Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 94
  1. #46
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    118

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    I fissi possono dire la loro... ma ormai sono lenti da professionisti od amatori evoluti.... che li usano principalmente in studio od in situazioni controllate.

    Francamente un principiante con una lente fissa ce lo vedo poco...
    I fissi sono stati e sono la massima espressione di qualità e creatività fotografica, anche oggi usati dalla maggioranza dei fotografi, professionisti e non...

    Come tanti, ho cominciato anni fa con una entry level e l'abbinata 18-55 e 55-300 ma, sempre da principiante, non appena mi hanno consigliato per imparare di montare esclusivamente un fisso (il 35mm 1.8 nel caso specifico) la mia velocità di apprendimento è decisamente migliorata...

    Il fisso ti costringe a muoverti, a ricercare la migliore inquadratura, insomma, a pensare come comporre la fotografia...

    E questo aiuta chi è alla prime armi più di qualsiasi zoom che dalla sua ha, ovviamente, la flessibilità di utilizzo (concordo che ci sono alcuni zoom che pareggiano la qualità dei fissi anche se a costo triplo o quadruplo)...

    D'altronde, per decenni si è fotografato con le analogiche e obiettivo 50mm...

    Anni dopo, pur avendo in corredo con la D7000 ottimi zoom, resto sempre molto attaccata ai fissi con i quali scatto la maggior parte delle mie foto...

    My two cents...
    TV: Samsung 64E8000, Panasonic 65VT60- SORGENTI HD: LETTORE BLU-RAY: OPPO, Samsung Bdp 2500 - [B]SAT: SKY HD - SINTOAMPLIFICATORE: Yamaha rxv 1065 - Ampli stereo: Aeron A160
    DIFFUSORI: Front: - Monitor Audio Radius R270 HD - Central: Monitor Audio Radius R370 HD - Surround: Cabasse Eole 2- Subwoofer: Sunfire HRS 8, Monitor Audio Radius R370 HD - Ambiente HT: Sala 5,50 x 7 m climatizzata

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Colpo di scena.... ho preso la Pentax K-r nero + obiettivo DAL 18-55 mm
    Vi sarò sapere le miei impressioni da profano dopo qualche giorno di utilizzo!

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Bravo, bel colpo
    Quasi desaparecido... quasi .

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    vico E.
    Messaggi
    344
    aspettiamo le tue considerazioni sulla macchina
    GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255 FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    vico E.
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da ariari06


    Il fisso ti costringe a muoverti, a ricercare la migliore inquadratura, insomma, a pensare come comporre la fotografia...


    My two cents...
    come non quotare questa bella frase che esprime a pieno la pigrizia di molti fotoamatori, ma anche di molti fotografi professionisti che invece di muoversi alla ricerca della posa ideale si limitano a zummare.
    GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255 FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Eccomi, sono tornato giusto ieri sera, sono a pezzi.
    Ho scattato circa 2500 foto di cui un migliaio già eliminate alla prima selezione.
    Appena avrò finito la cernita vi farò sapere!

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da gege886
    come non quotare questa bella frase che esprime a pieno la pigrizia di molti fotoamatori, ma anche di molti fotografi professionisti che invece di muoversi alla ricerca della posa ideale si limitano a zummare.
    E si ha un bel drie che devi muoverti, ma la regola vale solo per i ritratti e per le foto a corta distanza....

    Se devi riprendere qualcosa che vola (aerei, uccelli) o anche qualcosa che ti sta distante in linea d'aria e che prendi solo da un dato punto di vista... (un campanile, un monumento, un soggetto che ti stà molto lontano) muoversi non serve proprio a nulla.

    In quei casi o hai una collezione di fissi appresso, oppure ti attacchi.... allo zoom
    Quasi desaparecido... quasi .

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    Eccomi, sono tornato giusto ieri sera, sono a pezzi.
    Ho scattato circa 2500 foto di cui un migliaio già eliminate alla prima selezione.
    Ti sei fatto prendere la manina eh

    Anch'io ne ho fatte tante quest'estate.... forse anche più delle tue.


    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    Appena avrò finito la cernita vi farò sapere!
    Ti accorgerai resto (specie se scatti in raw) che man mano che ci fai la mano conviene scattare meno, altrimenti poi in sede di posproduzione ci metti una vita

    Io è dai primi di settembre che debbo ancora revisionare 2-300 foto residue....
    Quasi desaparecido... quasi .

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29




    Ti accorgerai resto (specie se scatti in raw) che man mano che ci fai la mano conviene scattare meno, altrimenti poi in sede di posproduzione ci metti una vita
    Parole sante! La prima volta che lessi questo consiglio l'avevo snobbato... pensavo ma sì perché no, ne scatto 3 o 4 e scelgo la migliore.... Solo che poi la devi scegliere la migliore, ed è molto meno banale di quanto m'immaginassi...
    E poi il vero rischio è quello di non concentrarsi per cogliere l'attimo, o per esempio quell'espressione che parla da sola in un bel ritratto...

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322

    premetto...

    vorrei accingermi ad entrare nel mondo reflex provenendo da compatte come la canon 110 is e la casio z1080....

    Sono uno che ama fara foto + che ai soggetti o paesaggi, o gli zoom, ma amo i giochi di luci, vedi tramonti, luna, stelle, foto in bianco nero,.... Dati per scontati gli alti iso, per quello che stavo guardando in giro e per il budget ovvero 1000 euro, si era orientati sulla nikon d90 con unità ottica 18-105 come inizio....

    Molti parlano anche di valutare le canon ma essendo inesperto di questo mondo vorrei un consiglio o un parere in merito.
    Grazie e buon week end a tutti

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    7

    Spassionatamente...

    ciao,
    ti rispondo con ritardo ma "Spassionatamente..." ti
    consiglio la favolosa 550d.

    E' da un paio di mesi che scatto e filmo con questa videocamera
    e proprio come me (entry-level nel mondo reflex) rimarresti stupito.

    Guardati anche le recensioni e i test su dpreview.com

    ciao
    Emanuele

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    La D90 era (ed è ) un ottima macchina... ma si trova ormai anche di meglio ....

    Personalmente se cerchi una macchina del livello in cui ai tempi era posizionata la d90 oggi guarderei in casa nikon (d7000) od in casa pentax (K-5).

    La 60D di Canon, invece, è stata una mezza delusione....

    Io ho preferito la Pentax K-5.... per una lunga serie di ragioni.... che si condensano nel fatto che per fare foto è la miglior reflex di costo umano in circolazione (opinione peraltro condivisa anche dai maggiori siti internet.... anche dxomark e dprewiew la mettono ai primissimi posti subito dietro le due full frame monstre da 10k e davanti ad una miriade di altre full frame ed apsc).

    Ma non è che cadi male nè sull'una nè sull'altra
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 14-02-2012 alle 14:17
    Quasi desaparecido... quasi .

  13. #58
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    Concordo con Aragorn,
    prendi la Pentax K5 e non te ne pentirai.
    Tra l'altro e', da poco, calata di prezzo e la si trova, con il 18-55, a poco piu' di 800 euro.

    Saluti,
    Barbamath.
    Non è bello ciò ch'è bello, ma che bello che bello che bello!

  14. #59
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    103
    E' ancora in vita questa discussione? Posso sfruttarla per un opinione-regalo?
    Una nostra amica si laurea, noi altri stiamo stanziando un budget che dovrebbe avvicinarsi ai 400 € per regalarle una fotocamera.
    Il soggetto è la tipica ragazza che usa la compatta e di fotografia capisce 0 (non che io ne sappia di più).
    Anche se dubito che si metterebbe a impazzire dietro settaggi e fuoco, esposizione, iso, obbiettivi ecc., ho visto che quel budget ci consente di prendere una reflex entry-level + obbiettivo, sarebbe uno spreco prendere una compatta qualsiasi (no?), quindi, per farla breve ho puntato su una Canon EOS 1100D + 18-55.
    Io ho usato una 450D in automatico, e mi sembra sia alla portata di chiunque, penso che la 1100D possa essere fruibile usandola alla stregua di una punta e scatta, per lei. Non togliendo che un domani potrebbe sfruttarla a pieno.

    Mi confermate le mie considerazioni, o se avete correzioni, sono bene accette.
    Ultima modifica di theprov; 14-02-2012 alle 11:57

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    36

    Io ho una d90 con alcuni ottiche e a volte vorrei avere con me qualcosa di più comodo da portare in giro, ma che assicuri comunque una buona qualità.
    Quello che ho notato è che è vero che dslr offrono qualità immensamente maggiori rispetto ad una compatta, molto spesso è altrettanto vero che bisogna quantomeno giocare con iso e apertura.

    Appena comprata la d90 e l'obiettivo 18-105 non è che fossi proprio entusiasta rispetto alla mia canon compatta (non ricordo il modello ma 360 euro di compatta) studiando un pò e facendo varie prove sicuramente le cose sono andate meglio, il vero salto l'ho fatto con il 35mm F2 nikkor, tamron 90mm macro e tokina 11-16. Purtroppo una volta "scoperto" il potere delle ottiche è difficile uscire di casa senza averne almeno un paio.

    Poi si passa alla post produzione hdr e quant'altro e li si apre un altro mondo, ma onestamente regalerei una reflex solo a chi la desideri sul serio, il tempo da dedicarci da 0 per avere un risultato appagante rispetto ad una compatta non è proprio poco.

    Recentemente ho avuto il piacere di giocare con una Fuji X100 e sono rimasto a bocca aperta, certo costa quasi 900 euro e quindi fuori budget ma la sorellina, per modo di dire, Fuji X10 a 450 euro è una soluzione da tenere in considerazione, e di sicuro non è una compatta qualunque.
    finale: Kav 500 · pre: HTS 7.1 · a breve: OPPO 95 · G30 50" · 803 Diamond


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •