|
|
Risultati da 31 a 45 di 64
Discussione: Acquisto macchina fotografica reflex o bridge
-
11-06-2009, 16:14 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 7
Io la Panasonic LX3 l'ho preferita alla Canon G10
ha un'ottica luminosa ed un grandangolo che nelle macchine di questo tipo e' difficile avere.
(buone anche le riprese video 1280x720p)
per maggiori info
http://www.dpreview.com/reviews/spec...nic_dmclx3.asp
-
11-06-2009, 16:52 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Cento (FE)
- Messaggi
- 128
Le parole sono bellissime, ma ad un certo punto è necessaria la prova su strada.
Esiste qualche sito (a parte youtube) dove vengono collezionate foto e filmati delle varie macchine?LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd
-
11-06-2009, 18:46 #33
Vai su www.dpreview.com e ci trovi le prove completissime di quasi tutte le fotocamere.
Ciao.
-
11-06-2009, 20:44 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
in un forum trovi parole, che altro?
-
11-06-2009, 21:13 #35
Fotografie.
-
11-06-2009, 21:34 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 9
secondo me la sx1 è la più indicata per te, sicuramente le g10 è migliore come ottica ma hai detto tu stesso che sei all'inizio...è dura accorgersi della differenza!
Tieni conto che la focale equivalente è 28 per tutte e 2 ma sulla sx1 arriva a 500 e passa, il famoso zoom 20x cosa che la g10 non ti da. Non lo so ma a me uno zoom così fa più gola di quei 4mpx in più...tutt'altra cosa invece la dimensione del sensore, in questo caso la g10 è nettamente superiore ma siamo sempre allo stesso discorso, se è per iniziare vai tranquillo che la sx1 è una bomba!
I video è un discorso delicato, io sarei per non mischiare le 2 cose ma la sx1 ti da video in fullHD a 30fps contro i video VGA da cellulare della g10, non aspettarti comunque miracoli dai video fatti dalle fotocamere, hanno molte differenze rispetto alle videocamere: autofocus continuo ecc ecc, non puoi farci cose spaziali o montaggi molto pretenziosi ma se è per qualche filmatino delle vacanze o altro è più che buono.
La 1000D evitala, se vuoi passare alla reflex con 100€ in più prendi la 450D che nulla ha a che vedere ma li già ti spingi verso le pro entry level...e mettici in conto anche gli obbiettivi perchè con il 18-55 in dotazione non si va lontano!
Concludendo...valutando il budget e le necessità io voto per la sx1
-
11-06-2009, 22:00 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Cento (FE)
- Messaggi
- 128
Grazie SuperSte, al momento sono all'80% orientato sulla sx1, il 20% che mi ferma è che a 200 iso iniziano i problemini, ovvero il rumore e, passando alla sx1, come qualità di foto, faccio un bel passo avanti dalla mia attuale Nikon Coolpix P1?
Mi dispiace aver fatto mille domande, ma all'inizio, voglio capire bene.
GrazieLCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd
-
12-06-2009, 08:11 #38è che a 200 iso iniziano i problemini
Le superzoom da 200 iso, quelle meno zoommose e con sensore un po' più grandi da 400iso. L'ottica un po' più luminosa fa recuperare qualcosa e quindi tra una compatta superzoom ed una con ottica più luminosa e sensore un po' più grande alla fine ci sono delle belle differenze di qualità a faovore di quest'ultime..
Ad essere sincero non riesco a capire a cosa serve un superzoom....ma questo è un altro discorso.....
Hai provato a vedere su dpreview se c'è la prova della tua nikon per metterla a confronto con le altre?
Ciao.
-
12-06-2009, 08:44 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Cento (FE)
- Messaggi
- 128
Mi sono spesso trovato in situazioni dove c'erano particolari da fotografare lontanti, e un semplice zoom 3x non gli avrebbe dato la giusta importanza.
Purtroppo la mia Nikon è "Discontinued Models".
Una cosa è certa, se la sx1 non mi fa migliorare la qualità delle foto rispetto alla mia, allora non la prendo.LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd
-
12-06-2009, 08:54 #40
Mi chiedo: immagino tu abbia riflettuto sul perché dei "pazzi" si caricano di 8-10 kg di peso di attrezzatura per poartsi dietro due corpi reflex, uno con uno zoom (che solitamente non supera la lunghezza focale di 200mm) e l'altro con un mediotele o un fisso (tipo tra 35 e 85).
La risposta è che non sono così tanto pazzi: la qualità di uno zoom tuttofare (anche se buono, tipo il diffusissimo 18-200VR Nikkor) non è tale da soddisfarli.
Ergo... perchè non limitarsi a una D40/D60 + il 18-200?
Forse perchè altri corpi, altre lenti, altro peso servono ad ottenere immagini di migliore qualità.
Tutto ciò per dire che probabilmente stai cercando un miraggio, tipo il Vello d'Oro di Giasone: difficile, se non impossibile, essere soddisfatti in tutti i casi da un unico apparecchio. Tanto più se parli di una compatta, per ovvie limitazioni sul sensore e soprattutto sulla qualità dell'ottica.
Quindi...
O scegli la comodità e ti tieni i limiti, oppure... ...sei un "pazzo" pure tu.
PS: i limiti ci sono sempre e comunque, anche su corpi e lenti di livello pro. Sono solo spostati più in alto.
-
12-06-2009, 09:07 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Cento (FE)
- Messaggi
- 128
Obiwankenobi, capisco benissimo quello che dici, sto solamente cercando il meglio per le mie esigenze, che purtroppo non sposano la super qualità.
Arrivato a questo punto, il mio primo bivio è, la mia P1 non è poi tanto differente dalla sx1?
Se non lo è, allora cambio strada/esigenze, magari andando proprio verso la G10 come da vostri suggerimenti, oppure ancor di più su una reflex entry level tipo la 450D, ma mantenendo l'ottica di base. Se la mantengo(cosa sconsigliata da tanti..), la mia qualità aumenta rispetto ad oggi?LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd
-
12-06-2009, 13:00 #42Se la mantengo(cosa sconsigliata da tanti..), la mia qualità aumenta rispetto ad oggi?
Il fatto è che con l'obiettivo "standard" non hai il superzomm che cerchi e quindi, visto che la qualità ti interessa fino ad un certo punto, tanto vale la pena andare su una compatta tipo l'lx3.
Insomma, per te questo superzoom è essenziale o non è essenziale?
Se si o butti via la qualità e prendi una compatta superzoom o prendi una reflex con 2 obiettivi con tutto quello che ne deriva (costo, peso, ingombri e tempo per cambiare le lenti) o prendi una lx3 + un'altra compatta superzoom così hai la maggior parte delle foto decenti (quasi quanto una reflex) e lo zoommone a portata di mano (minore qualità rispetto alla reflex, minori ingombri, minor peso e costo simile). Considera che per le foto in cui la velocità e/o la ridotta profondità di campo e/o la qualità con luce scarsa è tutto la reflex non la batte nessuna.
Ciao.
-
12-06-2009, 13:13 #43
Ad goni modo, visto che lo indichi anche nel titolo del thread, una parte (solo una parte) dei problemi lamentati dalle compatte diminuiscono con le bridge.
Ovvio che una bridge seria è abbastanza ingombrante da farti riflettere che forse (comodità a parte) potresti invece passare a una reflex.
-
12-06-2009, 15:10 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Cento (FE)
- Messaggi
- 128
Chiaro_scuro, a me interessa il superzoom, ma, come ho scritto, se compro questa SX1 e la qualità delle foto migliora di poco rispetto la mia P1, allora tanto vale lasciar perdere il superzoom.
Il cambio di fotocamera lo voglio anche per migliorare la qualità, solo non voglio arrivare a livelli professionali.LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd
-
12-06-2009, 16:33 #45
Se l'ingombro ed il peso di una reflex non sono un problema allora vai di reflex perchè fai una salto qualitativo notevole e, se dovesse venirti la fissa per lo zoommone, puoi sempre prendere un altro obiettivo.
Se invece vuoi una compatta da portare sempre con te ti consiglio vivamente di provare la lx3 perchè è più compatta e leggera della g10, va un po' meglio con poca luce, il 24mm è molto comodo e il controllo della fotocamera è completo, pecca solo per uno zoom poco esteso (si ferma ai 60mm).
Ciao.