Ciao a tutit è da un pò che non scrivo e mi fa proprio piacere tornare qui. Allora, mi sevre un aiuto perchè, complici le ferie natalizie, mi sono ritrovato a gestire una libreria musicale tra diversi formati che mi sta facendo impazzire.

Il problema è il seguente: vorrei la mia collezione di disci in lossless sul PC e la vorrei in MP3 sul telefono. Veniamo al dunque. Dato che non sono un Apple fan, il mio telefono è ovviamente un galaxy S2 e come computer uso un normale PC con WIN7.

Fino ad ora ho rippato i cd con EAC e convertito in MP3 con Foobar. Foobar crea i file .MP3 nella cartella dei FLAC originali ed è una bella cosa ma poi così devo copiare il folder a mano e cancellare da una parte gli FLAC e da un'altra gli MP3. Poi, attacco l'hdd ext e muovo la copia FLAC da tenere come backup. Sul PC al momento mi rimane la copia MP3 da copiare sul telefono e mandare in streaming attraverso lo squeezebox.

Ora, questo mi porta ad usare gli MP3 e salvare gli FLAC mentre l'ideale sarebbe avere gli FLAC su un computer e copiare con transcoding le tracce in MP3 nel telefono.

Quindi, ripeto il obiettivo: copiare un CD in FLAC su un computer e copiare con transcoding in diretta le tracce in MP3 nel telefono. Tutto col minimo numero di click!!!!!

Con mio estremo rammarico sono finito da iTunes. Con lui posso (QUANDO NON SI PIANTA) rippare in apple lossless e a questo punto mi piacerebbe avere la sincronizzazione della libreria col telefono (ho provato con AirSync ma ...picche). Qualcuno ci è riuscito?




Ma come gestite voi le vostre librerie sui diversi dispositivi? Io ho un cell Android, un PC, uno squeezebox col maledetto squeezebox server , un Ampli DLNA compatible ... evvai che festa di formati!!!!!