|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: DVD authoring: problema audio
-
26-03-2004, 10:29 #1
DVD authoring: problema audio
Ciao a tutti. Ho appena realizzato il mio primo DVD ed ecco il problema: l'audio, che si sente perfettamente sul TVC collegato via scart al DVD player, è invece assente allorquando escludo gli altoparlanti del TVC ed accendo il sintoampli (Marantz SR6300, collegato al DVD player con cavo digitale coassiale), come se all'ampli stesso non arrivasse alcun segnale audio.
Avete qualche suggerimento?
Grazie,
Antonio.
-
06-04-2004, 18:49 #2
problema audio
Probabilmente il flusso audio che hai registrato su DVD è in formato PCM (quello dei CD audio), e il lettore DVD è settato per riprodurre il formato AC3 (dolby digital) attraverso l'uscita ottica coassiale/digitale. Se così fosse prova ad abilitare sul lettore DVD il flusso di dati audio PCM, mediante il menù dello stesso.
Altrimenti non saprei.....
Ciao
-
07-04-2004, 16:41 #3
Re: problema audio
cesare.b ha scritto:
Probabilmente il flusso audio che hai registrato su DVD è in formato PCM (quello dei CD audio), e il lettore DVD è settato per riprodurre il formato AC3 (dolby digital) attraverso l'uscita ottica coassiale/digitale. Se così fosse prova ad abilitare sul lettore DVD il flusso di dati audio PCM, mediante il menù dello stesso.
Altrimenti non saprei.....
Ciao...
Ad ogni modo, ti ringrazio.
Ciao,
Antonio.
-
14-04-2004, 23:52 #4
Re: DVD authoring: problema audio
Psychorunner ha scritto:
Ciao a tutti. Ho appena realizzato il mio primo DVD ed ecco il problema: l'audio, che si sente perfettamente sul TVC collegato via scart al DVD player, è invece assente allorquando escludo gli altoparlanti del TVC ed accendo il sintoampli (Marantz SR6300, collegato al DVD player con cavo digitale coassiale), come se all'ampli stesso non arrivasse alcun segnale audio.
Avete qualche suggerimento?
Grazie,
Antonio.
- Che programma di Authoring hai usato?
- Che formato audio gli hai dato
- Che specifiche hai dato all'audio in fase di Authoring?? ti ricordo che i DVD accettano solo audio campionato a 48.000Khz, e potrebbe essere che il 44.100 ipotetico che gli hai dato, riesci ad ascoltarlo in analogico sul TV, ma poi in fase digitale tramite COAXIALE non viene letto per i motivi di cui sopra.
Queste sono prime ipotesi, andiamo per scarto...
ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
15-04-2004, 12:18 #5
Re: Re: DVD authoring: problema audio
gian de bit ha scritto:
Ciao
- Che programma di Authoring hai usato?
- Che formato audio gli hai dato
- Che specifiche hai dato all'audio in fase di Authoring?? ti ricordo che i DVD accettano solo audio campionato a 48.000Khz, e potrebbe essere che il 44.100 ipotetico che gli hai dato, riesci ad ascoltarlo in analogico sul TV, ma poi in fase digitale tramite COAXIALE non viene letto per i motivi di cui sopra.
Queste sono prime ipotesi, andiamo per scarto...
ciao
- Il programma di authoring è il Magix Video Deluxe 2.0;
- l'"audio mode" è "Stereo" (le altre opzioni sono "Mono", "Dual channel" e "Joint stereo";
- infine, la frquenza audio è impostata sui 48 KHz.
Altra regolazione possibile nella finestra Audio riguarda l'"Audio bit rate", impostabile tra 64 e 384 Kbits/sec.
Intanto ti ringrazio,
Antonio.
-
15-04-2004, 22:40 #6
Re: Re: Re: DVD authoring: problema audio
Psychorunner ha scritto:
Ciao.
Altra regolazione possibile nella finestra Audio riguarda l'"Audio bit rate", impostabile tra 64 e 384 Kbits/sec.
Intanto ti ringrazio,
Antonio.
ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
16-04-2004, 08:57 #7
Re: Re: Re: Re: DVD authoring: problema audio
gian de bit ha scritto:
...spero che non gli hai dato l'audio con 64 Kb/s, perche' se non sbaglio al di sotto dei 96Kb/s non aggancia sul digitale... ma potrei dire una scemenza, non ne sono sicuro... ad ogni modo tutti i settaggi che gli hai dato sono sulla carta apposto, non capisco cosa puo' essere.....
ciao
Ciao.
-
17-04-2004, 16:25 #8
Re: Re: Re: Re: Re: DVD authoring: problema audio
Psychorunner ha scritto:
Adesso vado subito a verificare il bit rate.
Ciao.
ok!Il TV curvo è anti-costituzionale
-
17-04-2004, 17:01 #9
Allora, l'audio bit rate è impostato su 96Kb/s, quindi non saprei...
-
17-04-2004, 18:44 #10Psychorunner ha scritto:
Allora, l'audio bit rate è impostato su 96Kb/s, quindi non saprei...
Ho anch'io un esempio del genere con un DVD che mi ero fatto da solo, e siccome il film durava 4 ore e 30 minuti, per comprimerlo e non rovinare troppo la parte video avevo compresso piu' l'audio dandogli proprio 96Kb/s, e difatti non mi si sentiva in digitale...
...risolto l'aracano
L'audio del DVD non andrebbe mai messo al di sotto dei 128Kb/s senno' hai quei problemucci...
PS: ma in analogico sull' ampli lo senti??
ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
18-04-2004, 08:01 #11gian de bit ha scritto:
E' QUELLO!!!!!
Ho anch'io un esempio del genere con un DVD che mi ero fatto da solo, e siccome il film durava 4 ore e 30 minuti, per comprimerlo e non rovinare troppo la parte video avevo compresso piu' l'audio dandogli proprio 96Kb/s, e difatti non mi si sentiva in digitale...
...risolto l'aracano
L'audio del DVD non andrebbe mai messo al di sotto dei 128Kb/s senno' hai quei problemucci...
PS: ma in analogico sull' ampli lo senti??
ciao
Per farla completa, in relazione al bitrate (impostabile in valori che vanno dai 4000 ai 7455 kBit/s), trovi che il risultato finale possa variare sensibilmente settando - che so - 6000 piuttosto che 7000?
Infine, il mio DVD player è collegato al Marantz SR6300 via digitale coassiale. Come devo provare l'ascolto del DVD in analogico? (problema che mai fino ad ora mi sono posto)...
Grazie tante e a dopo,
Antonio.
-
18-04-2004, 15:19 #12Psychorunner ha scritto:
Benissimo, la tua soluzione giunge proprio nel momento giusto, poiché sto per completare un DVD con i filmati girati sotto Pasqua e così posso provare il nuovo settaggio audio.
Per farla completa, in relazione al bitrate (impostabile in valori che vanno dai 4000 ai 7455 kBit/s), trovi che il risultato finale possa variare sensibilmente settando - che so - 6000 piuttosto che 7000?
Infine, il mio DVD player è collegato al Marantz SR6300 via digitale coassiale. Come devo provare l'ascolto del DVD in analogico? (problema che mai fino ad ora mi sono posto)...
Grazie tante e a dopo,
Antonio.
vai qui per la calcolatrice:
http://www.ecuadors.net/pcdvd/dvdabc.htm
Il calcolatore va bene sia per DivX che DVD-R, tu imposti i dati e lui ti riporta quanto dev'essere il bitrate sia audio che video.
Per l'ascolto in analogico del DVD sull'ampli colleghi l'uscita RCA stereo del DVD all'ampli, non mi dire che il tuo DVD player non e' dotato di RCA audio in uscita???
CiaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
18-04-2004, 16:45 #13
Mannaggia
... Ho impostato l'audio a 128Kb/s e il risultato è lo stesso
.
Per quanto riguarda il collegamento del DVD player in analogico, ammetto la mia ingenuità... Vado a provare.
Alla prossima,
Antonio.
-
19-04-2004, 12:23 #14
Allora, ho collegato in analogico il DVD player al sintoampli e l'audio si sente.
-
20-04-2004, 19:18 #15Psychorunner ha scritto:
Allora, ho collegato in analogico il DVD player al sintoampli e l'audio si sente.
con quale audio?
128 o 96?
PS: Le specifiche dvd vogliono almeno 224 Kb/s come audio senno' potrebbero esserci problemi, detto cio' uno puo' anche uscire dalle specifiche ma si va' incontro all'ignota incertezza se poi il prodotto finale che fai alla fine e' compatibile con la macchina sulla quale si va' a leggere tale supporto "fai da te"
Io all'epoca dei SVCD, XSVCD facevo degli authoring che a volte funzionavano e a volte no, e questo dipendeva sopratutto dal DVD player, ci sono alcuni che reggono formati fuori specifiche sia audio che video, e non e' detto in questo caso che lettori economici siano meno compatibili di alcuni piu costosi, per esempio sempre nel caso dei SVCD fuori specifica, mi ricordo che alcuni modelli TOP di gamma tipo pioneer non li leggevano mentre quelli piu' economici si.
xiao
Il TV curvo è anti-costituzionale