|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
-
23-07-2004, 09:20 #1
Problemi DVD Authoring: la soluzione è forse l'upgrade?
Buon giorno a tutti
.
In attesa di scegliere un programma di DVD authoring più “affidabile” di quello che uso attualmente (Magix Video DeLuxe 2.0), mi sorge il dubbio che i persistenti problemi riscontrati nella creazione dei DVD (bloccaggio del software, con la dicitura “no global memory…”, anche durante la fase di ritrasferimento del filmato DV alla videocamera digitale tramite porta firewire) possano in qualche modo dipendere dalle dotazioni del mio PC, per cui sarebbe opportuno l’ennesimo upgrade.
Allo stato attuale, la mia macchina è così composta:
Processore: AMD Athlon XP2400+ (2.0 GHz)
Scheda madre: ASUS A7A266
Memoria: DDR Ram 512 MB
Sistema Operativo: Microsoft Windows XP Professional
Hard disk 1: Maxtor 120 GB
Hard disk 2: Samsung 80 GB
Scheda video: NVIDIA GeForce 2 MX400 64MB SDRAM
Scheda audio: Terratec Aureon 7.1 Space
Scheda acquisizione analogica: Pinnacle PCTV Stereo
Scheda firewire
Masterizzatore CD R/RW: Traxdata 8x4x32
Masterizzatore DVD: LG
Cosa ne pensate? Avete suggerimenti?
Grazie.
«Go, Nishi, go!»
-
23-07-2004, 11:27 #2
i punti deboli nella tua config sono la MB, veramente pessima e fonte di molte rogne, e la SVGA.
Come specifiche generali vanno bene, calcola che fino a tre mesi fa' facevo tutto con un XP 1700 e 512MB, ora upgradato a XP 2600.
senza spendere inutili capitali accattati una MB basata su Nforce2 (Gigabyte, Asus, Miscorstar, Abit, Epox, NON ECS e simili...).
Ovviamente... si rendera' necessario reinstallare tutto da zero..
come scheda video,se non ti interessano i videogames 3D, buttati tranquillamente su una ATI 9200 o 9600SE senza ventolina.
Per il SW di authoring di consiglio caldamente DVD Lab, e' una spanna sopra tutti i giocattoli che ci sono in giro, puoi provarlo per 15 o 30gg (non ricordo bene). L'impatto iniziale e' un po' tosto ma basta che segui il tutorial accluso e potrai fare in pochi minuti DVD di alto livello !
ciauz.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
23-07-2004, 23:37 #3charger2000 ha scritto:
i punti deboli nella tua config sono la MB, veramente pessima e fonte di molte rogne, e la SVGA.
Come specifiche generali vanno bene, calcola che fino a tre mesi fa' facevo tutto con un XP 1700 e 512MB, ora upgradato a XP 2600.
senza spendere inutili capitali accattati una MB basata su Nforce2 (Gigabyte, Asus, Miscorstar, Abit, Epox, NON ECS e simili...).
Ovviamente... si rendera' necessario reinstallare tutto da zero..
come scheda video,se non ti interessano i videogames 3D, buttati tranquillamente su una ATI 9200 o 9600SE senza ventolina.
Per il SW di authoring di consiglio caldamente DVD Lab, e' una spanna sopra tutti i giocattoli che ci sono in giro, puoi provarlo per 15 o 30gg (non ricordo bene). L'impatto iniziale e' un po' tosto ma basta che segui il tutorial accluso e potrai fare in pochi minuti DVD di alto livello !
ciauz. In effetti, la MB e la SV sono le uniche superstiti, poiché il resto è stato già in linea di massima tutto upgradato.
«Go, Nishi, go!»
-
24-07-2004, 00:15 #4
Non ci siamo...
Ancora con "Magix Video De Luxe" stai?????
Dopo tutti i consigli che ti ho dato nell'altro 3D???
...si vergogni per piacere
PS: butta quel SW di Authoring!!!!!!!!!!! altro che Upgrade del PC
--Ao' si scherza eh?? pero' quel SW...
ciao
salutiUltima modifica di gian de bit; 24-07-2004 alle 00:49
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
24-07-2004, 09:19 #5
Re: Non ci siamo...
gian de bit ha scritto:
Ancora con "Magix Video De Luxe" stai?????
Dopo tutti i consigli che ti ho dato nell'altro 3D???
...si vergogni per piacere
PS: butta quel SW di Authoring!!!!!!!!!!! altro che Upgrade del PC
--Ao' si scherza eh?? pero' quel SW...
ciao
saluti? Ma ti assicuro che non ho trascurato i tuoi preziosi consigli, piuttosto il fatto è che, avendo riversato già un sacco di materiale video sul PC proprio attraverso quel SW, ho cercato almeno di salvare il salvabile...
Ad ogni modo, mi sto adoperando per una degna sostituzione del software...
Ciao.
«Go, Nishi, go!»
-
24-07-2004, 09:27 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 134
Ciao a tutti,
io come DVD authoring ho provato Ulead DVD Workshop 2 e Ulead DVD Movie Factory 3 e mi sembrano molto interessanti, anche se sono un pò lenti nel conversione/scrittura del DVD. Purtroppo scadono
-
24-07-2004, 09:57 #7Marchino65 ha scritto:
Ciao a tutti,
io come DVD authoring ho provato Ulead DVD Workshop 2 e Ulead DVD Movie Factory 3 e mi sembrano molto interessanti, anche se sono un pò lenti nel conversione/scrittura del DVD. Purtroppo scadono
Con DVD Lab troverete la pace dei sensi...:o
(segue balletto con degli indiani sotto al sole e una coca-cola in mano...)
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
24-07-2004, 22:37 #8charger2000 ha scritto:
Con DVD Lab troverete la pace dei sensi...:o
(segue balletto con degli indiani sotto al sole e una coca-cola in mano...)
... sono mesi che vado dicendo di DVD Lab
ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
24-07-2004, 22:46 #9Marchino65 ha scritto:
Ciao a tutti,
io come DVD authoring ho provato Ulead DVD Workshop 2 e Ulead DVD Movie Factory 3 e mi sembrano molto interessanti, anche se sono un pò lenti nel conversione/scrittura del DVD. Purtroppo scadono
Se devi fare conversioni "OTTIME" usa TMPGENC Plus, e' sempre lento (meno dei sopracitati SW), e alla fine ottieni un file MPEG2 con tutte le specifiche DVD da dare in pasto ad un qualsiasi SW di Authoring con cui potrai aggiungere capitoli, menu animati, sottomenu, ecc ecc.. senza che il SW in fase di Authoring finale ti vada a riconvertire il file con la suddetta perdita di qualita', in quanto il file convertito da TMPGenc che gli vai a caricare sara' gia' un file con "specifiche" DVD (audio a 48.000Khz e video a 720x576 o 704x576).
CiaoUltima modifica di gian de bit; 25-07-2004 alle 00:25
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
25-07-2004, 07:43 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 134
Grazie Gianni,
per il prossimo DVD seguirò i tuoi consigli
-
26-07-2004, 11:11 #11
A proposito di DVD Lab...
Si trova in italiano?
Grazie.
«Go, Nishi, go!»
-
27-07-2004, 15:34 #12
Sempre su DVD Lab...
...Certo che, a primo acchito, sembra veramente complicato, anche perché in inglese
...
Fortunatamente, la guida indicatami da gian de bit è abbastanza completa.
Vedremo...«Go, Nishi, go!»
-
28-07-2004, 02:02 #13
Re: Sempre su DVD Lab...
Psychorunner ha scritto:
...Certo che, a primo acchito, sembra veramente complicato, anche perché in inglese...
Fortunatamente, la guida indicatami da gian de bit è abbastanza completa.
Vedremo...... perche' un anno fa' quando smanettavo col SW non c'era ancora la guida "comodina" in Italiano!
Ciao
Buon AuthoringIl TV curvo è anti-costituzionale
-
24-08-2004, 16:42 #14gian de bit ha scritto:
... sono mesi che vado dicendo di DVD Lab
Grazie del consiglio.
«Go, Nishi, go!»
-
24-08-2004, 17:03 #15Psychorunner ha scritto:
E hai fatto bene: è veramente un gran bel programma.
Grazie del consiglio.
veramente sono stato io a consigliarlo....
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC