|
|
Risultati da 16 a 30 di 96
Discussione: La mia prima reflex digitale...
-
18-03-2009, 21:53 #16
Chiedo venia...
comunque il D80 ce la posso fare anche nuovo perchè credo che sui 700€ ci prendo il bundle nuovo con tutti i vari obbiettivi compresiLCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
18-03-2009, 21:53 #17
Originariamente scritto da mares
Ovvio che se, per te, stare qualche settimana o mese senza macchina non rappresenta un problema, la scelta è anche giustificata.
Se invece la cosa ti secca, lo devi valutare.
Spedire un oggetto come una reflex in riparazione negli USA (ad esempio) non è una operazione semplicissima, né rapidissima.
Per gli obiettivi lo capisco di più (si "rompono" meno, e sicuramente ne avrai altri da usare mentre quello sfortunato è in riparazione).
Ma per una macchina (in cui l'elettronica la fa da padrone, come nelle moderne) la cosa mi pare meno conveniente.
Ad ogni modo le considerazioni sulla convenienza sono personali.
Io ho macchine acquistate in Italia, e qualche lente acquistata anche al'estero.
-
18-03-2009, 21:54 #18
parlando di canali ufficiali sul nuovo, credo che con kit base la differenza tra d80 e d90 sia di circa 150 euro, quindi fatto 30 si fa 31, imho.
TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch
-
18-03-2009, 21:57 #19
Ma addirittura dall'America? Evidentemente qualcuno l'ha fatto ed è possibile anche se sono un pò scettico per via dell'iva che molti non calcolano...
iop pensavo al limite da qualche nazione limitrofa tipo san marino o francia o germania...LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
18-03-2009, 21:59 #20
Beh no...
se prendessi online una d90 con un 80-200 tamron starei, poco, poco a 950€.
Se prendo una 80 con altrettanto obbiettivo starei sui 700€LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
18-03-2009, 22:54 #21
Originariamente scritto da mares
E' inutile avere delle funzioni che non si userebbero, tanto per averle. Si deve valutare cosa è meglio in base a ciò che si usa, i giudizi assoluti, secondo me, non hanno senso.HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way
-
19-03-2009, 06:14 #22
non e' solo questione di funzioni. Ci sono dei fattori tecnici di differenza, che alla fine per un principiante potrebbero anche non interessare. Ma alla fine con il prezzo della d80, con poco meno un migliore acquisto sarebbe la pentax k20d che ha anche il corpo tropicalizzato e il sensore di stabilita' nel corpo macchina.
TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch
-
19-03-2009, 07:33 #23
Questa è bella... corpo tropicalizzato e sensore di stabilita' nel corpo macchina...
di che parliamo?
Perchè il D90 ha le ottiche stabilizzate e non il corpo macchina?
E la tropicalizzazione?
Sento parlare di Cannibalizzazione?
Di cosa si tratta?LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
19-03-2009, 07:41 #24
Originariamente scritto da plasmarex
trent'anni fà (forse) poteva valere per la nikon F con il photomic, da tempo non è più così.
per la fotografia sportiva nikon non è assolutamente la migliore scelta, per il resto dipende dalle tue necessità e in ogni caso non è il caso di fissarsi con una marca piuttosto che con un altra, specialmente se non hai già delle ottiche in tuo possesso.
Giannigiapao at yahoo punto com
-
19-03-2009, 08:36 #25
E no Gianni, nel primo posto ho specificato che ho delle ottiche Nikon di provenienza analogica reflex.
Mi dicono che potrei riutilizzarle con la Digitale reflex, ma se la posta non vale la candela posso passare anche a Canon o Pentax per qwuestro lascio aperte le strade senza preclusioni anche se ho detto che provenendo dal mondo Nikon ho una certa inclinazione per...
Ma ripeto sono aperto ai suggerimenti...
Per il momento in linea di massima mi pare che mi si stia maggiomete indirizzando verso una D80 più che 90 oppure un 450D oppure se volessi spendere un qualcosa in più verso una K20D più che D90 o 40D...
giusto?
Apprendo comunque da te (e favorevolmente) che anche scegliessi un'altra marca rispetto alla Nikon, starei comunque con un buon prodotto...LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
19-03-2009, 09:02 #26
Originariamente scritto da plasmarex
stabilizzatore sul corpo macchina (puoi montare qualsiasi lente e quindi risparmiare notevolmente sull'acquisto tanto lo stabilizzatore e' incorporato).
Aggiungo in piu', il doppio display come la d90. Ma la cosa piu' interessante e' proprio la tropicalizzazione che si trova solo sulle macchine professionali. Immaginate di scattare in condizioni di leggera pioggia. Con la pentax non ti prende la sincope, con le altre di cui stiamo parlando si!TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch
-
19-03-2009, 09:11 #27
Originariamente scritto da plasmarex
verifica che automatismi puoi mantenere, messa a fuoco all'infinito ecc.
l'importante è non avere preconcetti sulla marca da utilizzare, però eviterei le entry level di qualsiasi marca (D40 e 1000D, ad esempio).
visto che ci sei, verifica anche la qualità degli zoom std in dotazione (se ti interessa mantenerlo), alcuni sono decenti, altri sono fondi di bottiglia.
buon acquisto.
Giannigiapao at yahoo punto com
-
19-03-2009, 09:24 #28
Macchina cannibalizzata? se che?
Questi al momento i bundle trovati
"NIKON D90 730€", "D90 + 18-55 910€","D90 + 18-105 904€", "D90 + 18-135" 1.150€"
"CANON 450D 450€", "450D + 18-55 507€", "450D + 18-55 + 55-250 755€","450D + 18-200 899€"
"CANON 40D 650€","40D + 18-55 813€","40D + 17-85 919€","40D + 18-200 1.019€"
"PENTAX K20D 630€","K20D + 18-55 669€","K20D + 18-55 + 55-200 822€"
Che ne dite?LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
19-03-2009, 10:05 #29
Originariamente scritto da plasmarex
Come ho detto non conosco la K20D, ma effettivamente il fatto che sia dotata di stabilizzatore nel corpo macchina, ti permette di essere più libero nell'acquisto degli obiettivi. Anche il materiale con cui è fatta garantisce sicurezza in caso di pioggia (senza esagerare) e piccoli incidenti.
La Canon ha il sistema integrato di pulizia EOS che rimuove automaticamente la polvere rilevata attraverso un sensore, se poi non bastasse, fornisce un software per rimuoverla a foto fatta.
Il prezzo della Pentax con due obiettivi è davvero buono!
Non so, forse dovresti andare in un MW fornito e provarle, anche per capire qual è quella più maneggevole e facile da usare.HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way
-
19-03-2009, 10:08 #30
Originariamente scritto da Paperina83
TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch