chicchibio
New member
Scusate se pongo un problema non originale ma non sono riuscito a trovare risposte nel forum.
Mi trovo come tanti ad aver accumulato una decina di Kg di vhs-c che vorrei trasferire in digitale.
Avevo pensato di far fare tutto ad uno studio specializzato poi spulciando fra la mia modesta dotazione hardware mi sono accorto che la mia scheda Pinnacle TV mi permette di acquisire video da composito in molti formati diversi: mpeg-avi, mpeg1,mpeg1HQ,vcd,svcd,dvd a cui corrispondono ovviamenti differenti occupazioni di spazio.
Il software di masterizzazione poi permette di creare video in formati svcd, vcd, dvd.
Ora, tenuto conto della risoluzione del vhs, qual'e' la soluzione migliore da adottare in acquisizione e in masterizzazione per mantenere una accettabile qualita' video senza una occupazione eccessiva di spazi?
Ciao, Gianfranco
Mi trovo come tanti ad aver accumulato una decina di Kg di vhs-c che vorrei trasferire in digitale.
Avevo pensato di far fare tutto ad uno studio specializzato poi spulciando fra la mia modesta dotazione hardware mi sono accorto che la mia scheda Pinnacle TV mi permette di acquisire video da composito in molti formati diversi: mpeg-avi, mpeg1,mpeg1HQ,vcd,svcd,dvd a cui corrispondono ovviamenti differenti occupazioni di spazio.
Il software di masterizzazione poi permette di creare video in formati svcd, vcd, dvd.
Ora, tenuto conto della risoluzione del vhs, qual'e' la soluzione migliore da adottare in acquisizione e in masterizzazione per mantenere una accettabile qualita' video senza una occupazione eccessiva di spazi?
Ciao, Gianfranco