Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    4

    Riversare un nastro Vhs su miniDV


    Ho letto qualche tempo fa che si poteva riversare il contenuto di una VHS direttamente su miniDV collegando le uscite RCA agli ingressi di una videocamera DV.

    Potreste aiutarmi a capire come devo fare???

    Quali videocamere supportano tale cosa ???

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656

    Re: Riversare un nastro Vhs su miniDV

    colors ha scritto:
    ...cut...

    Quali videocamere supportano tale cosa ???
    Quasi tutte quelle che hanno il dv-in abilitato hanno anche l'analog-in a sua volta abilitato: in altri termini hanno la funzione
    di registrare i segnali a/v in ingresso. Io ho una vecchia Canon MV400i che lo fa e so che quasi tutte le Canon "i" lo fanno.
    Tieni cmq presente che la qualita' , pessima, del vhs rimane tale...anzi forse peggiora pure un po'.
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Beh, non tutte, anzi forse una minoranza dei camcorder con ingresso abilitato dv-in. Insomma, fra le caratteristiche tecniche bisogna assicurarsi che sia riportato a/v in.

    In genere ce l'hanno i modelli top (o quasi) delle varie serie. Quelli che fanno un mucchio di cose. Appena si scende nei modelli più semplici, non c'è più.


    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    4
    grazie a tutti !


  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.204

    vhs

    per quanto riguarda canon la dicitura che deve avere per riversare
    da analogico a dv è la i finale dopo il modello: mv 600ì-mv700ì
    ecc.ecc.queste ricevono sia dalla fire wire che dall'analog.



    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    4

    Grazie greenhornet




    x elche99: perchè la qualità dovrebbe peggiorare ? Non è solo un trasferimento di informazioni campionate in digitale?




Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •