Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    3

    CONVERSIONE VIDEO NTSC IN PAL


    Buonasera.
    Scusatemi se riapro discussioni già da Voi ampiamente affrontate, e scusatemi anche se utilizzerò termini e modalità non consentite, non avendo sufficiente dimestichezza con il sito.
    Problema: ho acquistato una videcamera DV NTSC (purtroppo...). Tutti i filmati rielaborati con Pinnacle 11 e con altri programmi di video-editing, mi producono filmati non fluidi (a scatti). Approfondito il problema ( NTSC contro PAL / Risoluzione 720x480 contro 720x576 / Framerate 29.97 contro 25.00), ed a seguito di numerosissimi tentativi, con altrettanti programmi di conversione, il risultato finale è sempre stato un filmato a scatti e non fluido. Con l'ausilio di gentilissimi moderatori di spessore, operanti in altri siti sulla materia, sono approdato al sw TMPGEnc, ma nonostante le attentissime indicazioni, ho ottenuto solo modesti risultati (il video leggermente più fluido, ma sempre a scatti).
    Chiederei il Vostro gentile intervento, con specifiche e dettagliate indicazioni sui settaggi del programma TPMGEnc vers. 4.0 Xpress, per cercare di risolvere definitivamente il problema.
    Scusandomi ancora per i modi, e ringraziandoVi per l'attenzione dedicata, Vi auguro un buon anno, rimanendo in attesa di Vostri ulteriori suggerimenti.
    Angelo

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    2
    Ciao,
    ti posso raccontare la mia esperienza.
    Avevo la possibilità di acquistare negli usa una panasonic pv gs 500 (ntsc) ad un prezzo molto molto vantaggioso, ma, chiedendo nei forum, mi è stato sconsigliato appunto per presunta incompatibilità tra i formati pal e ntsc.
    Bene, adesso, ho tra le mani file dv registrati con una videocamera ntsc, ed ho provato a editarli con premiere cs3.
    Ho messo nella timeline clip ntsc mescolate con clip pal, ho fatto il rendering ed esportato il video sempre in formato pal dv e non ho avuto nessun problema di fluidità od altro.
    Comunque penso che se usi solo clip ntsc puoi benissimo fare un video in quel formato, perchè ormai tutti i lettori dvd ed i televisori leggono quel formato.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    3

    CONVERSIONE VIDEO NTSC - PAL


    Intanto ti ringrazio per l'attenzione.
    Hai perfettamente ragione, molti lettori riproducono perfettamente filmati NTSC, ma il mio problema è che alcuni destinatari delle copie di stralci di commedie teatrali, non hanno televisori di ultima generazione, e praticamente vedono in bianco e nero, oppure disturbato. Poi, se aggiungi che chi mi ha venduto la videocamera, mi ha omesso questo "piccolissimo dettaglio"....eccoti fuori il problema. Cercherò di lavorare al meglio le videocassette ormai fatte, e di vendere la videocamera sul mercato che utilizza il sistema NTSC. Però mi pareva tanto strano che, formati come il DIVX oppure altri formati video, si riuscissero a convertire senza alcuna difficoltà, ed invece io non riuscissi a convertire questo formato....in maniera 'fluida', nemmeno con TMPGEnc....Evidentemente dipende anche dal mio pc.
    Grazie ancora.
    Angelo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •