Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706

    Reflex: per iniziare... Canon 1000d?


    Salve a tutti, ho visto delle foto fatte con una reflex (non ricordo il modello) e me ne sono innamorato... altro che compatte... fatta questa premessa strettamente personale (non comprerò mai una comnpatta piuttosto per foto al volo mi tengo quelle del cellulare) voglio comprare la mia prima reflex senza spendere un patrimonio (forse le 2 cose non combaciano?) e avevo adocchiato la canon eos 1000d con l'obiettivo 18-55mm a poco più di 400euro online... come budget ci siamo... che ne dite me la consigliate? vedrei differenze notevoli rispetto alle compatte? mi piacerebbe anche stamparle... insomma l'importante è che siano di ottima qualità
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... dipende principalmente dal tipo di foto che vuoi fare, dal budget massimo e da quanto vuoi "imparare".

    ... Molti forum dedicati preferiscono suggerire di acquistare una D40 usata invece che una entrylevel come la D1000 (costano simili) specie se poi gli utilizzatori sono propensi a fare foto particolari e non a fotografare tutto quello che si muove stile turista giapponese.

    ... io sono partito tempo fa con la eos350, ed ora sto valutando o la D50 o qualcosa di più performante.

    ... le ottiche dei kit fanno abb pietà. Meglio optare per una meccanica singola e poi abbinargli 1 o 2 ottiche buone (magari con valori di f più basso possibile). Inutile prendere 10 ottiche diverse xché sono in offerta... 2-3 ottiche di buona fattura sono già più che suff per il 90% degli utilizzatori amatoriali. Anche xché non credo che ognuno di noi vada in giro con una valigia dedicata per gli obiettivi


    ... inoltre ricordati che entro ottobre canon presenta le nuove reflex, tra cui la eos 2000D che é un mix tra la 1000 e la 450, quindi un bel passo avanti visto che costerà come la 1000 ora

    ... prova a leggerti questi 2 articoli e poi spulcia nel menu a dx per altre utili info
    - http://marcocrupifoto.blogspot.com/2...tro-canon.html
    - http://marcocrupifoto.blogspot.com/2...ttica-per.html
    Ultima modifica di ais001; 18-08-2009 alle 00:42
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    132
    Se e' la prima reflex io la prenderei senza farmi troppe paranoie.
    Notevolissima la differenza di qualita' rispetto ad una compatta. Per passare a qualcosa di meno entry level fai sempre in tempo, e come "palestra reflex" e' perfetta

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    infatti questo ho pensato... tra l'altro metti caso un domani perda la passione cmq mi trovo un'ottima macchina senza aver speso un patrimonio...
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    132
    d'accordo col tuo ragionamento. io ho iniziato proprio con una 350d. E sono passato poi ad una 40d solo perche' mi serviva piu' velocita'. Le buone foto le fanno gli obiettivi ed il fotografo. Quando ti accorgerai che la 1000d ti va stretta in qualcosa sara' arrivato il momento di upgradare.
    Questo il mio pensiero

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... io invece ho un'idea diversa xché amo pensare oggettivamente

    ... A parte il fatto eh essere nuova, la 1000 non ha nulla. Oltre al fatto che tra 2 mesi la cambiano e va fuori produzione.

    ... La 40 invece costa uguale, ha più performance nel caso uno si appassioni, la rivendi sempre se ti stanchi xché é comunque una semi-pro e non una entry level che viene aggiornata ogni 8 mesi.

    ... poi ovviamente tutto si basa sul fatto se uno poi la usa realmente o solo a natale per le foto di rito.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    132
    beh la 40d e' gia' fuori produzione se e' per questo... e per trovarla (forse) allo stesso prezzo deve essere usata per bene....

    Non facciamo il gioco dei commerciali: compriamo cio' che ci serve realmente. Quali sono queste "performance" superiori che farebbero la differenza ad uno che si affaccia per la prima volta nel mondo reflex?
    Poi per carita', ognuno spende i suoi soldi come vuole: si vedono anche in giro personaggi maneggiare con la 1D Mark e poi fotografare ai concerti serali con un fuoco 5.6... e sorprendersi che la foto venga mossa... contenti loro..
    Io ribadisco che e' meglio comprare cio' che si andra' ad utilizzare, e se si ha qualche euro in piu' soprattutto all'inizio spenderlo sulle ottiche. Quello si che e' un investimento.

    E' una mia opinione ovviamente ed il modo di pensare non e' mai oggettivo... ma soggettivo!!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... Lato soggettivo può andare bene anche una compatta, dipende sempre da cosa ci devi fare. Lato oggettivo si cerca di spendere i soldi disponibili nel migliore dei modi e non col minimo in commercio, specie se non corri dietro lultima figata ogni 3mesi.

    ... anche la eos 50d ormai é fuori produzione (visto che é stata ufficializzata la 60d), ma ciò nonostante cmq la 40d resta una macchina ricercata e nel tempo perde molto meno valore di una 1000d, é un dato di fatto.

    ... la 40d la trovi a prezzi simili senza dover cercare per forza quelle usate e malmenate. Basta solo aver tempo e voglia di cercarla. io cho messo 3 mesi per trovare la 50d usata (lho ordinata ieri sera). Tornassi indietro eviterei di spendere i soldi per una 350 e punterei direttamente su qualcosa che mi soddisfa di più e che sono sicuro che col tempo mi rende. Ora ho il problema che se voglio rivendere la 350 mi tocca regalarla visto che commercialmente non vale niente, quindi i soldi spesi inizialmente bene, si sono rivelati un errato acquisto.

    ... Le entry level sono belle e costano poco, ma hanno lo svantaggio di avere una poca considerazione nel mercato dellusato ed una vita breve in quanto a funzionalità (visto che col tempo le nostre aspettative si fanno più specifiche).

    ... e comunque centra niente il discorso commerciale. Io gli ho consigliato una 40d, non l'ultimo modello disponibile. Non esisterà mai un modello definitivo, ci sarà sempre un modello dopo, quindi inutile correre. Meglio prendersi il meglio che si riesce coi propri soldi e fregarsene del resto
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    132
    se vogliamo fare i precisi allora facciamoli bene e diamo informazioni corrette:
    1) La 50D non e' ancora fuori produzione, e la 60D (si chiamera' 60d o 7D??) non e' stata ufficializzata. Magari lo sara' tra qualche minuto... ma di certo non nel momento in cui stiamo scrivendo...
    2) Con 400 eur una 40D nuova te la sogni se sei un semplice consumatore. Almeno almeno (e devi essere fortunato) devi aggiungerci 200 eur per il solo corpo e non con garanzia italiana (e siamo al 50% in piu' del budget riportato a cui dobbiamo aggiungere ancora un obiettivo).

    In definitiva:
    a) La 40D e' superiore alla 1000D? Certamente si
    b) La 40D costa di piu' della 1000D? Certamente si, il doppio o qualcosa in piu'
    c) L'amico beneficerebbe delle maggiori funzionalita'? Solo lui puo' rispondere e dipende che ci vuole fare. Di certo, e questa era la sua domanda, vedrebbe miglioramenti notevoli tra una 1000d + 18-55mm rispetto ad una compatta.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... La 40 io ho specificato usata. Se la devo prendere nuova o me la scontano o mi prendo la 50.

    ... la 40 usata col classico obiettivo base la trovi ufficiale ita a 500 (o almeno questo era il prezzo che avevo avuto io quando avevo chiesto il mese scorso da un negozio a milano specializzato, all'estero probabilmente la trovi a meno). A vicenza la vendono a 550 usata.

    ... la 50d non la vendono più almeno qui dalle mie parti visto che ormai tutti sanno che escono quelle nuove, quindi tanto vale aspettare e prendere quella nuova o aspettare che calino i prezzi della 50 attuale.

    ... Sul forum .us si parla di "60d", e anche se fosse 7d, comunque la vuoi girare ormai é appurato che a ottobre esce ed i prezzi calano. Idem per la 1000, quindi é facile trovarsela a meno di ora. O alla peggio allo stesso prezzo. Qui alcuni negozi la vendevano a 329 il mese scorso in versione kit col 18-55.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... La 40 io ho specificato usata. Se la devo prendere nuova o me la scontano o mi prendo la 50.
    A dire il vero la 40D è di gran lunga migliore rispetto alla 50D, lo hanno detto tutte le recensioni, tra cui la autorevolissima di Dpreview.

    La minore densità di pixel della 40D ha un grandissimo vantaggio sulle alte ISO in termini di rumore prodotto, e secondo le recensioni i 5 megapixel in più della 50 si traducono solo in "fastidi" per risolverli correttamente, e a livello di dettaglio le due macchine sono pressochè uguali.

    Personalmente ritengo che una macchina con una bassa densità di pixel per cm quadrato (la Nikon D700 è un esempio assoluto da questo punto di vista, infatti produce risultati straordinari anche con valori ISO assurdi...), unita ad una BUONA ottica, siano una soluzione pressochè definitiva, senza farsi prendere da "upgradite" che magari non porta a miglioramenti, anzi...

    Per la cronaca, la 40D (solo corpo) con 640 euro te la porti a casa NUOVA di pacca, e secondo me è un best buy assoluto...

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... il problema é che il tizio ipotizzo voglia spendere meno di 500e, quindi prenderla nuova é da folli, deve optare per forza per un usato (che comunque si trova senza far troppa fatica).
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    132
    non volevo certo creare nessuna polemica solo specificare prima di creare confusione a chi magari ne ha già tanta sul primo acquisto da fare.

    Ais001 quando hai scritto "la 40d la trovi a prezzi simili senza dover cercare per forza quelle usate e malmenate" ho inteso che ti riferissi a 400 eur per una 40D nuova. Probabilmente avrò inteso male io..

    Concordo anche io cmq nel reputare la 40 superiore alla 50 e sono curioso di testare le nuove creature...

    ciaooo

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... No no... Se costa 400e nuova facevo a meno di prendermi la 50d e mi prendevo 2 40d

    ... io arrivo da reflex meccaniche professionali nikon e dopo aver provato " l'ebbrezza " di testare alcune compatte comunque decenti, ho deciso di tornare alle reflex perché la qualità é più importante della portabilità. almeno per quello che serve a me visto che ho bisogno di meccaniche veloci e di qualità.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    132

    Grande. Anche io ho iniziato da reflex meccaniche. Sempre Canon.
    Che tempi quelli...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •