Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 64 di 64
  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952

    ti dirò...non credo che l'acquisto ti entusiasmerà troppo a lungo...appena farai qualche scatto col tele al massimo o quasi, a meno che non sia mezzogiorno in alta montagna ad agosto, vedrai l'immagine buia e piena di artefatti nelle zone più scure. sia chiaro non ho preconcetti verso la panasonic, ho una Lumix LX3 che semplicemente ADORO, ma le bridge in generale hanno ottiche troppo troppo buie quando non le usi in wide, con la canon sx1 non ti sarebbe andato meglio comunque se è di consolazione.

    quando voglio veramente divertirmi prendo la mia canon eos 40D e con un bel 50mm f1.4 riesco ad ottenere quello che cerco

    purtroppo che siano compatte o bridge si tratta comunque di compromessi e di sapersi accontentare

    se non avessi già fatto l'acquisto ti avrei caldamente suggerito di pendere una eos 450D
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cento (FE)
    Messaggi
    128
    Capisco benissimo quello che dici; spesso mi capita di usare la Canon Eos 400D di un amico con obiettivi Canon da 1000 euro e le foto sono molto molto belle.
    Per esempio ieri avevamo un 55/200mm e se non ricordo male era per i ritratti. Le foto sono venute una favola anche se fatte da un neofita come me.

    Detto ciò, la reflex l'avevo già scartata sin dall'inizio per una questione di ingombri e costi. La mia alternativa sarebbe stata la Fuji s100fs, che come bridge è la migliore. Nella stessa macchina avrei avuto zoom 14x, video carini ma soprattutto foto eccellenti(meglio di una reflex con obiettivo "originale").
    Ad ogni modo, prendere la Fuji avrebbe significato avere una macchina simile ad una reflex, con i vantaggi di non doversi portare dietro altri obiettivi e non per ultimo un costo nemmeno lontamente paragonabile, ma anche con gli ingombri e l'impegno che ti da una reflex come utilizzo.

    E' da qui che nasce la voglia di provare la Panasonic FZ28, presunta numero uno tra le bridge(esclusa la Fuji per il peso e l'ingombro simil reflex) inoltre ti consente molto l'utilizzo del manuale. Insomma, giusta giusta per chi vuole iniziare a fare foto con un minimo di serietà.

    Ciao
    LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd

  3. #63
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da musicboy
    ...Detto ciò, la reflex l'avevo già scartata sin dall'inizio per una questione di ingombri e costi....
    Hai detto tutto e sono d'accordo con te.
    A cosa serve avere una super reflex, spendendo una miriade di euro, x utilizzarlo in modo automatico, che fa foto strabilianti se poi finiscono su un HD e se non vengono dimenticati:
    - lo stampi con una stampante che sicuramente riallinea drasticamente la qualità della foto;
    - lo metti su un dvd (come faccio io) e fai dei montaggi, ma a questo punto vengono ridimensionati al formato del dvd stesso (740x400 circa);
    - lo potresti vedere direttamente su un TV Full HD (se ce l'hai) ma anche in questo caso le foto vengono ridimensionate a 1980x1050 circa;
    - lo fai stampare da un fotografo, ma a questo punto passi dal digitale per tornare al cartaceo e comunque spendendo altre miriade di euri.

    A mio modo di vedere la miglior cosa è mettere le foto su dvd con un montaggio carino e divertente con della bella musica, in modo che se vuoi farlo vedere agli amici o famigliari prendi il dvd e premi play e sicuramente intrattieni in modo positivo e coinvolgente.
    Chi si mette + a prendere un album fotografico da far vedere. Tempi passati.
    Le reflex a mio modo di vedere sono per professionisti, per fotografi, per foto reporter, per chi da una macchina del genere sa tirare fuori il massimo, sa come fare una foto, come catturare la luce, e così via...

    Per fare una foto con un click per catture un ricordo basta e avanzano le compatte o al massimo le bridge se tanto + fanno filmati decenti.

    Citazione Originariamente scritto da musicboy
    .... La mia alternativa sarebbe stata la Fuji s100fs, che come bridge è la migliore. Nella stessa macchina avrei avuto zoom 14x, video carini ma soprattutto foto eccellenti(meglio di una reflex con obiettivo "originale")....
    Non capisco come fai a dire che è la migliore. No, perché voglio capire!

    Citazione Originariamente scritto da Sandman
    ....con la canon sx1 non ti sarebbe andato meglio comunque se è di consolazione....
    Beh! dati alla mano la canon è molto + luminosa del pana al massimo zoom!

    Citazione Originariamente scritto da Sandman
    quando voglio veramente divertirmi prendo la mia canon eos 40D e con un bel 50mm f1.4 riesco ad ottenere quello che cerco
    Si, ma quanto hai speso...
    Non tutti cercano la stessa cosa.

    Citazione Originariamente scritto da Sandman
    ...purtroppo che siano compatte o bridge si tratta comunque di compromessi e di sapersi accontentare...
    Non si tratta di sapersi accontentare ma di sapere quello che si deve fare e come si vuole utilizzare la macchinetta come utilizzare le foto scattate e di quali sono le proprie esigenze.
    Se io scelgo la Canon Sx1 non mi sto accontendando, anzi, per le mie esigenze sto ottenendo il massimo.
    Per me, ripeto per me, non avrebbe senso spendere una valanga di euro per fare solo foto eccezionali (e non filmati) da mettere su un dvd per vederlo su un tv analogico. Se comprerò un tv full hd con un brd non cambierà di molto la prospettiva!

    Ciao!

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cento (FE)
    Messaggi
    128

    Citazione Originariamente scritto da Andromeda72
    Non capisco come fai a dire che è la migliore. No, perché voglio capire!

    Ciao!
    Perchè la Fuji s100fs è la migliore tra le bridge? Beh, controlla tutti i dati come ho fatto io, magari con l'ausilio del sito DPReview; le cose principali, ovvero dimensione sensore e ottica, sono superiore a qualsiasi bridge.

    Per il resto, tu sei d'accordo con me e io sono d'accordo con te.

    Ciao
    LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •