Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412

    BUON COMPROMESSO FOTO E VIDEO


    Salve a tutti, desidero comprarmi una macchina che abbia dei buoni requisiti sia in ambito foto sia video.
    Da ricerche fatte e consigli avuti mi è stato detto che la Canon eos 6d dovrebbe fare al caso mio, ed in effetti da qualche video sul tubo è davvero una bella macchina.
    Poi ho visto la blackmagic poket cinema camera che in ambito video è davvero superlativa ma non ho capito come si comporta con le foto.
    Il budget è quello che avete capito......
    Potreste aiutarmi nella scelta magari consigliandomi altri prodotti ecc.?
    Grazie
    Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Nessuno niente?
    Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Non fa le foto. Poi non capisco come fai a confrontarla con la Canon 6D, sono prodotti completamente diversi.

    Ciao
    Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Be in effetti sono prodotti diversi, però forse la 6d è più completa perchè fa le foto.
    Tralasciando il discorso foto, visto che il video è quello che mi interessa di più forse un paragone si può fare o no?
    Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    scusa Tury, ma se ti interessa di più il video perchè ti vuoi portare dietro una kilata di macchina fotografica che non ha nemmeno lo zoom ed in più obiettivi aggiuntivi? una bella videocamera, leggera e performante sarebbe meglio, no?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Si in effetti Icaro hai ragione, visto che sarà il video quello che più mi interessa forse bisognerà orientarsi verso una bella videocamera! A proposito come vedete la panasonic x920? Oppure altre alternative?
    Grazie
    Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    le caratteristiche sono tutte buone ma non la conosco e a sentire i pareri di chi ce l'ha sembra ottima:

    http://www.avmagazine.it/forum/99-ed...sono-identiche

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Secondo me dovresti chiarirti prima le differenze tra i diversi mezzi di ripresa, tenendo presente che sono volti ad ottenere risultati diversi e si adattano ad usi diversi.

    Telecamerina palmare: massima semplicità di utilizzo, poca possibilità di giocare con la profondità di campo (PdC), ideale per filmini familiari, di ottima qualità ma senza velleità "artistiche". Se sei il tipo a cui piace zommare spesso durante le riprese (sic) o ti serve uno zoom molto esteso (?) lo zoom motorizzato di queste macchine è insostituibile.

    Videoreflex: necessitano di cognizioni base di fotografia e manualità ben superiori. Filmati più simili ad un risultato da "cinepresa digitale" e quindi più adatte a riprese studiate. La canon 6D, essendo una full frame, può essere anche troppo spinta come PdC ridotta, rendendo più difficile la messa a fuoco (MAF). Tieni presente che la MAF manuale è sempre necessaria con queste macchine, gli autofocus (AF) vanno male, tranne che con la Canon 70D. Il che rende necessario l'utilizzo di accessori per la MAF, quali schermi esterni od almeno un loupe, cioè un mirino con lente da applicare al display.

    Esiste poi la terza categoria, le mirrorless, tipo le varie Panasonic GH3, G6, Sony NEX, Olympus ecc.
    Per uso video vanno per la maggiore le Panasonic, attualmente ho la G6, e devo dire che l'AF, se correttamente impostato, funziona più che decentemente in gran parte delle occasioni, ed il peso/ingombro sono limitati. La GH3 è più performante, e dovrebbe anche fare foto migliori grazie al sensore Sony.
    Anche qui, come per le reflex, ma peggio ancora per la Blackmagic, bisogna da subito tener conto nel budget del costo delle ottiche, che con quelle in kit poco si fa di solito. Vanno bene invece per i video il 24-105 f4 in kit con la 6D e il 12-35 f 2.8 in kit con la GH3.

    Alla fine di questa pappardella qual'è il mio consiglio: se non vuoi ammattire e ti bastano dei ricordi, pur con riprese di qualità, prendi una telecamera.

    Se invece hai ambizioni diverse, o semplicemente come me non vuoi portarti dietro due apparecchi:

    Se prediligi le foto, e non è il tuo caso, una Canon come la 70D per avere comunque l' AF, oppure le Nikon D5220, D5300; D7100... per una migliore qualità video rispetto alle Canon, ma niente AF.

    Se prediligi il video ma vuoi foto superiori ad una compatta, anche se non arriverai ai livelli di Nikon e Canon, la GH3 con il 12-35 f 2.8. Potrai aggiungere uno zoom tele, che ti dirò io usavo solo per le foto, come l'economico ma valido 45-150 f 4-5.6, mentre se l'uso sarà prevalentemente in interni (palazzetti dello sport?) gli zoom f 2.8 costano parecchio.


    Ciao
    Ultima modifica di Albert; 11-02-2014 alle 11:17
    Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Esaustivo abbastanza,
    grazie
    Rifletterò
    Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Però la piccolina blackmagic pocket è pazzesca!!!!!!!
    http://vimeo.com/79531723
    Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164



    Niente da dire, spettacolare è dir poco.

    Avrai letto questo commento sul workflow:

    Import CinemaDNG files in After Effects. Adjust parameters in Camera RAW. make composition each files. drag and drop composition to Adobe Premiere Pro. Now, you can edit in Adobe Premiere Pro.

    e capirai che già su questo aspetto stiamo parlando di un approccio completamente diverso rispetta ad una handycam.

    Comunque della BMP so poco o nulla, non me ne sono proprio interessato, per cui ti rimanderei qui:

    http://www.videomakers.net/forum/vie...?f=95&t=113750

    Ciao
    Ultima modifica di Albert; 12-02-2014 alle 14:34
    Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •