Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425

    comunque mi risulta che tutti i link si possono scrivere tranne quelli riferiti al noto sito di aste online. Poi magari se hai tempo, potresti anche scrivermi in privato cosi' tagliamo la testa al toro. ciao
    p.s. comprero' una reflex per il viaggio di nozze, quindi non vorrei sbagliare nell'acquisto data l'importanza della cosa.
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.783

    Richiesta

    Ciao,
    io ho fatto una prova tra la panasonic fz5 e una canon 300d con l'ottica di serie.
    Ho impostato le macchine con stessa apertura, tempo e iso. Messe su cavalletto e scattato con la stessa inquadratura.
    La differenza e' percepibile decisamente, ma non essendo cosi' tanto appassionato, non posso dire che la pana sia una porcheria.
    Qualcuno puo' fare una prova con la stessa macchina ma con ottiche diverse, in modo che si capisca ''quanto'' e' la differenza?
    Se volete, posto le foto che ho fatto.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    prova a postarle,io ho una fotocamera Pentax optio E30 che ho sempre ritenuto decente (non sono un prof.),ho fatto qualche prova con la mia reflex Nikon D40 obiettivo 18-55 di serie e devo dire che non c'è storia,ovviamente a favore della Nikon

    la differenza secondo me la fà l'obiettivo,ma poi rischi di dissanguarti
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655

    Pensateci

    Se non avete ancora comprato la canon, pensateci un attimo.
    Qual'è il budget?
    Se sufficiente date un'occhiata alla pentax k20D: un altro mondo
    Ciao
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  5. #20
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da vizziniweb
    Forse parli del 18-55 is? Amichevolmente detto plasticotto?
    Non tanto buono. Ovviamente con il kit viene quasi a costo zero. Ma bisogno sostituirlo prontamente. A bassa spesa andrebbe bene il 50 1.8.
    ti sbagli, stai probabilmente parlando di quello non stabilizzato. la differenza tra i due e' notevole.
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da maury74
    ...

    la differenza secondo me la fà l'obiettivo,ma poi rischi di dissanguarti
    questo valeva ai tempi delle 35mm, oggi direi che dipende sia dall'obiettivo che dalla elettronica/sensore; insomma, il corpo macchina conta, eccome!
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    la differenza tra i due e' notevole.
    ciao
    Hai ragione, sono stato impreciso. Il plasticotto è terribile, lo stabilotto è pessimo.

    Ovviamente la considerazione è assolutamente soggettiva ed in relazione all'esperienza e all'utilizzo della lente.
    Per un fotoamatore senza troppe pretese il 18-55 is è un vetro versatile ed utilizzabile. Per uno più esperto e con qualche pretesa in più un'apertura massima di diaframma pari a f 3,5 a 18 mm e f 5,6 a 50mm è un pò pochino. Tra l'altro le differenza tra la versione precedente e la nuova sono lo stabilizzatore (inutile su un 18, ma utile per fare foto indoor a 50mm, recuperi teoricamente 3 stop) ed una lente asferica. Rimane la plastica, anche nell'innesto, e rimane una lente entry level.
    Quindi, se si vuole una alternativa ad una compatta punta e scatta una 400d e la lente in questione stanno su un altro pianeta, ovviamente. Il discorso cambia se cambiano le necessità e le pretese.
    tutto ciò imho

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    insomma, il corpo macchina conta, eccome!
    Hai ragione Gianni certo che conta,poi si deve vedere quello che vuoi farci.
    a livelli non estremi preferisco investire qualcosa in più sull'ottica tutto quà.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.783

    Link alle foto

    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Non riesco a visualizzare nessuna immagine.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  11. #26
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da vizziniweb
    Hai ragione, sono stato impreciso. Il plasticotto è terribile, lo stabilotto è pessimo.

    Ovviamente la considerazione è assolutamente soggettiva ed in relazione all'esperienza e all'utilizzo della lente.
    Per un fotoamatore senza troppe pretese il 18-55 is è un vetro versatile ed utilizzabile. Per uno più esperto e con qualche pretesa in più un'apertura massima di diaframma pari a f 3,5 a 18 mm e f 5,6 a 50mm è un pò pochino.
    ...
    consentimi lo stabilotto e' un altro pianeta (ho avuto anche il plasticotto). per quello che vedo, ci sono invece differenze tra un obiettivo e l'altro, non tutti sono uguali, anche i serie L, e una controllata a un centro assistenza canon spesso vale la pena di farlo. appena comprato non ero molto soddisfatto dello stabilotto, portato una settimana dopo al centro assistenza canon (vicinissimo a casa mia) lo hanno controllato e hanno cambiato il diaframma gratuitamente.
    per quanto riguarda l'apertura, non e' bene fare affidamento neanche sul 3,5 dello zoom std, le prestazioni decadono sensibilmente. se hai bisogno di un apertura maggiore, e' straconsigliabile il 50 1,4 che per 300euro e' uno dei migliori obiettivi canon in circolazione; anche l'1,8 per 90euro pero' si difende.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni
    Ciao,
    io ho fatto una prova tra la panasonic fz5 e una canon 300d con l'ottica di serie.a differenza e' percepibile decisamente,
    Qualcuno puo' fare una prova con la stessa macchina ma con ottiche diverse, in modo che si capisca ''quanto'' e' la differenza?
    Se volete, posto le foto che ho fatto.
    intanto la 300 d della canon oramai ha fatto il suo tempo,
    la differenza tra una reflex e la panasonic e' che sulla reflex puoi montare un flash esterno, puoi cambiare le ottiche a seconda selle esigenze ecc.. ed e' quindi votata ad un uso piu' ampio.
    dipende poi dall'uso che si vuole fare della macchina fotografica.
    personalmente sono passato al digitale comprando una compatta, ma non mi soddisfava minimamente, tante' che ho preso una reflex digitale e poi piano piano gli obiettivi ed ora giro con un borsone da 10 / 15 kg di attrezzatura a volte anche per fare solo uno scatto.
    per le reflex la parte del leone la fanno Canon e Nikon, ma Sony da poco entrata nel settore sta sfornando prodotti eccellenti es la sony alfa 900.
    Ultima modifica di RX360; 06-02-2009 alle 08:43
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.783
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha
    Non riesco
    e' vero, pero' se copi il link e lo incolli, funziona.
    Se imparo, metto le foto in qualche posto piu' comodo
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915

    Citazione Originariamente scritto da RX360
    per le reflex la parte del leone la fanno Canon e Nikon, ma Sony da poco entrata nel settore sta sfornando prodotti eccellenti es la sony alfa 900.
    E tra l'altro hai comunque la vasta scelta di ottiche Minolta sul mercato dell'usato e Sony/Zeiss sul nuovo, e non devi pensare agli stabilotti o no, perchè la macchina stabilotta tutto di per sè.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •