Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    6

    Consiglio videocamera, purtroppo generico


    Salve a tutti, il problema è questo.
    Inizialmente ero interessato ad una videocamera fullhd. Ss tratta di un regalo da fare ad una coppia di sposi che non se ne intende molto di tecnologia, però ipotizzando che fosse un regalo per tutta la vita, avevo intenzione di farne una buona, quindi con hdd interno.

    Adesso mi devo un pò ricredere, in effetti mi pare di aver capito che si deve spendere almeno 600 euro per avere una videocamera di quelità in full hd.

    se mi doveste consigliare una videocamera meno costosa,magari non full hd, ma che sia sopratutto "semplice da usare" e che riprenda bene "immagini in movimento" più che su un cavalletto. inoltre che abbia un hdd interno magari espandibile con sd, quale mi potete consigliare?

    grazie tante per l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Arcanis
    ...una buona, quindi con hdd interno.
    Con questa affermazione potresti dare inizio a lunghe discussioni; lo sai, vero?

    Per le videocamere in definizione standard non è questa la sezione giusta del forum, i moderatori provvederanno a spostare la discussione in quella più consona.

    "Meno costosa" è un po' troppo generico, qual è il budget massimo?

    Intanto puoi cominciare a guardare tra queste:

    su scheda: Canon FS100-FS10-FS11-FS21-FS22 (non la FS200)
    su hard-disk: Sony DCR-SR77 o Panasonic SDR-H60 (meglio la prima)
    su miniDV: Panasonic NV-GS330

    Qual 'è la migliore tra queste? Sicuramente quella su miniDV!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Hollywood
    Messaggi
    118
    ...ascolta
    so' difficili i regali Hytech
    è
    meglio se prendi ancora
    parecchie
    altre INFO dai futuri sposi
    -poco inclini alla tecnologia-

    tipo
    -usano il pc in proprio?
    -hanno il tv full-hd/playstation?

    ad. es.
    le cam con il dvd incorporato
    è
    l'unica soluzione
    non potendo/volendo
    edtare il girato in proprio!

    (inoltre i prezzi li hanno abbassati parecchio
    ora son sui 300e,
    solo l'altro anno questo tipo di cam
    proprio x la scarsa diffusione(?)
    era sui 1200/1300e.)

    ciao,
    KArl,

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Visto che mi pare di capire che tu sia alla ricerca di una videocamera a definizione standard, sposto la discussione nella sezione più idonea.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •