Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Compatta (o mirrorless, ecc) che si avvicina di + a qualità reflex


    Secondo gli espertoni del forum, quale potrebbe essere ?


    • senza obiettivi intercambiabili
    • con zoom
    • prezzo sotto 700 €
    • grassie
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    6
    Ciao,
    non esiste una macchina fotografica con zoom fisso che possa avvicinarsi ad una reflex. Esistono delle mirrorless che se dotate di un buono zoom hanno lo stesso ingombro delle compattone con zoom integrato, ma che si possono avvicinare di molto ad una apsc

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    12
    Se non vuoi l'obiettivo intercambiabile allora l'unica soluzione è una compatta, dato che anche le mirrorless hanno la possibilità di cambiare le ottiche.
    Ne sto tenendo d'occhio alcune, in attesa di qualche offerta irrinunciabile, ecco le principali:
    Sony RX100 mark 1/2/3: una delle best-selling tra le compatte, attualmente è giunta alla 5° edizione (che costa oltre 1000€, una follia). I primi 3 modelli, ancora oggi molto validi, vanno dai 380 ai 550€, ognuno con caratteristiche un po' migliori del precedente modello (ma il sensore rimane lo stesso).

    Canon G7X mark 2: ha un'ottica migliore delle sony mark 1 e 2, a parità di zoom (a 100mm apre a 2.8 contro i 4.9 delle sony, quindi cattura molta più luce, col risultato di avere una resa migliore in condizioni di scarsa illuminazione), in più il display è orientabile e touch. Viene circa 560 euro.

    Canon G9X mark 2: leggermente inferiore alla G7X ma sempre con lo stesso sensore da 1" a 20 megapixel, ottica paragonabile alle sony e senza touchscreen, costa meno di 450€.

    Panasonic LX100: ha un sensore più grande di tutte (4/3 contro 1 pollice), quindi a parità di risoluzione cattura molti più dettagli. In più è dotata di mirino elettronico, cosa non indifferente. Peccato per i "soli" 12.7 megapixel e per il display un po' meno risoluto delle altre. Costa circa 600 euro.

    Panasonic LX15: torniamo al sensore da 1" a 20 megapixel, ottica molto luminosa (26-78mm f1.4/2.8), con mirino elettronico e display orientabile. Attualmente su amazon costa oltre i 600€.

    Se ti interessa uno zoom più performante potresti considerare anche la Panasonic TZ100 che ha un 27-270mm (zoom 10x), ma considera che l'apertura è f2.8/5.9 per cui è un po' più buia delle altre.

    A livello di sensore, nessuna di queste si avvicina a una reflex (che hanno sensori APS-C molto più grandi), solamente la LX100 ha un sensore che è solo un gradino sotto a quello delle reflex.
    La qualità, però, dipende anche dall'ottica e per avere le stesse prestazioni di queste compatte su una reflex dovresti spendere almeno 500€ (chiaramente prendendo due obiettivi separati, perché un solo obiettivo con le stesse prestazioni credo costi ben oltre i 1000€) oltre al costo del solo corpo macchina (una nikon D3300 solo corpo mi pare venga circa 350€), a meno di andare di usato (ma risparmieresti comunque ben poco).

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Io ho una panasonic TZ... (modello obsoleto) una super-zoom 12x pur essendo ottima da tutti i punti di vista non la uso molto perché manca il mirino (ne basterebbe uno elettronico) con LCD esterno al sole è come scattare alla cieca.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •