Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    98

    consiglio per una non-esperta MACCHINA FOTOGRAFICA DIGITALE


    Avrei bisogno di acquistare una nuova macchina fotografica. Il problema è che non ho la minima idea di come cercarla, nel senso che non sono per niente esperta e non conosco i parametri con cui giudicare un buon prodotto...
    Scrivo quello di cui avrei bisogno e aspetto i vostri commenti =D
    - budget: 100-150 euro
    .... le mie esigenze sono finite...xD Unico appunto: siccome non sono particolarmente abile come fotografa, ho sempre il problema di foto mosse (perchè la mia attuale macchina ha il tasto per scattare molto duro da premere, per cui mi trema la mano), quindi aggiungo alla lista
    - un modello che abbia il tasto molto morbido, quasi a sfioramento.
    - La vorrei poi abbastanza piccola e maneggevole, non un bestione per intenderci...
    - semplice da usare, non so nemmeno che funzioni moderne abbiano le macchine forografiche di oggi, ma vorrei forografare, fare video magari e avere un buono zoom... che altro servirà poi?

    Grazie in anticipooo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Allora viste le tue esigenze e la scarsa conoscenza ti premetto subito alcune cose:
    1 - per lo zoom devi vedere il valore espresso in cifre (es: 4x - 5x- 10x) ma che sia OTTICO, non farti influenzare da scritte o parole dove esaltano quello digitale perchè i risultati sono molto scarsi
    2 - per poter sfruttare i potenti zoom ottici delle attuali macchine devi avere la mano molto ferma o una base di appoggio, altrimenti anche il più piccolo movimento della mano influenzerà la nitidezza della foto.
    3 - anche il numero dei mega_pixel non è fondamentele per fare belle foto, a meno che tu non voglia stampe formato poster
    4 - la macchina deve avere uno stabilizzatore ottico
    5 - se farai foto di gruppo o panoramiche ti servirà avere un obiettivo che parta da un buon grandangolo, se invece preferisci fare foto a cose lontane è importante che abbia una portata maggiore (es: uno zoom 28-112mm ha un buon grandangolo ma uno scarso zoom, uno con 25-250mm ha sia un buon grandangolo che un discreto zoom. Insomma più il primo numero è piccolo più avrai angolo, più è grosso il secondo più avvicinerai cose lontane).
    Detto questo ci sono un sacco di buone macchine per la cifra che dici tu e provo a citarne alcune, salvo poi verificare i prezzi in negozio o grande distribuzione:
    Olympus VR320 - 14MP - 12,5x - 24-300mm
    Nikon S6100 - 16MP - 7x - 28-196mm
    Canon Ixus 220HS - 12MP - 5x - 24-120mm
    Sony DSC W580 - 16MP - 5x - 25-125mm
    Samsung PL120 - 14MP - 5x - 130mm
    Fuji JZ-300 - 12MP - 10x - 28-280mm
    Casio EX-ZS100 - 14MP - 12,5x - 24-300mm
    Panasonic DMC-FS35 16MP - 8x - 28-224mm
    Tutte sono in grado di fare film in HD, alcune anche in Full HD.
    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    98
    Grazie mille dei consigli!
    Ho dato un'occhiata a qualche modello, nikon, canon e olympus, e sinceramente non saprei proprio capire quale è più vantaggiosa... Considerando le mie esigenze e la mia mano poco ferma, quale modello mi consiglieresti?
    Io a dire il vero sarei indirizzato verso la nikon, è una marca che conosco e che mi da già una garanzia, tu cosa ne pensi?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    La Nikon è un'ottima macchina, per le mie esigenze ha un grandangolo un pò scarso (28mm) mentre la mia attuale ha un 24mm che mi serve parecchio. Se non hai particolari esigenze tipo foto di gruppo in ambienti piccoli dove non hai molto spazio per arretrare o panorami particolarmente ampi, può andarti bene. Se invece vuoi fare molte foto riprendendo il più ampio angolo possibile vai su almeno un 24-25mm. Se puoi spendere una cinquantina di euro in più c'è anche la Nikon 9100 che ha uno zoom 18x e un bel grandolo (24 o 25mm, non ricordo).

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    98
    Sono andata a vedere in negozio la S9100...mi piace molto =)
    Certo, un po' più grandina rispetto ai modelli precedenti, però cmq non è un bestione ovviamente. Poi ho saputo dello stabilizzatore ottimo per il tremolio della mano =P
    Sono proprio convinta ad acquistarla, ma una cosa mi domandavo: possibile che ci sia un così alto deprezzamento dal negozio a internet? In negozio 279 euro, mentre in internet la si trova a 180, addirittura 110... C'è una spiegazione per questo fatto? Comprendo il vantaggio di internet ma mi sembra veramente esagerato stavolta...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Mi sembra strano trovarla a 110 euro anche in internet, tra l'altro ho ricevuto un volantino di una nota catena di grossa distribuzione dove è venduta a 239, quindi sono esagerati i 279 che ti chiedono in negozio. Sui 200 euro penso che in rete tu la possa trovare ma 110 ho paura che sia una fregatura ... magari sbaglio, però fosse per me non rischierei. Non è che sia una vendita tipo asta?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    98
    Ora non trovo più il sito =( Cmq non mi fidavo nemmeno io.. Vabom, io pensavo fosse strano trovarla anche a 180/190, ma questo perchè mi baso sul prezzo di partenza del negozio che ho visitato...Allora direi che è ora di acquistarla!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    Mi raccomando acquista da un sito che sia sicuro, magari fai prima ricerche in rete per sentire pareri di gente che ha già acquistato o cerca nel forum il nome di siti dove si sono trovati meglio.
    Ps: in questi giorni è uscita la nuova Nikon 9300 evoluzione della 9100, però non è ancora in commercio e poi costerà senz'altro di più:
    http://www.dpreview.com/products/nik.../nikon_cps9300
    qui la recensione della 9100:
    http://www.dpreview.com/products/Nik...cps9100/review
    qui un test con altre superzoom compatte:
    http://www.dpreview.com/reviews/Q311...ZoomGroupTest/
    Buon acquisto e buone foto (e film in HD).
    ps: per fare film in HD (e anche per avere più velocità in scittura foto) devi prendere schede di classe 4 o superiore o con velocità di 10-15MB.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •