• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Riversare VHS in...

chicchibio

New member
Scusate se pongo un problema non originale ma non sono riuscito a trovare risposte nel forum.
Mi trovo come tanti ad aver accumulato una decina di Kg di vhs-c che vorrei trasferire in digitale.
Avevo pensato di far fare tutto ad uno studio specializzato poi spulciando fra la mia modesta dotazione hardware mi sono accorto che la mia scheda Pinnacle TV mi permette di acquisire video da composito in molti formati diversi: mpeg-avi, mpeg1,mpeg1HQ,vcd,svcd,dvd a cui corrispondono ovviamenti differenti occupazioni di spazio.

Il software di masterizzazione poi permette di creare video in formati svcd, vcd, dvd.

Ora, tenuto conto della risoluzione del vhs, qual'e' la soluzione migliore da adottare in acquisizione e in masterizzazione per mantenere una accettabile qualita' video senza una occupazione eccessiva di spazi?

Ciao, Gianfranco
 
Per riversare vhs a mio parere vanno benissimo sia il vcd che lo svcd, il dvd è sprecato!!!
Io delle mie ho fatto inizialmente svcd, poi sono passato ai vcd che tanto per la provienienza del video va piuttosto bene.
Poi dipende da che uno vuole, per il materiale che avevo io è più che sufficiente.
Io uso windvr 3 , il software della pinnacle fa abbastanza pena e i windvr più recendi mi davano problemi di acquisizione su alcuni formati.
Uso anchio una pinnacle.

Ciao
 
av-joe ha scritto:
Per riversare vhs a mio parere vanno benissimo sia il vcd che lo svcd, il dvd è sprecato!!!
Io delle mie ho fatto inizialmente svcd, poi sono passato ai vcd che tanto per la provienienza del video va piuttosto bene.
Poi dipende da che uno vuole, per il materiale che avevo io è più che sufficiente.
Io uso windvr 3 , il software della pinnacle fa abbastanza pena e i windvr più recendi mi davano problemi di acquisizione su alcuni formati.
Uso anchio una pinnacle.

Ciao
Ciao e grazie per la risposta, approfitto:
in quale formato salvi in fase di acquisizione?

Ciao, Gianfranco
 
Se hai veramente tanti nastri farlo a pc non ti passa più...
Allora come già suggerito da Paolox ti conviene acquistare uno di quei combinati DVD recorder con videoregistratore (proprio in questi giorni stanno facendo offerte nei vari magazzini) oppure solo dvd recorder (ma accertati che abbia gli ingressi per la riversazione) e così metti in automatico la riversazione del nastro su DVD

Secondo me è il metodo migliore, sia come qualità di uscita (non ci sono tutti i passaggi di acquisizione e ricompressione al pc con tutti i valori da settare ecc.) che come comodità (ne metti su uno, ti fai un giro e quando torni metti sotto l'altro...)
Nel giro di pochi giorni ne hai smaltiti già parecchi ;)

ciao
 
vhs dv

per quanto riguarda canon la dicitura che deve avere per riversare
da analogico a dv è la i finale dopo il modello: mv 600ì-mv700ì
ecc.ecc.queste ricevono sia dalla fire wire che dall'analog.;)
 
Un dvd recorder, magari con HDD, è la soluzione più comoda e ti darà risultati anche superiori in termini di resa/spazio occupato, grazie alla migliore efficienza dei suoi encoder rispetto a quelli software per pc.

Inoltre è un oggettino che messo collegato al tv, potrebbe facilmente rendersi utile (time shifting, ecc.)


Ciao
 
anche io sono interessato al riversare le mie vhs su dvd,volevo però capire se c'era un modo tramite un software ed il mio portatile per effettuare la conversione? ho visto in rete dei box usb 2.0 per collegare il portatile al video registratore,qual'è il metodo migliore?grazie
 
mikelosat ha detto:
... riversare le mie vhs su dvd ... qual'è il metodo migliore?
Come ha scritto renato999, sicuramente tramite Dvd Recorder, sia per velocità e praticità ma anche la qualità basta e avanza.

Se usi un Pc con scheda di acquisizione analogica, SW di editing, SW di encoder e authoring non ti passa più :D

Ciao
Roberto ;)
 
capisco quindi comnviene un dvd recorder,ma poi volevo capire...durante l'acquisizione e la conversione bisogna far andar avanti tutta la vhs o se la avvolge rapidamente?
 
mikelosat ha detto:
...durante l'acquisizione e la conversione bisogna far andar avanti tutta la vhs o se la avvolge rapidamente?
Colleghi il VHS al Dvd Recorder con un cavo Scart, inserisci la videocassetta, inserisci il Dvd-R vergine, schiacci Rec sul Dvd Rec. e Play sul VHS.
Il tempo di registrazione dipende dalla lunghezza della cassetta.
In pratica è un riversamento a velocità 1:1.

Ciao
Roberto ;)
 
Con "Dazzle dvd recorder" di Pinnacle, un piccolo box di acquisizione usb2 con entrata analogica, video composito e y/c e audio, e il software in dotazione "instant dvd recorder" puoi riversare qualsiasi sorgente analogica in tempo reale su dvd, scegliendo 3 gradi di qualità a seconda della lunghezza del video e costa solo qualche decina di euro. Eventualmente puoi acquisire il video anche in altri formati, tipo dv, con altri software.
 
una volta riversati i vhs su dvd (in che formato?) quali sono i passaggi per l'editing dei filmati stessi e la finale archiviazione su nastro mini DV (direi mediante VC digitale con ingresso DV)?
 
ambermax ha detto:
una volta riversati i vhs su dvd ...
Un attimo; se vuoi acquisire i filmati presenti su VHS per editarli non c'e bisogno che passi attraverso la registrazione su Dvd. Questo serve se vuoi trasferire totalmente il nastro su Dvd.
Altrimenti, tramite un data-video, una scheda con ingressi analogici o una Vcr con ingressi audio/video analogici, acquisisci direttamente il VHS a PC (questi due elementi convertono il segnate analogico in digitale), fai i tuoi montaggi e salvi i filmati su MiniDV (attraverso Vcr con DV-IN) o Dvd (tramite Dvd-Recorder o SW di authoring).

Ciao
Roberto ;)
 
Per ford
PINNACLE DAZZLE DVD RECORDER DVC100 invece di registrare su dvd permette di registrare direttamente nel hard disk del pc?
grazie e ciao
 
Domandona: è possibile farlo con qualsiasi DVD Recorder o questa possibilità varia a seconda del modello? In particolare sarei interessato ad un DVD Recorder SONY RDR-GX 380: mi consentirebbe di riversare le cassette VHS du DVD? (non mi aspetto ovviamente una qualità eccelsa)

Grazie


Paolo
.
 
ciao a tutti..... volevo passare anche io le VHS su pc... avevo pensato di prendere questo "XDVDMK4 Audio & Video Grabber USB 2.0" della EXAGERATE HALMET...che mi dite!?!?!? può andare bene??!?!?! ho anche visto quelli della pinnacle "Dazzle Video Creator" che mi dice!??!!?

grazie mille!
 
Ultima modifica:
Top