Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    5

    [aiuto] Consiglio videocamera MiniDV 'muletto'


    Ciao a tutti...
    Non so se l'argomento è già stato trattato sul forum, e spero di non essere OT, ma avevo bisogno di alcune delucidazioni per poter decidere il da farsi...
    Ho diverse cassette MiniDV (una 50na circa) mai passate nè su DVD nè in digitale sul PC.
    Le riprese sono state fatte con la Sony PC105E e vorrei poterle riversare su disco.
    Dispongo di un masterizzatore DVD da tavolo, quindi mi basterebbe avere una videocamera funzionante per poterle passare tutte in breve tempo (e senza spendere cifre folli dai fotografi della zona).
    La scelta, quindi, è quella di prendere una MiniDV usata che faccia da 'lettore' per le mie cassette, visto che è improponibile acquistare un Player (ce ne sono solo di professionali; l'usato parte da non meno di 350/400 € ...)
    Le mie domande quindi sono queste:
    - può andar bene una qualsiasi videocamera MiniDV oppure è preferibile che sia di qualità e/o Sony?
    - eventualmente su che modelli posso indirizzare la mia scelta, considerando che voglio spenderci davvero poco?
    - per non perdere la qualità delle riprese, è meglio masterizzare su DVD con il masterizzatore da tavolo oppure riversare su pc con porta firewire?
    Grazie per il Vostro prezioso aiuto e supporto...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Io ti consiglierei di rimanere su Sony sia per il discorso di piena compatibilità in lettura/scrittura sia perchè di altre case magari risparmi 10-20 euro ma visto che di cassette ne hai tante e magari hai bisogno di ripassarle più di una volta, la differenza non sarebbe eccessiva.
    Dai un'occhiata qui:
    http://www.euronics.it/acquistaonlin...rter=price-asc
    e qui:
    http://compraonline.mediaworld.it/we...htm&totProd=97

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    quelle indicate mi sembrano telecamere con scheda sd, non con cassette .... ho rotto la mia canon HV30 ed ho molte cassette miniDV registrate in HD, ma nessuno fabbrica più una telecamera che legga tale supporto??
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    204
    Sono quasi nella stessa situazione ... vorrei vendere la HV20 perché ho già passato tutte le miniDV in digitale,
    ma non mi fido di non perdere tutto da un momento all'altro. Dite che esagero ?
    Matteo

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Puglia
    Messaggi
    67
    Ciao Matteo. Per me i mini dv sono sicuramente meno sicuri, a livello di conservazione, rispetto ad un file su hard disk. Ad ogni modo un file può essere sempre "ri-copiato" "al volo", il mini-dv è troppo complicato...
    Ultima modifica di MarcuX; 10-03-2013 alle 16:09

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Puglia
    Messaggi
    67

    A Lupetto73
    Ma perchè spendere tanto per una tecnologia ormai quasi superata ? Io se fossi in te mi metteri una benda avanti agli occhi e mi rivolgerei ad un fotografo economico. Tanto alla fine non deve fare montaggio, ma solo riversamento...non penso sia così complicato. Alla fine sono dati in digitale...per sbagliare bisogna proprio essere ... ...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •