Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 17 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 253
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    Di ritorno dalla demo di ieri:
    certo se si cerca il famigerato "nero" jvc è avanti ed ognuno ovviamente ha le proprie preferenze.
    trovo molto godibile l'immagine dei jvc. È un'immagine ricca e corposa.
    Il Sony 55 poveretto ha perso su tutti i fronti.
    Il Sony 500 era ad un altro livello: l'immagine inizia a respirare, nel senso che i dettagli impastati del jvc (fatta ovviamente eccezione per quelli delle scene a basso apl dove invece emergono più convincentemente) emergono, si accendono nel 500..
    personalmente non sono un fanatico del nero; guardo (limite o prerogativa dei mie occhi) alla godibilità dell'immagine nel suo complesso visto che un film deve fluire sprigionando emozioni (per carità si possono anche passare un paio d'ore di fermi immagine se si preferisce) ed illustrando situazioni.
    Beh, i due Sony 4k sono ad un'altro livello. Decisamente. È come se si fosse tolto un velo..
    Il 500 ieri era sicuramente il più equilibrato anche se soffriva un pò, un bel pò nelle scene scure..
    Il 1100 sui fermi immagine era più impreciso ma ci è stato spiegato dal gentilissimo Gianluca che non era riuscito ad allineare le matrici nel tempo avuto a disposizione ( il 1100 aveva 15 ore di utilizzo sulle spalle e aveva necessitato diversi interventi per riequilibrare il livello del bianco). Era l'unico tra l'altro a non avere l'iris dinamico attivo (peccato, il 1000 l'ho sempre preferito con iris attivo).
    Ma la dinamica, la dinamica... Che sprigionava il fratello maggiore mi ha letteralmente rapito!
    I dettagli ( il primo piano di Tom Cruise in Oblivion) saltavano ancora più fuori che con il 500.. Che bellezza..
    I colori forse erano un pò più bruciati rispetto al 500..
    Situazione rumore video( direi forse il motivo principale della mia visita, visto che volevo vedere come lavorava il 1100 rispetto al 500 e al jvc):
    Sorpresa! Nonostante la ben maggiore luminosità del 1100, questo era quello che soffriva meno di rumore video. Poco peggiore il 500. Ben peggio il jvc!
    Questo in riferimento al 2k.
    Sul 4k i Sony, possipossipopopo, erano su un altro pianeta.. Peccato che il 1100 si è piantato e non lo abbiamo potuto ammirare sugli splendidi scatti romani.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Ben vengano queste testimonianze che, indirettamente, mettono a conoscenza gli utenti circa la differenza fra i vari modelli... Però.. non capisco perché nominate sempre il discorso VELO... Dal jvc hd100 fino ad oggi... sembra che si siano visti films con un rotolo di scottex davanti alla lente! senza offesa eh...
    Ultima modifica di new77; 19-01-2014 alle 19:32
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    JVC = effetto cataratta
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    ... sembra che siano visti films con un rotolo di scottex davanti alla lente!
    ahahaha

    stessa cosa succedeva nel passato quando leggevo "OGNI VOLTA": Ormai il livello del nero di questo nuovo VPR digitale, ha raggiunto quello dei CRT.

    Comunque ragazzacci che non siete altro, leggo cose completamente diverse fra un 3D e l'latro, non mi fiderò piu di voi e aspetterò con impazienza il prossimo we per giudicare con i miei occhi.

    Ciauz
    Ultima modifica di MDL; 19-01-2014 alle 14:37

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    Ben vengano queste testimonianze che, indirettamente, mettono a conoscenza gli utenti circa la differenza fra i vari modelli... Però.. non capisco perché nominate sempre il discorso VELO... Dal jvc hd100 fino ad oggi... sembra che siano visti films con un rotolo di scottex davanti alla lente! senza offesa eh...
    figurati! Non vedo perchè dovrei essere offeso..
    vedi le affermazioni, i modi di descrivere, specie da parte di chi, come me, non ha strumenti tecnici, misure da poter
    e volere mostrare, si ripetono inevitabilmente.
    Basta un pò di buon senso nel leggere le affermazioni altrui e prima ancora in chi le scrive.
    Il velo a me (se a te no mi dispiace e me ne dolgo) rende molto bene l'idea del concetto che volevo esprimere e ieri in diversi si sono espressi condividendo questo riferimento.
    Il buon senso sta nel capire o cercare di capire.. Che certe affermazioni sono relative ad un contesto, un certo momento storico corrispondente ad un determinato livello di sviluppo tecnologico e non, come spesso accade, assolutistiche.
    Io non a caso non ho scritto "finalmente il velo è stato tolto ai proiettori", assurdo.
    Semplicemente ieri, gennaio 2014, tra i prodotti in mostra, nel passaggio ripetuto tra l'uno e l'altro la sensazione era quella di un maggior contatto visivo con ciò che era rappresentato nelle varie scene. Poi qualcuno può benissimo non esser d'accordo perchè il suo apparato visivo percepisce diversamente.. Ma comunque il concetto, soggettivo (per me poi nemmeno cosí tanto) resta quello.
    Il jvc hd 100, che mi ha emozionato, al tempo, forse anche di più non c'entra niente con quello che ho visto ieri, ovvio,
    ma non per questo escludo, né mi parrebbe strano, che potesse esser stato oggetto di affermazioni analoghe in rapporto ai suoi concorrenti del tempo..
    è come se non si potesse usare l'affermazione "ho preso una cotta" solo perchè anni prima la si fosse usata in riferimento ad altra donzella..

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da MDL Visualizza messaggio
    Comunque ragazzacci che non siete altro, leggo cose completamente diverse fra un 3D e l'latro, non mi fiderò piu di voi e aspetterò con impazienza il prossimo we
    Farò la stessa cosa
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    E ben fate, ad ogni post volano giudizi assoluti, i più disparati...Se vi dicessi che alla demo di Videosell (con le macchine tarate da Emidio ) i commenti finali di 5 sessioni erano invece quasi univoci? Riassumo per semplicità: Jvc avanti sino a tre metri di schermo e non solo per il livello del nero. Sony più godibile sui 4 metri per ovvie ragioni di luminosità. Rumore video inesistente per Jvc, trascurabile per Sony anche con Rc oltre il 30. Sorgente Oppo 103 e Hdd per 4k.
    Ultima modifica di sweor; 19-01-2014 alle 15:17
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    prov. CR
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da sweor Visualizza messaggio
    ...Riassumo per semplicità: Jvc avanti sino a tre metri di schermo e non solo per il livello del nero....
    sono d'accordo !

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    317
    Innanzi tutto bisogna ringraziare il sig.re Vittorio ed Emidio per ingraziarli per permetterci di partecipare ad eventi come questo che ci permettono di fare comparazioni altrimenti non possibili. Come anche sottolineato da Emidio è indiscutibile che Sony 500 ha una maggiore definizione anche con materiale HD (con materiale 4K credo che l'affermazione sia ovvia). Il JVC è sicuramente valido considerando il suo prezzo. Un aspetto, sottolineato anche da Emidio e ben evidente nelle scene di Oblivion mostrate, il JVC ha un "white brush" (cioè passando da una scena particolarmente buia ad una particolarmente luminosa, per circa un paio di secondi la scena è come sovra esposta e ritorna correttamente esposta appunto dopo circa 1 - 2 secondi). Il JVC sembra avere come una specie di maschera di contrasto che fa apparire l'immagine quasi più incisiva di quella del Sony. Meglio e-shift 2 o e-shift 3? Per me, possessore di JVC con e-shift 2, sinceramente differenze apprezzabili non ne ho trovate. Il fatto di poter vedere anche immagini 4K è sicuramente un plus rispetto ai JVC di un anno fa visto che il prezzo è lo stesso. In ogni caso, e-shift 2 od e-shift 3, il JVC da una immagine di grande qualità. Il Sony ovviamente è un gradino sopra ma ad un prezzo doppio.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Insomma, da questi commenti ben si capisce che ogni opionione è SEMPRE relativa. Ci sono opionioni contrastanti in tutto e per tutto e come al solito si deve vedere SOLO ed ESCLUSIVAMENTE con i propri occhi
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Una cosa e' CERTA almeno,che fino a 3mt di schermo le differenze sono minime,quasi nulle come risoluzione...a beneficio forse del JVC,e quindi con un esborso economico di meta' rispetto al Spny,il che non e' poco...medita Gaara
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da Steven Visualizza messaggio
    Una cosa e' CERTA almeno,che fino a 3mt di schermo le differenze sono minime,quasi nulle come risoluzione...a beneficio forse del JVC,e quindi con un esborso economico di meta' rispetto al Spny,il che non e' poco...medita Gaara
    Diciamo allora che ho i miei motivi per prendere il Sony

    uno fra tutti quello di poter fare ORA questa spesa, non sapendo se in futuro potrei farla. Secondo siccome un vpr mi dura ALMENO un paio di anni un vpr gia 4k ready si piazza molto più semplicemente. Diciamo pure che è un investimento, poi con la permuta del mio "vecchio" vpr rs45 ottengo un prezzo molto buono
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Premesso che ho assistito ieri allo shoot out da HCS di Simone Berti, che ringrazio per la gentile ospitalità e cortesia che lo contraddistingue. Concordo sostanzialmente con quanto esposto dal buon Grifo il W500 è uscito come equilibrio generale una spanna sopra gli altri. Gli incarnati dal 55 al 49 al 500 al 1100 hanno presso colore, il buon Tom Cruise in Oblivion è apparso con il '55 pallido e febbricitante passando per il RS49 acquistava già un bel colorito per apparire poi sempre più in forma con il 500 ed il 1100. Nella scena dove il grattacielo viene abbattuto,da Trasformer 3, abbiamo potuto valutare la grana video, pur essendo una trasposizione da pellicola 35mm, nelle immagini era veramente ai minimi livelli col SONY W500, buona anche con il 1100, più evidente con RS49 e '55. In Prisoners, di Denis Villeneuve, scena molto scura il protagonista scende in una cantina buia dove solo la torcia illumina una breve porzione e qui giù il cappello a JVC che offre una dovizia di particolari altrimenti nascosti con le altre macchine. La sensazione che i SONY di ultima generazione abbiano tolto un velo alle proiezioni di materiale HD da sorgente (mediaplayer) di livello economico è rimasta impressa a tutti i partecipanti della sessione. La visione del materiale 4K nativo ( Player SONY) ha confermato la netta qualità dell'immagine dei modelli SONY. Il '1100 aveva le matrici disallineate e non ha brillato, per nitidezza e dettaglio come invece avrebbe dovuto, ma la dinamica espressa ed i colori erano impressionanti. una macchina notevole anche come ingombro che esprime il meglio di sè con schermi di almeno 4,00m di superficie, così sembrava una Ferrari in un parcheggio del supermercato con le ruote non in pressione. Da sottolineare che la visione su schermo 21/9 con base 3,30m è stata sotto il rapporto 1:1 e questo unito all'azzeramento di filtri e quant'altro ha permesso di capire quanto potevano offrire i vari proiettori. Permettetemi una battuta, per gli amanti del lato oscuro :JVC, per tutti gli altri: SONY.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Citazione Originariamente scritto da agiovan Visualizza messaggio
    Un aspetto, sottolineato anche da Emidio e ben evidente nelle scene di Oblivion mostrate, il JVC ha un "white brush" (cioè passando da una scena particolarmente buia ad una particolarmente luminosa, per circa un paio di secondi la scena è come sovra esposta e ritorna correttamente esposta appunto dopo circa 1 - 2 secondi).
    Il problema del white brush è provocato dall'iris automatico o è "colpa" del Videoproiettore? Cioè disattivandolo il problema rimane?
    Ultima modifica di prunc; 19-01-2014 alle 19:23
    La mia sala Cinema: Entra

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793

    Potrebbe anche dipendere dal fatto che l'occhio passando dal buio del Jvc abbia bisogno di qualche secondo per abituarsi all'alta lumionosità.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO


Pagina 2 di 17 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •