|
|
Risultati da 16 a 30 di 40
Discussione: Nikon D7100. Una buona scelta?
-
15-03-2014, 06:33 #16
La 7100 è una gran macchina, lascia stare le Canon a meno che tu non che debba fare video professionali.
a livello di foto sono identiche e non hai la possibilità di utilizzare grandi ottiche come quelle che possiedi. Perché vorresti cambiarle? Se sono autofocus tienitele da conto. Un bell'obiettivo economico tuttofare per le gite è il 18-105, che anche se è un po' scudetto viene compensato dallo stabilizzatore di immagine sui tempi lunghi.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
17-03-2014, 07:04 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Ciao Red. Grazie per le indicazioni.
Le ottiche attuali non le vendero mai.. un po come le elettroniche moddate di oltre oceano. Ha ha ha
Vorrei prendere nuovi obiettivi, ma solo top e zoom.
Consigli? Quelli indicati sono doc?...
-
17-03-2014, 07:48 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
se vuoi indicazioni sugli obiettivi guarda qui:
http://www.dpreview.com/products/len...t&ref=mainmenu
http://marcocrupifoto.blogspot.it/20...otocamere.html
-
17-03-2014, 08:45 #19
so che il 24-70 2.8 è una grande ottica, ma è praticamente un doppione del 35-70 che già possiedi. E' quello con lo zoom a pompa? soffriva di disturbi di opacità dovuti al degradare della colla che teneva assieme una coppia di lenti del gruppo ottico, ma è abbastanza economico andare a sistemarlo (ce l'ho anch'io e lo trovo fantastico).
Quelli nuovi sono tutti con un impostazione un po' troppo razor per i miei gusti. amo i ritratti per cui cui mi piacciono le ottiche "smooth".
Se l'80-200 2.8 che possiedi è l'ED, non venderlo per nessun motivo al mondo: è a tutt'oggi impareggiabile.
non conosco il 17-55 che citi ma se si tratta di un 2.8 non dev'essere affatto male.
Se fossi in te terrei le ottiche, ma se hai il prurito incontrollabile da upgrade potrei considerare l'acquisto del solo 24-70 2.8 ed vendendo il 35-70 e il 17-55. se quest'ultimo lo regalipotrebbe interessare a me.
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
17-03-2014, 16:00 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Il 35-70 è abbinato alla f90x, assieme all'sb28.
Il 17-55 è tenuto bene ma sporco, devo farlo pulire.
Lo do a mio figlio con la d70 per lanciarlo..
Come pulisco l'obiettivo?...
-
17-03-2014, 17:32 #21
cara vecchia f90x... anch'io ce l'ho ancora... dovrò trovare il coraggio di buttarla
l'obiettivo va mandato in un centro specializzato in grado di smontarlo, scollare il doppino e reincollarlo, rimontarlo e rispedirtelo. Ti mando mp. Evita di mandarlo alla Nital se no ti spennano. Il costo della riparazione mi pare costi circa 90 € ai quali dovrai aggiungere le eventuali spese di spedizione ed è compresa anche la revisione dell'obiettivo. Stavo per buttare un vecchio 24-120 AF che non metteva più a fuoco sulle focali lunghe e con più o meno la stessa cifra è tornato come nuovo. Il 17-55 2.8 è Nikon? mi pare di capire che non è un AF, giusto?HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
17-03-2014, 18:29 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Buttarla? Nooooooo....
E come fai a far vedere ai bimbi la storia della forografia?
Il 17-55 è un ed, motorizzato, in produzione tutt'ora, dx... Ha un ciglio preso in spiaggia col vento, credo, se no difetto di fabbrica.Ultima modifica di johnmup; 17-03-2014 alle 18:36
...
-
17-03-2014, 18:38 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Sai cosa è capitato alla f90? Lo sportello ha ceduto, nella patina che la ricopre.
Ora è appiccicosa. Non capisco, ha 20 anni ma usata poco......
-
17-03-2014, 22:50 #24
Stesso difetto della mia e di -credo- tutte le altre f90. Anche la mia pochissimi scatti, forse 5000. Pensare che a livello di prestazioni e di gestione dei flash era favolosa... Adesso sarebbe difficile usarla.. Adesso ho una d90, prima una gloriosa Fuji s2pro. A parte la risoluzione che era quella di quel periodo cioè 6mp ma a cella esagonale che di fatto la rendeva equivalente a una 12 mp, aveva una resa dell'incarnato impareggiabile.la 7100 col 18-105 ce l'ha mio fratello
-
19-03-2014, 14:33 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 382
Personalmente non credo proprio che sia una differenza fra più o meno professionale, entrambe le case hanno ottime macchine ed ottime ottiche, forse è solo un pochino più vasto l'assortimento degli obiettivi Canon.
La leggera differenza la troviamo nelle immagini finali, dove quelle Nikon sono molto nitide e molto contrastate con la presenza di molti più pixel e colorazioni verde/blu leggermente più sature, mentre quelle Canon sono più morbide e con colorazione tendente ai colori caldi. Naturalmente senza nessuna post produzione.
Pertanto trovo che Nikon si adatti più a paesaggi e natura, mentre Canon la trovo più adatta ai ritratti donando colori della pelle un po' più morbidi.
Per me entrambe sono delle ottime, non a caso sono state e lo sono ancora delle aziende leader del settore.Ultima modifica di Ferny; 19-03-2014 alle 14:34
-
19-03-2014, 15:46 #26
Ottimissima scelta anceh se io vengo da Canon, l'unica cosa su cui non mi trovo in sintonia è la gestione dell'iso.
Non gestisce le condizioni di scarsa luminosità come mi sarei aspettato da una macchina di quel livello almeno con il 18-200 che ho avuto tra le mani. Per il resto davvero un buon acquisto!HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org
-
19-03-2014, 17:12 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Wow. Grazie ragazzi.
Il mio amico qui del forum è in linea con Ferdi, cioè che lavora meglio con l'incarnato.
In generale Canon produce formati raw più puliti ed esenti da disturbi, quindi meno laboriosi in caso di post produzione (foto ritocco).
Insomma, secondo lui necessitano meno di essere ritoccati......
-
19-03-2014, 17:16 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
... ma al di la della prestazione assoluta, lui sa bene quanto a prestazioni simili io sia emotivamente trascinato dell'oggetto.
Cioè, trovo l'oggetto nikon decisamente più attraente di Canon, ma proprio per una questione di gusto personale....
-
19-03-2014, 17:32 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 382
-
19-03-2014, 18:05 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Mi piace costruire ricordi dei luoghi che visito con la famiglia.
Mare, montagna, fiori, cime, paesaggi, primi piani, il gruppo di amici, i bambini che si divertono, di tutto insomma.
Domenica ho un evento, una festa raccolta fondi per un amico che non c'è più. Sono addetto a produrre materiale ricordo fotografico e video....