Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Banda passante e risoluzione computer


    Ora che comincio ad essere un po' piu' avanti nella sistemazione della stanza dove proietto, devo pensare a dei banchi di memoria ben calibrati.
    Il manuale del mio electrohome ecp 3500 consiglia di farsi 5 banchi a partire dai 15,***(non ricordo)Khz del segnale video normale, fino alla duplicazione ,triplicazione ecc. Il mio vpr aggancia fino a 62 Khz e 1280-720 linee, non sufficente per la quadruplicazione e neppure per la duplicazione delle 720 linee DVD,tuttavia pensavo di farmi dei banchi a partire dai 15 ai 62 Khz,poi pensera' il vpr ad interpolare le impostazioni.
    Come posso fare con l'HTPC a generare dei segnali del genere da inviare al vpr?Inoltre ,dove posso trovare la formula che mi ponga in relazione il segnale video pal con le risoluzioni tipiche dei computer(tipo 1280-720)?
    Come avrete capito non sono molto addentro alla materia,ho provato a fare qualche ricerca su questo argomento sul forum, ma ho trovato solo informazioni incomplete per i miei usi.
    Attendo lumi.
    Ciao
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Forse ho sbagliato forum

    Tuttavia mi sembra un argomento importante.
    Nessuno che mi dia lumi?
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Non e' che c'abbia capito molto,
    ad ogni modo, per farla breve,
    se hai uno schermo 4/3 vai a 1024x768@50Hz
    con Pal inscritto letterboxato,
    se hai uno schermo 16/9 vai 1024x576@50Hz
    con Pal anamorfico.

    Usa PowerStrip per risoluzioni e refresh personalizzati.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Semplifico

    Cerco di sapere il modo per inviare al proiettore, tramite l'HTPC, segnali con una frequenza in Khz ben precisa.
    Qualcuno sa come si puo' fare?
    Domanda che deriva dalla prima:
    Qual'è il modo per rapportare le risoluzioni tipiche del computer,tipo 800 per 600, per intenderci, con le frequenze di tipo televisivo?Cioè se voglio inviare al proiettore un segnale duplicato da 31 Khz(circa) quale risoluzione da computer devo impostare?
    Spero di essere stato piu' chiaro.
    Ciao
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    NTSC, 525x30=15,750kHz
    NTSCp, 525x60=31,500kHz
    PAL, 625x25=15,625kHz
    PALp, 625x50=31,250kHz
    VGA, 480x60=28,800kHz
    SVGA, 600x60=36,000kHz
    XGA, 768x60=46,080kHz
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Grazie Lino


    Ciao
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •