|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Canon PowerShot A590 IS - Cosa ne pensate?
-
15-11-2008, 00:15 #1
Canon PowerShot A590 IS - Cosa ne pensate?
Premetto che non ho mai avuto una fotocamera digitale, questa sarebbe la prima.L'ho vista in un centro commerciale, oscilla tra 110-120€...esteticamente mi ha attirato...mi è sembrata "importante", non la semplice compattina.
Tanto vorrei spendere per la mia prima fotocamera..e la cosa si coinciliava..Ho cercato pareri, impressioni, recensioni italiane in rete..per capire se procedere eventualmente all'acquisto, se ne vale la pena,...e ho solo trovato alcuni commenti positivi su qualche forum.Se l'impressione che ne ho ricavato non è errata sembra che non sia una semplice compatta automatica, ma ha una discreta dose di regolaz. manuali.. un timido accenno di reflex? qualcosa di piu'? o niente del genere?
Scrivo qui sperando che i possessori, o esperti mi possano magari dire la loro..consigliandomi/smentendomi da quest'ascquisto...
Ringrazio anticipatamenteUltima modifica di tiomeo; 17-11-2008 alle 22:37
-
15-11-2008, 10:57 #2
Si,tra le fotocamere in quella fascia di prezzo ritengo sia una delle migliori.Anche io l'avevo adocchiata all'inizio delle mie scelte poi le mie pretese sono sensibilmente aumentate ed ho acquistato altro (sempre Canon..)
Televisore:SHARP AQUOS 46 X20E Sinto-Amplificatore:PIONEER VSX-416 5.1 Dvd recorder:SAMSUNG HR-753 Decoder Sat:PACE SKY HD Consolle multimediale:PS3 80 gb
-
17-11-2008, 18:23 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
molto buona, è davvero una bella macchinetta.
processore digic III con face detection ( ora esiste la serie IV )
stabilizzatore ed ottica 4x...
ha vari automatismi ma soprattutto la possibilità di operare in manuale o con priorità di tempi/diaframmi
la focale minima non è proprio "minima" credo che sia equivalente ad un 35mm... ma se non ti serve un grandangolo....
batterie 2x AA - con le ricaricabili vai benissimo e le trovi dappertutto, pure in Mongolia.
il rapporto qualità/prezzo è molto buono !
io te la consiglio.
-
17-11-2008, 22:39 #4
grazie delle risposte..
-
21-11-2008, 12:40 #5
scusami srnapoli...leggendo meglio il tuo post..
Originariamente scritto da srnapoli
Originariamente scritto da srnapoli
In tal caso avrei qualche alternativa sempre sui 100€ ca? per una fotocamera con un po' di -manualita'-, e un buon range di focale (da wide a tele ottico) O è proprio e solo questo il modello?
grazie milleUltima modifica di tiomeo; 21-11-2008 alle 18:45
-
21-11-2008, 17:56 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
il digic IV lo trovi, per ora, su fotocamere di classe superiore.
ma tieni presente il digic III un anno fa era installato su macchine da 1000 euro e che comunque, tutt'ora, è quasi allo stato dell'arte.
ti faccio un esempio:
col face detection individua i volti nell'inquadratura
analizza la distanza dei singoli volti e, di conseguenza, regola la messa a fuoco - il diaframma - e il tempo di scatto per ottenere un'immagine "giusta" e con tutti i volti a fuoco
naturalmente se non vuoi affidarti agli automatismi allora puoi lavorare in manuale...
Il grandangolo?
sappi che un 35 mm da molti prof è consideraro quasi come un normale, come il 50 mm.
un grandangolo degno di tale nome ormai è almeno un 24mm ( pure il 28 sembra per molti insufficiente )
cmq se proprio vuoi una escursione focale piu ampia, guarda in giro e vedi che prezzi e che compromessi ( parlo della luminosità e della qualità dell'ottica )
fidati Tio, secondo me è un'ottima macchina con limiti accettabilissimi.
-
21-11-2008, 19:41 #7
Grazie, sembri ferrato e competente in materia
E fotocamere compatte che abbiano una focale (dell'equivalente pellicola) dal grandangolo (24mm che dicevi) al buon tele..costano molto di piu'?
Originariamente scritto da srnapoli
Ho visto da MW un modello compatto, sony cybershot sui 170€ ed aveva tutta la scocca in alluminio..mentre questa canon è di plastica ma vabbe' se son tutte cosi' queste qua m'accontento
Cercando prove e rece sulla canon..stasera ho scoperto la A720 IS, potremmo definirla la madre della 580? un'utente era indeciso sulla scelta tra queste due, e gli veniva consigliata la 720..sara' superiore credo... sta sotto alle 200€ pero' e cosi' sforo il budget..
Leggendo qualche guida sulla scelta...so che tra le caratteristiche importanti che una fotocamera dovrebbe avere, c'è lo stabilizzatore meccanico, non elettronico, ma nelle schede tecniche leggo "stabilizzatore ottico", sarebbe questo definito "meccanico"?
Resto ancora titubante sull'acquisto...non è che con qualcosina in piu' mi prendo un modello migliore? se si tratta di passare al doppio della cifra... prendo questa canon e buonanotte, ma se stiamo ben al di sotto del doppio...puo' convenirmi..
grazie per l'aiutoUltima modifica di tiomeo; 21-11-2008 alle 19:47