Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    133

    Consiglio Bridge intorno ai 400€


    Salve, come sempre prima di un acquisto tecnologico/multimediale considerevole mi rivolgo a voi.
    Ho ricercato e studiato un pò prima, ma sono sempre un neofita.

    Ho intenzione di acquistare una camera, principalmente da viaggio (70%) e occasioni varie(30%)

    Sono orientato su una bridge...e sto vagliando un pò di alternative con valori inferiori e lievemente superiori al budget , alla ricerca di qualcosa che valga davvero quello che spendo e che sia performante per le mie esigenze.
    sto valutando (i prezzi si riferiscono a store di riferimento internazionale ...quelli con il sorriso sulla scatola..come dicono nella pubblicità)

    NIKON P510 327€
    CANON SX40 HS 330€

    e poi c'è.....
    CANON sx50 hs 420€

    ne vale la pena?

    Una reflex la vedo un pò forse troppo impegnativa e ingombrante..anche se si riesce ad ottenere versatilità (senza cambio obiettivo ecc..) con kit che prevedano già un obiettivo 55-105 (ma diciamo che la tengo come opzione 2)
    cosa mi consigliate? sto vedendo:
    Nikon d3100 + obiettivo AF-S DX 18-105 VR 480€, un pò oltre

    Ho visto la Nikon J1 interessante....ma non mi sa di nulla..

    una compatta ce l'ho ...e ho voglia di cambiare e imparare...

    Insomma sono in alto mare...qualcuno che mi illumini (ps penso che sarà utile anche a tanti altri, ormai persi tra bridge mirrorless, reflex ecc)

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Allora se vuoi imparare a fare foto l'unica scelta sarebbe una reflex, però in genere l'obiettivo a corredo non è granchè, quindi dovresti prebventivare una spesa pari o superiore per dotarti un un buon obiettivo tipo quello che citavi, meglio se due: 18-55 e un 55-200.
    La scelta della bridge è scaturita da quastioni di qualità o solo di "piacevolezza" alla vista? Ora ci sono compatte molto buone e con zoom quasi pari alle bridge, e tieni presente che oltre certi valori (15x-18x) se non hai una base di appoggio tipo cavalletto o altro le foto rischiano di venire mosse anche con lo stabilizzatore.
    Parlando di bridge comunque prendi in considerazione anche Fuji e Panasonic (che per me ha il migliore stabilizzatore tra tutte) che fanno ottime camere, tipo FZ150/200 per Pana e SL300 o HS30EXR per Fuji.
    Se vai su questo sito:
    http://www.dpreview.com/reviews/nikon-coolpix-p510/5
    puoi vedere per marca le caratteristiche di tutte e inoltre se guardi il Review della P510 puoi andare alla pagina 5 e fare il confronto sulla stessa immagine rispetto alle altre, basta scegliere nella finestra il modello voluto. Poi col cursore puoi spostarti ovunque sulla foto per confrontare dettagli, colori ecc.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    133
    Mah sinceramente non è che voglia proprio diventare un fotografo, ma mi piace molto a pienezza di immagini delle macchine fotografiche che non siano compatte...mi ispirano sensazioni diverse...mettiamola così...
    e le bridge sembravano buone per questioni di comodità/ingombro, senza rinunciare troppo alla quaalità.

    mettendo a confronto su dpreview, la d3100 vs canon sx50 vs nikon p510 vs fuji...mi sembra migliore l'immagine della d3100 ne sono quasi sicuro...ma le altre non sono molto dietro soprattutto canon e fuji..quanto è vero secondo me che i prezzi in questo caso rispecchiano la scala di valore..

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    la Nikon D3100 è una reflex, comunque come prezzo la trovi più o meno stando nel tuo budget ... il problema è il costo degli obiettivi!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •