|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: Nuova fotocamera intorno ai 250 euro.....
-
04-11-2008, 19:48 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
Nuova fotocamera intorno ai 250 euro.....
raga vorrei comprare una fotocamera che faccia foto spettacolari intorno a questa cifra....esiste?
non m'interessano le dimensioni ne tantomeno se fa video....ma foto come il Signore comanda
-
05-11-2008, 11:07 #2
La tua richiesta capita proprio a "fagiuolo".
Io proprio in questo periodo ho acquistato una nuova fotocamera con lo stesso tuo budget e con le stesse tue esigenze.
Sapientemente guidato anche da Paperina83 (oramai vicina a diventare prossima senatrice a vita di questo forum) mi sono orientato su due modelli Canon in particolare l'SX100 (249 euro in negozio) e la Power Shot A650 IS (249 euro,ordinandola sul web per ritirarla direttamente al centro commerciale...)
Ne ho viste tante ed in diversi centri e posso assicurarti che su questo budget attualmente non c'è di meglio in giro:stiamo parlando di due fotocamere che,con le dimensioni di una compatta o quasi,riescono ad assicurarti prestazioni davvero ottime e molto vicine a quelle di una bridge.
L'SX100 monta uno zoom ottico di 10X ed 8MP mentre l'A650 (che io ho acquistato) monta uno zoom ottico più piccolo (6X) ma ben 12 MP che in caso di ingrandimenti di foto non guastano mai.
A te la scelta,bye.Televisore:SHARP AQUOS 46 X20E Sinto-Amplificatore:PIONEER VSX-416 5.1 Dvd recorder:SAMSUNG HR-753 Decoder Sat:PACE SKY HD Consolle multimediale:PS3 80 gb
-
05-11-2008, 11:32 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
veramente sarei orientato su sony dsc h10 (l'h50 costa troppo) oppure canon sx110 (l'sx10 mi piace di più ma costa troppo...) che mi sapete dire di queste fotocamere??
non sono meglio delle semplici compatte come qualità fotografica?
-
05-11-2008, 12:48 #4
Se vuoi veramente spendere 250 euro, adesso come adesso la A650IS è, a mio parere il miglior acquisto che si possa fare...se poi pretendi di più, ho paura che sarai anche costretto a spendere di più!
HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way
-
05-11-2008, 12:55 #5
non fatemi guardare le caratteristiche tecniche dei modelli
a occhio un'escursione focale molto ampia non e' foriera di buone caratteristiche ottiche, anche se indubbiamente comoda.
per quei prezzi se si trova qualcosa che salvi in RAW (e magari su CF) la prediligerei.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
05-11-2008, 13:06 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
Originariamente scritto da Paperina83
-
05-11-2008, 13:19 #7
Originariamente scritto da vicius80
meglio un 10x inadeguato?
a me non pare male, certo la G9 sarebbe meglio... bisogna pero' vedere che bisogna farci, sempre compatte sono.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
05-11-2008, 15:22 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
scusa che significa un 10x inadeguato? io ho chiesto infatti delucidazioni e sapere il motivo per quale acquistare o meno una fotocamera....a me interessa che faccia belle foto, non dico come quelle da macchine di 1000 euro ma ci sarà una via di mezzo no?
-
05-11-2008, 19:21 #9Se vuoi veramente spendere 250 euro, adesso come adesso la A650IS è, a mio parere il miglior acquisto che si possa fare...se poi pretendi di più, ho paura che sarai anche costretto a spendere di più!
Vicius ritengo che dopo l'A650 Is di fotocamere migliori a quel punto ci siano solo le bridge o le reflex...o al massimo qualche altro modello canon da te citato ma cmq più caro (credo arriveremo almeno intorno ai 300 euro..) Non trovi?Televisore:SHARP AQUOS 46 X20E Sinto-Amplificatore:PIONEER VSX-416 5.1 Dvd recorder:SAMSUNG HR-753 Decoder Sat:PACE SKY HD Consolle multimediale:PS3 80 gb
-
05-11-2008, 19:26 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
l'sx110 non è migliore dell'a650? grazie
-
05-11-2008, 19:33 #11l'sx110 non è migliore dell'a650? grazie
Però,scusami,la sx110 quanto costa??Televisore:SHARP AQUOS 46 X20E Sinto-Amplificatore:PIONEER VSX-416 5.1 Dvd recorder:SAMSUNG HR-753 Decoder Sat:PACE SKY HD Consolle multimediale:PS3 80 gb
-
05-11-2008, 19:39 #12
Una curiosità:la A650 Is (che come avrai ben capito è stato il mio recente acquisto) ha la possibilità di montare anche degli eventuali obiettivi esterni per aumentare zoom ed altro.Il tutto supportato da 12 MP che fanno cmq sempre comodo in caso di ingrandimenti fotografici.
Oltre al display regolabile,foto subacquee etc.etc.
Al prezzo di "appena" 250 euro la A650 Is è una bomba....poi è chiaro che se non ti pesa spendere anche quei 50 euro in più credo che troverai qualcosa di superioreTelevisore:SHARP AQUOS 46 X20E Sinto-Amplificatore:PIONEER VSX-416 5.1 Dvd recorder:SAMSUNG HR-753 Decoder Sat:PACE SKY HD Consolle multimediale:PS3 80 gb
-
06-11-2008, 11:54 #13
Lo zoom 6x non è tantissimo, ma comunque può andare. Le altre funzioni della fotocamera le trovo molto buone, il mio è un giudizio complessivo, credo che per 250 euro sia una buona macchina, se poi dobbiamo discutere in assoluto, è logico, c'è di meglio!
Lo schermo orientabile poi è utile in tante situzioni, evita acrobazie fotografiche! Ha lo stabilizzatore ottico che, a mio parere, è una delle funzioni più importanti e poi...è Canon, la considero comunque una garanzia.HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way
-
06-11-2008, 12:06 #14
Originariamente scritto da vicius80
ciao
Gianni
p.s. giusto per completare il post: se davvero servono focali molto diverse tra loro, forse tanto varrebbe pensare a una reflexgiapao at yahoo punto com
-
06-11-2008, 12:28 #15
Si, ma per pensare ad una reflex bisognerebbe cambiare il titolo della discussione!
Con 250 euro compri, forse, un obiettivo di scarsa qualità!
Credo che per avere una reflex si debba essere molto appassionati, ha un ingombro notevole, è pesante e costosa! Ci sono, come quelle già citate, delle fotocamere che fanno delle buone foto senza mettere pesantemente mano al portafoglio. C'è anche il rischio che, con una reflex, se non si è un tantino, non dico esperti, ma quantomeno informati, vengana delle foto peggiori. Come tutte le cose molto sofisticate e belle, quelle macchine hanno bisogno di molta più cura e attenzione per dare dei buoni risultati.HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way