Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    76

    Potresti provare ad installarci driver meno recenti..altrimenti non saprei..

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1
    [QUOTE=Stefanof49]Ciao Roberto
    Mi auguro che le mie domande, oltre che poco chiare non siano anche banali, tanto da mettere a dura prova la tua pazienza.
    No, le prove con TMPGEnc le ho fatte con clip brevissime. Praticamente, da quanto ho visto, Il SW si blocca con quell'errore al termine della prima passata.


    CIAO A TUTTI ....SOPRATTUTTO AL NOSTRO CAPOSTIPIDE ROBERTO......
    LAVORO CON AVID DA DUE ANNI ORMAI E QUALSIASI MONTATO L'HO SEMPRE CONSEGNATO IN UN RIVRSAMENTO SU BETA O MINIDV ....A VOLTE SU DVD MA MAI TROPPO LUNGHI E TMPEG ERA LA MIA SOLUZIONE IDEALE ...
    ....ULTIMEMENTE PERò HO CERCATO DI ESPORTARE UN FILMATO DI 90' E TMPEG NON NE VUOL SAPERE ......MI DA IL TOU STESSO ERRORE .....
    .....DEVE ESSERCI UN ALTRO SISTEMA PER GENERARE UN MPG2 DI 90' SENZA PERDERE TUTTA LA GIORNATA !!!!!!!!!!!!!!!!
    RESTO IN ATTESA DI NOTIZIE UTILI !!!!!!!!!!!!
    GRAZIE

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    1
    Ciao stefano,

    Io come te ho montato in premiere.
    Ora per motivi di lavoro devo passare ad avid media composer.
    solo sto avendo un casino di problemi per instalarlo.
    ultimo problema è la memoria virtuale che lui vede a 2070 mb
    quando iolo portata a 3000 mb!
    Mi puoi aiutare, sai se c'è qualcuno che mi possa aiutare!

    vi prego non sto riuescendo a lavorare.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Italia - Foggia
    Messaggi
    9
    Caro maxese, vorrei tanto aiutarti, ma anche io sono in difficoltà con AVID come lo sei tu. Ci occorrerebbe una guida disponibile e paziente. L'unico aiuto (roby) su cui si poteva contare non ci risponde più. Del resto non si può pretendere. Anzi bisogna essere riconoscenti per la disponibilità mostrata. Ma tu, dimmi, che macchina hai? Vedi che AVID necessita di motori decenti.
    Ciao.
    Facciamo intanto umilmente appello a qualche volenteroso che voglia aiutarci. GRAZIE

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    1

    catturare in 16/9 su avid

    ciao a tutti.
    uso avid già da un pò. ma mo non mi ricordo una cosa... cioè io ho girato a 16:9 ma avid mi cattura automaticamente a 4:3 con le barre. e io non voglio!! cioè non trovo un setting, come su final cut, che mi permetta di settare la cattura anamorphic.. che devo fare? non mi raccapezzo...

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da paick
    ..non trovo un setting, come su final cut, che mi permetta di settare la cattura anamorphic.. che devo fare? non mi raccapezzo...
    Ciao paick.. a dire il vero in Avid non c'è bisogno di settare l'aspect ratio durante la cattura.. Avid cattura il materiale così com'è stato girato, eventualmente la differenza la puoi fare tu durante l'exporting..
    se invece durante il montaggio vedi le clip dilatate in verticale nel composer allora non devi fare altro che cliccarci sopra col tasto desto del mouse e selezionare 16:9 Video.

    Per maxese..: mi sembra che, a parte le versioni più recenti di media composer, tutte le altre non riescano a riconoscere e gestire più di 2GB di memoria in un sistema.. Un metodo per risolvere la cosa credo fosse quello di installarci un plug-in aggiuntivo in grado di far lavorare anche il terzo GB.. Premetto che sta cosa l'evevo letta tempo fa e che dopo non me ne sono più assolutamente interessato.. dunque evitando di dire castronerie ti consiglierei di attendere altri suggerimenti. Nel frattempo ti posson linkare questa cosa che ho trovato in rete giusto a riguardo.. http://permouritzen.blogspot.com/200...-2-gb-ram.html

    Per Stefano..: che problemi hai..?

    Ciauuuu...

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Italia - Foggia
    Messaggi
    9

    AVID e la mia scheda audio

    Ciao Tommy
    Non appena risolvo un problema con AVID eccone un altro alla porta. Ho la possibilità, finalmente, di usare un PC decente. La prima cosa che ho montato nell'HD è stato AVID Media Composer v. 3.0 con l'ansia di provare la scheda video ATI sapphire radeon 4870 hd 1 Gb. Premetto che il S.O e Windows Vista 64 Bit. Contrariamente ai molti pareri sfavorevoli per le ATI, tutto funziona a meraviglia. AVID però, il solito pignolo, si rifiuta di riconoscere l'ottima scheda audio della mabo. Ho risolto parzialmente la cosa montando una vecchia soundBlaster, ma dato che i draivers a 64 bit non esisto, ottengo un suono inaccettabile. Che tu sappia, c'è la possibilità di far riconoscere l'audio della scheda on board?
    Ti ringrazio
    Stefano
    Un saluto a Roberto, se dovesse passare da queste parti.
    Ultima modifica di Stefanof49; 03-02-2009 alle 09:54

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    2

    EasyCap Video Capture + AVID ???

    Buonasera a tutti,
    ho acquistato un trasformatore EasyCap per acquisire le VHS.
    Il problema che sorge ora è il seguente: provando ad acquisire direttamente da Avid, ho i soliti problemi di Deck Configuration (ho provato con i settaggi più assurdi, ma dà sempre "No deck"..
    Allora ho provato a fare il giro più lungo, acquisendo le vhs con il softwarino in dotazione (Ulead Video) per poi importare le clip in Avid.
    Niente, se creo dei semplicissimi Mpeg, per cercare di mantenere la qualità un minimo decente, Avid si rifiuta di importarli (this mpeg format is not supported), se provo ad acquisirli come Avi, Avid me li importa ma col risultato del solito quadratone bianco e null'altro.. e così via, le ho tentate tutte, ma nulla... qualcuno è in grado di aiutarmi??

    GRAZIE!

    c.

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da corobi
    Partiamo dalla fine: la qualità finale non cambia assolutamente; entrambi i SW, e anche altri, se si cattura materiale DV, non vanno a modificare le clip catturate.
    Però Premiere, paragonato ad Avid, è poco più che un giocattolo; Avid è l'unico vero SW professionale di editing; l'unico che ne tiene il passo (e che in certe lavorazioni lo supera) è Final Cut.
    Avid è preciso, metodico, completo e maledettamente complicato.
    La prima volta che ho aperto Avid senza accanto un montatore non sapevo neanche cosa fare; credo di aver impiegato circa 4 anni per saperlo utilizzare all'80/90%.

    Oggi, però, con il mio Media Composer (e l'Xpress Pro HD), arricchiti dei giusti plugin, riesco a tener testa anche ad After Effect.

    Io consiglio l'utilizzo di Avid ai professionisti o a tutti coloro che hanno la passione del montaggio; la passione deve essere tanta perchè Avid richiede studio e applicazione.

    Per darti un'idea di cosa bisogna sapere ecco qui il link al manuale di istruzione di Avid.

    Comunque Avid non attinge assolutamente da SW Adobe; c'è chi ha, intelligentemente, relizzato un plugin (Elastic Gasket della ProfounEffetcs) che permette di utilizzare all'interno i Avid i Plugin di After Effect.

    Ciao
    Roberto
    Sarei curioso di avere maggiori informazioni riguardo il plugin (Elastic Gasket della ProfounEffetcs) che permette di utilizzare all'interno i Avid i Plugin di After Effect. Sulla rete non ho trovato nulla a riguardo. Grazie.

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1
    Salve a tutti!
    Sfortunatamente per noi non sono qui per dare risposte, ma per fare un'altra domanda!
    Questo post è fermo da un po', ma dargli una spolverata magari aiuta, altrimenti sarà un urlo nel vuoto
    Il mio problema è il seguente: ho installato avid tempo fa e tutto procedeva bene con la mia configurazione hw. Ho dato una formattata generale (senza salvare profili...me tapino) e mi sono ritrovato con un avid che non importa più gli audio, o meglio li importa ma non si sente nulla! Sono nel panico, la mia suondblaster audigy ha visto installarsi e disinstallarsi più driver in questo periodo che in tutta la sua vita, avrò provato con il Media composer lo stesso numero di volte, ho cercato fino allo stremo delle forze in tutti i settaggi da import ad audio e non ho trovato nulla che mi risolva il problema. Spero semplicemente che la soluzione si una di quelle così banali da arrossire nonostante l'anonimato del web... ma ho alzato il volume???
    sì, ora mi rimetto a voi!
    Help e grazie in anticipo.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1

    Citazione Originariamente scritto da mead
    Ho dato una formattata generale (senza salvare profili...me tapino) e mi sono ritrovato con un avid che non importa più gli audio, o meglio li importa ma non si sente nulla! Sono nel panico, la mia suondblaster audigy ha visto installarsi e disinstallarsi più driver in questo periodo che in tutta la sua vita, avrò provato con il Media composer lo stesso numero di volte, ho cercato fino allo stremo delle forze in tutti i settaggi da import ad audio e non ho trovato nulla che mi risolva il problema. Spero semplicemente che la soluzione si una di quelle così banali da arrossire nonostante l'anonimato del web... ma ho alzato il volume???
    sì, ora mi rimetto a voi!
    Help e grazie in anticipo.
    ciao mead,
    reinstallando tutti i software come li avevi prima è strano che possa succedere una cosa del genere, forse ti sei dimenticato qualcosa, altri programmi ti funzionano? spiegati meglio
    buona giornata
    Max


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •