Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: aiuto per files avi

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    45

    aiuto per files avi


    Salve, avrei bisogno di consigli pratici in relazione ai filmati ripresi sia con la videocamera (SD) sia con la webcam.
    Ho notato che in entrambi i casi, un filmato di pochi minuti, ma davvero pochi, ripreso su cassetta mini dv nel primo caso, e direttamente su hard disk del pc nel secondo, occupano spazi enormi, addirittura di Gb.
    Non capisco perché dei banali files AVI di formato 720 x 576 e 640 x 480, richiedano così tanto spazio. C'è modo per ridurne le dimensioni senza perdere eccessivamente qualità? Non oso pensare a quali spazi richiedano filmati girati in HD. Eppure qualcosa non mi torna, se penso che in un normale dvd i files di un film da 120 min ci stanno tranquillamente ed occupano nel peggiore dei casi uno spazio pari a circa la metà della capacità del disco.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da d71777
    Non capisco perché dei banali files AVI di formato 720 x 576 e 640 x 480, richiedano così tanto spazio.
    Perchè sono file "grezzi" (raw)...è la stessa cosa se pensi ad un file .wav e un mp3 (svariati MB contro i 3 - 5 MB di un mp3)...è per questo che esistono algoritmi di compressione...

    Citazione Originariamente scritto da d71777
    C'è modo per ridurne le dimensioni senza perdere eccessivamente qualità?
    Certo...puoi comprimerli in mpeg2 (lo standard di compressione dei DVD), in divx o xvid o in mpeg4/AVC (H.264) che è lo standard di compressione per l'AVCHD...dipende dall'uso che ne dovrai fare...

    Citazione Originariamente scritto da d71777
    Non oso pensare a quali spazi richiedano filmati girati in HD.
    La mia videocamera crea dei file .H264 che occupano circa 80 - 100 MB al minuto (a risoluzione 1080@50i)

    Citazione Originariamente scritto da d71777
    Eppure qualcosa non mi torna,
    è il discorso che ti facevo prima...i film in DVD vengono compressi (mpeg2)....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Ha detto tutto Dave, aggiungo solo che:
    - è una buona cosa avere un DV-AVI da 12 Gb/h perchè ti consente di avere un file della migliore qualità, cioè poco compresso e con compressione intraframe, che poi portai ridurre a tuo piacere in fase di encoding
    - un film da due ore in mezzo DVD ci sta, ma non certo con la qualità originale: quelli che compri/noleggi stanno su un dual layer.

    Ciao
    Ultima modifica di Albert; 26-05-2009 alle 11:10

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    45
    Grazie a tutti e due! Proverò senz'altro a comprimere. Sapete consigliarmi un buon software?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Io uso SUPER...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •