|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: aiuto: sostituire traccia audio in DVD
-
26-12-2003, 23:26 #1
aiuto: sostituire traccia audio in DVD
Ciao a tutti. Richiesta un po' particolare: vorrei sostituire la traccia audio del DVD Notre Dame de Paris con la traccia tratta dal CD audio, per questioni di qualità e quindi ovviare allo scempio commerciale fatto da Zard e SOny music, creandomi un nuovo dvd finalmente ascoltabile e non solo guardabile. Il problema è che nel DVD l'audio è penoso e il CD audio in vendita dell'opera registrata all'arena di Verona è invece ottimo. Guardacaso si tratta della stessa serata e l'audio del cd è perfettamente sovrapponibile al video. Velo pietoso sui motivi per cui il DVD ha un audio penoso e il CD no: come tutti avrete capito, per vendere di più.
Premesso che ho già rippato il mio DVD e il mio CD audio, mi trovo nella necessità di eliminare le tracce audio preesistenti e sovrapporre sincronizzato il nuovo file wav. Dopodichè cercherò un santuomo che mi masterizzi il DVD.
Ringrazio anticipatamente chi mi da qualche consiglio
-
27-12-2003, 15:17 #2
Se l'audio e il video hanno effettivamente la stessa durata, non dovrebbe essere un grosso problema.
Ti "punto" al sito DVDRhelp vera grande fonte di info, dove nella sezione Author potrai sicuramente trovare indicazioni sui progs da usare per il re-authoring.
ciao.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
27-12-2003, 21:29 #3
la durata in effetti non è identica perchè al bis è stata inserita una pausa diversa nel dvd. Lavorerò con un editor audio per risincronizzare l'ultimo brano. Quindi è una questione di reauthoring? Il sito dvdrhelp lo conoscevo, ma non sapevo bene cosa andare a cercare...
Grazie
Maurizio
-
29-12-2003, 20:31 #4
Io sto facendo una cosa simile con dei cartoni.
Sto usando un programma che si chiama Sonic Vegas 4.0 + 5.1 surround Plug-in per creare gli stram AC3.
Il bello di questo programma è che si può lavorare contemporaneamente con l'audio e il video quindi quando vai a fare lavori di sincronizzazzione ci metti 1/10 del tempo
Poi una volta ottenuta la traccia AC3 sincronizzata con il video ti basterà unirle con un Multiplexer come TMPGEnc e forse anche VirtualDUBmod.
Una volta ottenuto il file .mpg potrai procedere alla creazione dei VOB e poi a masterizzare tutto su DVD, spero di esserti stato chiaro.
-
02-01-2004, 10:21 #5
Scusa, ma perchè crei lo strean ac3 per poi riportarlo in mpeg???
Non ne capisco il senso.
L'audio lo puoi riportare direttamente in PCM (soluzione qualitativamente migliore) o se lo converti in ac3 puoi usare un qualsiasi software di autoring per creare i vob mantenendo il DD o il pcm.
Evita di muxarlo con tmpgenc, lo decodifica in mp2.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
02-01-2004, 14:17 #6av-joe ha scritto:
Scusa, ma perchè crei lo strean ac3 per poi riportarlo in mpeg???
Non ne capisco il senso.
L'audio lo puoi riportare direttamente in PCM (soluzione qualitativamente migliore) o se lo converti in ac3 puoi usare un qualsiasi software di autoring per creare i vob mantenendo il DD o il pcm.
Evita di muxarlo con tmpgenc, lo decodifica in mp2.
Ciao
L'unica cosa su cui non sono d'accordo è riportare direttamente il PCM, questo perché i sw di autoring quando creano i vob fanno automaticamente la conversione in AC3 ed alcune volte fanno qualche casino. Io ho consigliato vegas+plug-in perché encoder è molto buono e permette di creare sia AC3 5.1 che stereo eppoi è molto semplice da usare se si devono fare dei lavoretti di sincronizzazione.
-
02-01-2004, 17:34 #7
Ti sbagli, non viene fatta la conversione in ac3, o almeno, non tutti la fanno, quelli che ho provato io no.
Lasciano la traccia in pcm.
Concordo sul fatto di usare vegas per sincronizzare, ma credo che possa mantenere anche il file in pcm (credo perche' non l'ho mai usato).
Sul dvd possono esistere tracce pcm, mp2, ac3 e dts.
Se il video e' abbastanza piccolo potresti inserire sia la DD che la PCM.
In molti dvd musicali che ho infatti e' presente la traccia dd 5.1, spesso la dts, e spesso anche la pcm stereo. Di solito se e' presente la traccia solo stereo e' appunto in pcm per la massima qualita' audio.
La traccia pcm viene letta dalla totalita' dei lettori e puo' essere convertita dal lettore o inviata in RAW all'amplificatore. La totalita' deigli amplificatori accetta il pcm sulla spdif.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
02-01-2004, 20:36 #8
allora chiedo scusa, ma è una cosa che non sapevo.
-
03-01-2004, 23:59 #9
Grazie a tutti per le risposte...per quanto concerne l'audio ho intenzione di mantenerlo in PCM. Mi chiedevo se si può utilizzare così com'è (16 bit 44 khz) o devo fare qualche upsampling.
Ciao
Maurizio