|
|
Risultati da 31 a 37 di 37
Discussione: Pentax K-5
-
09-05-2011, 15:11 #31
1) Per lo zoom esiste anche il crop.... zoommi al massimo e poi tagli l'immagine ... tanto con i megapixel attuali le foto rendono comunque.
2) Al limite, se non viaggi a solo, uno si puppa la fotocamera, l'altra la videocamera.
3) Fai foto casuali (che non vuol dire orride) o studiate ?? Se sono "casuali" portati solo la videocamera e lascia la fotocamera per le occasioni dove hai intenzione di fare una serie di foto seria.
Tanto la videocamera le foto della fidanzata col panorama sullo sfondo le fa uguale
-
09-05-2011, 20:02 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
In linea generale posso anche essere d'accordo.
Ma come si dice in caso di triangoli uno vorrebbe "la botte piena e moglie ubriaca"
In linea di massima i miei filmati sono un compromesso tra reportage/documentari/resoconti. Qualche esempio lo puoi vedere sul mio sito in firma (anche se sono solo brevi pillole e quasi mai le riprese migliori).
Le foto sono, attualmente, un "accessorio" al viaggio e praticamente mai i soggetti sono umani, rarissime le foto mie o di mia moglie o dei compagni di viaggio.
Le foto della videocamere sono veramente bruttine, piuttosto preferisco portarmi una compatta (anche sub come la mia Canon D10) da tirare fuori dalla tasca all'occorrenza.
Dovrò per forza fare una scelta..... ma qualunque sarà avro' sempre il dubbio di aver sbagliato.
-
10-05-2011, 10:16 #33
Originariamente scritto da bisguillo
Caro mio: un genio diceva "la risposta è dentro di te.....
..... ma è sbagliata"
-
23-09-2011, 20:32 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Help, mi serve la Vostra esperienza.
Mi hanno proposto un obiettivo Pentax 135mm (devo capire di che anno am suppongo non recentissimo), usato, a 50€ (ancora da vedere e toccare!!!), ne avete conoscenza? E' valido?
Puo' essere considerato un onesto obiettivo "flessibile".
Mi spiego: se vado a fare una passeggiata senza nessuna pretesa fotografica, per evitare di portarmi dietro due obiettivi, questo può essere un buon compromesso?
-
24-09-2011, 14:32 #35
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 118
Un 135mm fisso? Se si, in quelle condizioni di uscita non ti serve a niente...
Se è lo zoom 18-135, sarà una versione molto vecchia e, tralasciando le condizioni fisiche e ottiche, non sarà stabilizzata e quindi con forti possibilità di mosso in un utilizzo polivalente...
Poi, per 50€...TV: Samsung 64E8000, Panasonic 65VT60- SORGENTI HD: LETTORE BLU-RAY: OPPO, Samsung Bdp 2500 - [B]SAT: SKY HD - SINTOAMPLIFICATORE: Yamaha rxv 1065 - Ampli stereo: Aeron A160
DIFFUSORI: Front: - Monitor Audio Radius R270 HD - Central: Monitor Audio Radius R370 HD - Surround: Cabasse Eole 2- Subwoofer: Sunfire HRS 8, Monitor Audio Radius R370 HD - Ambiente HT: Sala 5,50 x 7 m climatizzata
-
25-09-2011, 07:44 #36
Se è il DA 18-135mm f/3.5-5.6 ED AL [IF] DC WR è un obiettivo valido ... (soffre solo di un pò di aberrazione cromatica risolvibile in PP) presentato da un annetto....ma nuovo costa anche 600 euro (e molti pensano costi troppo).
Se fosse quello stati attento perchè avrei dubbi sulla sua provenienza e/o efficienza.
Se è un altro obiettivo dipende da qual'è: QUI' c'è la lista PRATICAMENTE completaQuasi desaparecido... quasi.
-
25-09-2011, 23:25 #37
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 293
Se e' un 135 fisso, va bene per i ritratti e per fare qualche foto ravvicinata ma non troppo. Ovviamente, essendo un fisso, non e' molto versatile, ma se ' e' luminoso, potresti farci un pensierino (magari provalo prima) per 50 euro poi ...
@ariari06: stiamo parlando di Pentax, non di Canon o Nikon. TUTTI gli obiettivi Pentax non sono stabilizzati perche' non serve che lo siano ! E' stabilizzato il sensore nella macchina !!!!! (vedi un mio post precedente)
Saluti,
Barbamath.Non è bello ciò ch'è bello, ma che bello che bello che bello!