

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Per riversare vhs a mio parere vanno benissimo sia il vcd che lo svcd, il dvd è sprecato!!!
    Io delle mie ho fatto inizialmente svcd, poi sono passato ai vcd che tanto per la provienienza del video va piuttosto bene.
    Poi dipende da che uno vuole, per il materiale che avevo io è più che sufficiente.
    Io uso windvr 3 , il software della pinnacle fa abbastanza pena e i windvr più recendi mi davano problemi di acquisizione su alcuni formati.
    Uso anchio una pinnacle.

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    Un DVD recorder no?
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    av-joe ha scritto:
    Per riversare vhs a mio parere vanno benissimo sia il vcd che lo svcd, il dvd è sprecato!!!
    Io delle mie ho fatto inizialmente svcd, poi sono passato ai vcd che tanto per la provienienza del video va piuttosto bene.
    Poi dipende da che uno vuole, per il materiale che avevo io è più che sufficiente.
    Io uso windvr 3 , il software della pinnacle fa abbastanza pena e i windvr più recendi mi davano problemi di acquisizione su alcuni formati.
    Uso anchio una pinnacle.

    Ciao
    Ciao e grazie per la risposta, approfitto:
    in quale formato salvi in fase di acquisizione?

    Ciao, Gianfranco
    Panny 500 user

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    4
    Se hai veramente tanti nastri farlo a pc non ti passa più...
    Allora come già suggerito da Paolox ti conviene acquistare uno di quei combinati DVD recorder con videoregistratore (proprio in questi giorni stanno facendo offerte nei vari magazzini) oppure solo dvd recorder (ma accertati che abbia gli ingressi per la riversazione) e così metti in automatico la riversazione del nastro su DVD

    Secondo me è il metodo migliore, sia come qualità di uscita (non ci sono tutti i passaggi di acquisizione e ricompressione al pc con tutti i valori da settare ecc.) che come comodità (ne metti su uno, ti fai un giro e quando torni metti sotto l'altro...)
    Nel giro di pochi giorni ne hai smaltiti già parecchi

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    vhs dv

    per quanto riguarda canon la dicitura che deve avere per riversare
    da analogico a dv è la i finale dopo il modello: mv 600ì-mv700ì
    ecc.ecc.queste ricevono sia dalla fire wire che dall'analog.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    pc

    puoi anche prendere in considerazione la scheda di acquisizione della pinnacle.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Un dvd recorder, magari con HDD, è la soluzione più comoda e ti darà risultati anche superiori in termini di resa/spazio occupato, grazie alla migliore efficienza dei suoi encoder rispetto a quelli software per pc.

    Inoltre è un oggettino che messo collegato al tv, potrebbe facilmente rendersi utile (time shifting, ecc.)


    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    9
    anche io sono interessato al riversare le mie vhs su dvd,volevo però capire se c'era un modo tramite un software ed il mio portatile per effettuare la conversione? ho visto in rete dei box usb 2.0 per collegare il portatile al video registratore,qual'è il metodo migliore?grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da mikelosat
    ... riversare le mie vhs su dvd ... qual'è il metodo migliore?
    Come ha scritto renato999, sicuramente tramite Dvd Recorder, sia per velocità e praticità ma anche la qualità basta e avanza.

    Se usi un Pc con scheda di acquisizione analogica, SW di editing, SW di encoder e authoring non ti passa più

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da Paolox
    Un DVD recorder no?
    io lo faccio col dvd recorder. vero che il dvd e' srecato ma su un dvd puoi farci stare 4 fil usando ad esempio il flexible recording dei panasonic

    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    9
    capisco quindi comnviene un dvd recorder,ma poi volevo capire...durante l'acquisizione e la conversione bisogna far andar avanti tutta la vhs o se la avvolge rapidamente?

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da mikelosat
    ...durante l'acquisizione e la conversione bisogna far andar avanti tutta la vhs o se la avvolge rapidamente?
    Colleghi il VHS al Dvd Recorder con un cavo Scart, inserisci la videocassetta, inserisci il Dvd-R vergine, schiacci Rec sul Dvd Rec. e Play sul VHS.
    Il tempo di registrazione dipende dalla lunghezza della cassetta.
    In pratica è un riversamento a velocità 1:1.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    7
    Con "Dazzle dvd recorder" di Pinnacle, un piccolo box di acquisizione usb2 con entrata analogica, video composito e y/c e audio, e il software in dotazione "instant dvd recorder" puoi riversare qualsiasi sorgente analogica in tempo reale su dvd, scegliendo 3 gradi di qualità a seconda della lunghezza del video e costa solo qualche decina di euro. Eventualmente puoi acquisire il video anche in altri formati, tipo dv, con altri software.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    9

    però...inizio a capirci qlc e la cosa si fa interessante...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •