• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Versioni di Premiere Pro

MaxFra

New member
Vorrei sapere che differenza c'è tra la versione 7 e la 1.5 di Premiere Pro. Sono la stessa cosa o una è più recente dell'altra?

Grazie.
 
Bene, sono difficili, quindi:
1) Quale è l'ultima versione.
2) In alternativa cosa consigliate (non ditemi MS MovieMaker)
 
MaxFra ha scritto:
Bene, sono difficili, quindi:
1) Quale è l'ultima versione.
2) In alternativa cosa consigliate (non ditemi MS MovieMaker)
Adobe premiere pro 1.5 è l'ultima versione.
Tra i software di video editing degni di questo nome è il più semplice da usare. Io uso piattaforme avid e adobe, e non cè dubbio premiere è molto semplice.
Ciao
 
concordo,
è molto semplice ed intuitivo (ovviamente i programmini tipo movimaker o studio 9 sono ancora + semplici, ma limitati)
la versione 7 non esiste, a quanto ne so dopo la 6.5 il nome è passato a premiere pro, prima la 1 e poi la 1.5
 
Ma ora siamo arrivati alla 2.0?

Differenze rispetto alla 1.5.1?
Credo ci siano come ovvio delle aggiunte, ma sarà stabile data la versione .0?
 
Io da quando sto seguendo dei "video corsi" che mi hanno lincato qui ho molte meno difficoltà a lavorarci, ma ovviamente io lo utilizzo a livello amatoriale quindi chi sa quante cose potrei fare e non so neppure che siano fattibili....
se hai bisogno:
www.videomakers.net

ciao
 
"Vorrei sapere che differenza c'è tra la versione 7 e la 1.5 di Premiere Pro. Sono la stessa cosa o una è più recente dell'altra?"

La versione 7.0 era solamente la versione temporanea di "titolo", mai utilizzato, che si dava per premiere pro 1.0.
Quindi la differenza è tra la 1.0 e la 1.5.
Diversità relative solamente alla possibilità di avere più possibilità di modifiche al video e effetti tramite curve biezer, gestione delle tracce video che si potevano inserire direttamente dal "monitor" di ogni clip, gestione su unica traccia della gestione video, più filtri in tempo reale (color correction es.) basati sullo sfruttamento della cpu, gestione delle cartelle "BIN" in maniera più agevole, supporto hd ed collegamento diretto con gli altri software adobe.
INOLTRE MOLTE CORREZIONI DI BUG che opprimevano i clienti.
Paolo
 
Anche per me adobe è abbastanza semplice da utilizzare.

A tal proposito, sapete dove è possibile scaricare effetti video differenti da quelli inseriti ?
Ho visto delle cose discrete da applicare nelle dissolvenze.

Grazie e buona Pasqua a tutti
 
Top