|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Quale di queste bridge???
-
13-12-2009, 23:11 #1
Quale di queste bridge???
Mi sorella vuole regalarmi una macchina digitale, budget tra le 200 euro (eventuale differenza dovrei aggiungerla io
).
Premetto che non sono esperto con settaggi manuali e userei almeno i primi tempi, impostazioni e preset automatici.
Cerco buona qualita di immagini sopratutto in assenza di luce (non buio totale) e ottima qualita di macro.
Le candidate per quel poco che ne capisco sono:
queste due nella fascia delle 200 euro ( e quindi io non ci rimetterei nulla)
Fuji FinePix S2000HD
Nikon Coolpix L100
fascia delle 300 euro ( e qui dovrei metterci io la differenza di 100 euro)
Nikon coolpix p90
PANASONIC LUMIX DMC-FZ28
Cosa mi consigliate? qual'è la piu semplice da utilizzare? le due piu costose valgono la differenza di prezzo?
io in tutta sincerita ero indirizzato verso la fuji s2000 che oltre ad avere un buon prezzo registra pure filmati in hd.....
sono nelle vostre mani...Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
15-12-2009, 20:44 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 105
Tra quelle ceetamente la Panasonic fz 28, che adesso online si trova a 250 anche meno a causa del nuovo modello. Inoltre anche lei fa i filmati in hd, oltre a fare foto migliori... guardati un po di recensioni...
Tv Panasonic tx42-ps10e - ps3 - sky hd - box hd emtec n200 - sintoampli Onkyo tx-sr507 - diffusori Jamo serie E
-
16-12-2009, 06:34 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao,
anche io ti consiglio la panasonic, anche se è già da un po sul mercato.
Ma visto che dovresti aggiungerci tu la differenza, perchè non pensi a prendere una reflex entry level tipo la Nikon D3000 nella versione kit(con l'obiettivo 18-55 nikkor) che potresti trovare online a circa 400€?
Poi una volta presa la mano potresti arricchirla con altri obiettivi oppure passare a qualcosa di superiore anche come corpo macchina.
E poi un consiglio : una macchina fotografica deve fare bene le foto e soltanto quelle. Se vuoi registrate filmati acquista una videocamera.
Per quanto riguarda le differenze di costi, a questi livelli possono starci come possono non starci. Puoi avere tutti i mega pixel che vuoi, ma la dimensione del sensore è quella(piccoli, e quindi la corsa ai mega pixel è insensata come in teoria lo è sulle reflex perchè più importante è il sensore e i mega pixel passano in secondo piano. Puoi avere la migliore reflex full frame al mondo con tutti i mega pixel che vuoi,ma se il sensore fa schifo, la macchina fa schifo). I soldi in più ci sono perchè può essere appena uscita sul mercato, avere qualche funzionalità in più, i materiali impiegati e la costruzione.Ultima modifica di Darklines; 17-12-2009 alle 06:21
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
16-12-2009, 08:11 #4
in effetti dalle recensioni la fz28 è quella che ne esce meglio.
Reflex no perche davvero non ne capisco nulla e almeno i primi tempi userei i preset automatici, poi magari piu avanti facendo pratica chissa....
la nuova panasonic fz38 l'ho scartata propio perche ha piu megapixel ma con lo stesso sensore della fz28.Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
16-12-2009, 09:10 #5
Quoto ogni singola parola di Darklines...
una Reflex entry level è da preferire su tutta la linea, in ogni caso è un consiglio che do solo se si ha voglia di imparare a fotografare, non avrebbe senso comprare una reflex e lasciarla scattare fissa sull'automatico o sui (se vogliamo ancor più tristi) "preset" con la montagnina, la faccina ecc...
Una Reflex va usata in M, e se la situazione lo richiede in AV o TV. punto. il resto è marketing inutile..ma per farlo occorre voglia di sbattersi, di leggersi qualche libro, di guardare le foto dei grandi fotografi per capire tempi..aperture..
per cui, se questo mondo ti intriga...considera pure una reflex, ti faresti un gran bel regalo...scegli Canon o Nikon, il corpo più economico che offrono...e impara a guardare il mondo, altrimenti...vivi sereno, e prenditi una buona bridge (io non ne conosco alcuna, ai tempi sono passato da un'ottima compatta Canon ad una ottima reflex Canon...) e non è vedrai che col punta e scatta ti darà comunque grosse soddisfazioni!...in lavorazione:
TV:PANASONIC TX-P42V10E, SORGENTE:Playstation 3, SINTOAMPLI:Marantz SR-6003
-
16-12-2009, 19:29 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Originariamente scritto da dinamite2
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
16-12-2009, 22:44 #7
ragazzi avete qualche link da darmi per imparare o meglio iniziare ad imparare il mondo della fotografia?
cioè vorrei capire come settare al meglio e perche le varire impostazioni quali iso,esposizione, durata ecc ecc....Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
17-12-2009, 06:30 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Hai messaggio in privato!
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
17-12-2009, 08:26 #9
anche da parte mia!
...in lavorazione:
TV:PANASONIC TX-P42V10E, SORGENTE:Playstation 3, SINTOAMPLI:Marantz SR-6003
-
22-12-2009, 10:49 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 105
La cosa interessa anche me...!
Non si possono mettere titoli e/o link a beneficio di tutti...?
GrazieTv Panasonic tx42-ps10e - ps3 - sky hd - box hd emtec n200 - sintoampli Onkyo tx-sr507 - diffusori Jamo serie E
-
29-12-2009, 10:26 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 224
Quoto Cisco, meglio iniziare con una Reflex anche di seconda mano, se il budget è molto limitato.
Una reflex offre oltre alle potenzialità delle ottiche, la possibilità di vedere il mondo attraverso uno specchio
Spesso si consigliano le ''compattone'' con ottiche che partono da 28mm e fattori di moltiplicazione 15X
Queste macchine seppur comode, mostrano subito i loro limiti in fatto di stabilità e luminostà all' aumentare dello zoom.Sammy PS50B550, Sammy BD-P2500, Sharp 32AD5E, Onkyo 507, JBL CS680, XBox360 pro, XBox, NGC, NDS, DreamBox 500s, Sky HD