Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Lytro Camera

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606

    Lytro Camera


    Ciao. Apro questa discussione perchè a prescindere dal costo, la Lytro camera mi attira da impazzire. Vorrei confrontarmi con chi l'ha usata, comprata ect...
    http://www.lytro.com/
    Sfrutta una nuova tecnologia di raccolta e memorizzazione della luce per cui la profondità di campo deve essere decisa in post produzione!
    Se non avete sentito ancora parlare, visitate il sito ufficiale. Vi consiglio di giocare con la profondità di campo nell'area pictures. Se funzionasse per davvero, è una cosa fantastica!!! Quello che mi frena è la scarsa risoluzione che dovrebbe essere di 2,1 megapixel.
    Pistino
    Ultima modifica di Pistino; 09-09-2012 alle 16:04

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    7
    Grazie per la segnalazione Pistino. Mooolto interessante questa tecnologia. Cerco di informarmi un po di più in merito!!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    ho provato, ma non ne sono così entusiasta ... il metodo funziona in rete ma a casa come si fa? c'è un software apposta per giocare con la profondità? e se devo portare le foto da amici cosa faccio, mi porto anche il software? Nel caso volessi mettere a fuoco TUTTA la foto e non solo i primi piani o gli sfondi come si fa? E lo zoom? Sinceramente sono perplesso ...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    7

    La foto una volta elaborata si esporta normalmente credo in jpeg. quello che è molto interessante è la tecnologia che se funziona veramente permetterà cose rivoluzionarie in postproduzione sia fotografica che video. adesso il prodotto sembra ancora acerbo.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •