Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    9

    filmato e foto: chiedo troppo


    ciao a tutti,
    sono alcuni giorni che leggo con interesse i vs. messaggi, ma a dire la verità, sono comunque molto confusa. infatti io fino ad oggi ho praticato molto l'hobby della fotografia, relegando in secondo piano quello della videocamera, anche perché ho una mini dv jvc gr dvx44 che ha 6 o 7 anni e non è di grande qualità. mi piacerebbe passare ad una videocamera più ...performante, ma mi rendo conto che la spesa può essere importante, oltretutto non vorrei poi pentirmi dell'acquisto fatto sull'onda dell'entusiasmo e senza vedere la videocamera in funzione. ho girato parecchi centri expert e similari, ma i pareri sono discordanti. qualcuno dice sicuramente di stare sul mini dv. altri suggeriscono di passare all'hd o alla scheda che permette una copia (se non facessi editing) su dvd più rapida. premetto che per ora non ho un full hd. comunque, ho visto e mi piace molto la canon h 20 (849 alla expert ma si può rateizzare fino a 72 mesi!!) e sono perplessa di fronte alla panasonic 3ccd ad esempio la 320 (non full hd) costa decisamente meno, ma la resa com'è? e le foto come sono? mi ero fatta ingolosire anche da una sony dcr sr 290 (perché decantava 6 mpx di risoluzione) ma ho visto che non ha il mirino!! assurdo. insomma accetto consigli per una buona videocamera che mi consenta anche di fare foto accettabili. ringrazio tutti per la disponibilità. ciao


    tiziana

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Io ti consiglio comunque di dividere la videocamera dalla macchina fotografica, specialmente se sei un'appassionata di quest'ultima, potresti altrimenti rimanere delusa, i pixel non sono tutto.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Hai beccato le tre migliori camere nel loro genere (non se ne abbiano a male i possessori della GS500, ma l'ho esclusa per il prezzo), complimenti per i buoni gusti. Solo che i generi sono molto diversi, per cui devi vedere cosa vuoi.

    Se la visione è pensata per una TV CRT bene la GS320, il formato DV è sempre il migliore in SD, la SR290 ha il vantaggio di essere più luminosa.
    Per la GS320 ti posso rispondere direttamente, dato che la uso. Le foto sono accettabii, per essere una videocamera, ma l'ho usata solo per fotografare animali in quanto mi serviva lo zoom. Sono inferiori a qualunque compattina: devo passarle per un denoiser, sono piatte ed un pò slavate. Insomma, ha ragione Paperina 83.
    Le immagini diurne sono belle su un CRT, ho provato a passarle su un Pana 42" HD ready serie 6° collegato in scart ad un lettore DVD e devo dire che l'immagine, per quanto abbia realizzato il DVD in modo curato, risente della dimensione dello schermo. Tutti gli sfondi sono leggermente tremolanti. Si tratta di materiale girato in 4:3, non ho ancora provato l'effetto dei 16·9 croppati. Inoltre, sensori da 1/6", soffre con poca luce: anche se i 3CCD riescono a salvare i colori il rumore sale fastidiosamente.

    Se vuoi fare un acquisto dedicato/in prospettiva di un bel pannello "full hd ready", come mi ha detto un commerciante cittadino , ti consiglio vivamente una cam HD, che se poi è la HV20 va molto meglio delle altre due sotto tutti gli aspetti.
    Ultima modifica di Albert; 16-04-2008 alle 01:08

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    9
    grazie ad entrambi. in effetti sospettavo che il risultato non fosse ottimale, ma mi illudevo che orientando la scelta su sensori a 3ccd o con più pixel il risultato fosse discreto. un addetto alle vendite mi ha persino detto, per caldeggiare l'acquisto, che avendo la sony 6 mpx ed il sensore cmos avrebbe realizzato foto migliori della mia fotocamera prosumer, una panasonic fz7 con 6 mpx appunto. sarei proprio curiosa di vederne qualcuna. comunque ci penserò ancora un pò. grazie ancora


    tiziana

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Ecco foto che ho scattato in questi giorni con la canon hv30 (di recente la dovresti trovare intorno agli 850 euro su internet):













  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da titiane
    ... un addetto alle vendite mi ha persino detto, per caldeggiare l'acquisto, che avendo la sony 6 mpx ed il sensore cmos avrebbe realizzato foto migliori della mia fotocamera prosumer ...
    Trovare un addetto onesto e preparato sta diventando una cosa veramente rara; ad esempio la Sony DCR-SR290E non ha affatto uno CMOS da 6MP ma solo da 3MP.
    Che poi faccia foto paragonabili alla Panasonic DMC-FZ7 è ridicolo; la prossima volta fattele mostrare

    Personalmente concordo pienamente con gli altri forumer sul separare le due unità. Gia possiedi una validissima FZ7, quindi il tuo problema è sostituire la vecchia JVC DVX44.
    Il consiglio di orientarti sull'HDV è giusto; quindi Canon HV20 o HV30 oppure Sony HC5 o HC7 o HC9.

    Per capire il limite delle Vcr in fatto di foto basta guardare le immagini che il buon Kronk ha linkato: niente a che vedere con la tua FZ7.
    La mia Sony HC5 le fa uguali: inguardabili (quasi).

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Inguardabili Va bene che non ci si può aspettare miracoli da una videocamera che nasce per registrare video e non foto, ma a me gli scatti sembrano carini.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    9
    ciao di nuovo. grazie per le risposte e per le foto di kronk, se penso a quelle salvabili con la mia jvc queste sono splendide. soprattutto considerando le condizioni di luce. ma certo come dice albert quelle fatte con la fotocamera sono un'altra cosa. magari con più pixel il risultato è più soddisfacente, ma capisco che non si può abbandonare la fotocamera almeno per ora.


    ciao tiziana
    Ultima modifica di titiane; 17-04-2008 alle 10:01

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Kronk, ma che te la sei sposata la HV30?
    E' certamente una gran cam in rapporto al suo prezzo, ma avrà pur dei limiti o difetti!

    Le foto sono molto migliori di quelle che posso fare con la GS320, ma tanto peggiori di quanto ottengo dalla mia compatta.

    In ogni caso la HV20 è in arrivo.
    Ultima modifica di Albert; 17-04-2008 alle 11:39

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Citazione Originariamente scritto da Albert
    Kronk, ma che te la sei sposata la HV30?
    Ua addirittura No, ho solo detto che le foto mi sembrano carine. Mi sembrano precise e con colori molto belli (forse dipende dai gusti), per cui mi sembrava strano l'aggettivo "inguardabili", ero più che altro curioso di capirne il motivo. Sono alle prime armi nel mondo della fotografia, quindi forse c'è qualcosa che mi sfugge

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    in effetti sono d'accordo con kronk, le foto non saranno ai livelli di una fotocamera ma sono decenti.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343

    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    Inguardabili ...
    Lo so, sembra un po' brutale ma è proprio l'esclamazione che ho avuto quando ho guardato le prima immagini scattate con la mia HC5.

    Qui sotto ci sono due ingrandimenti del 500%; la prima è il particolare della testa di un tizio di una delle tue foto.
    La seconda è un particolare di una testa (sempre 500%) scattata nelle medesime condizioni di luce, con la mia D200.
    Per capire meglio dove sta la differenza di qualità ho appositamente modificato le curve di luminosità con gli stessi valori.






    Ora, magari sono un po' pignolo però non mi si venga a dire che le Vcr HD o HDV fanno anche delle foto al top.

    Ciao
    Roberto
    Ultima modifica di corobi; 19-04-2008 alle 11:56
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •