|
|
Risultati da 91 a 104 di 104
-
25-11-2013, 18:46 #91
Colpa nostra che abbiamo affossato il jvc ne sono sicuro
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
25-11-2013, 18:59 #92
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
si dai Aldo, parliamo bene del jvc.
Ottima macchina, vale ogni centesimo che costa
-
25-11-2013, 19:02 #93Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
25-11-2013, 23:45 #94
Brutta notizia...spero che per meta' dicembre siano pronti
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
25-11-2013, 23:59 #95DOCKING Station - Radio - Soundbar
: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
26-11-2013, 01:53 #96
Ultima modifica di Nordata; 26-11-2013 alle 01:56
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-12-2013, 16:04 #97
Salve ,
Ho aggiunto delle foto dei due giorni di Evento Yamaha - Shoot out 4K sul profilo Facebook di Multimedia Digitale ...dategli uno sguardo se volete.
Ferdinando.
Link :
https://www.facebook.com/pages/Multi...09016255810441
-
04-12-2013, 08:43 #98
Grazie, con l' RC a 70 ci credo che era dettagliatissimo, perchè non avete provato a mettere l'RC a 0? scusatemi non abbiamo sempre detto che i vpr si giudicano lisci e senza alcun controllo di nitidezza? Anche l'RC lo è o no? allora un confronto alla pari, sempre con ARCA collegato era con JVC con e-shift disattivato, sharpness e detail a 0 e SONY con RC e controlli di sharpness a 0 e vedere la reale differenza tra i due vpr e poi eventualmente utilizzare tutti i vari controlli delle due macchine per rendersi conto della differenza con e senza....parlo naturalmente di solo materiale 2k, dato che in 4k è logico che il SONY la farebbe da padrone.
Ultima modifica di stefanelli73; 04-12-2013 alle 08:48
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
04-12-2013, 09:51 #99
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Antonio il sony monta l'rc e il jvc monta l'eshift 3. Sono due processamenti dell'immagine che sono un board alle 2 macchine e quindi è giusto confrontarle con i loro processamenti, non ha senso alcuno far andare zoppe le 2 macchine e vedere chi dei 2 zoppica di più.
Il problema nel confronto visto a Casalnuovo, non riguarda il dettaglio del sony 500, ma che proprio il 57 non andava. Aveva un quadro tutto impastato e rumore video insopportabile anche su un film come pacific rim che è la perfezione assoluta da quel punto di vista.
Ma riflettendoci bene e per correttezza ritengo che il giudizio vada sospeso su questo modello, perchè questo doveva per forza essere guasto, se poi non fosse così mi preoccuperei tantissimo.
-
04-12-2013, 12:01 #100
Perchè non avrebbe senso farli vedere senza E-SHIFT e RC? Si è sempre discusso su questo forum che nei vari shoot out è giusto far vedere i vpr nudi e crudi senza alcun processamento video on the board, per farsi un'idea reale dell'ottica e di altro e poi successivamente applicare i vari filtri che naturalmente "aggiungono" sempre quel qualcosa in più all'immagine nel bene e nel male.
Ultima modifica di stefanelli73; 04-12-2013 alle 12:02
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
04-12-2013, 14:46 #101
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Perchè è limitante per entrambi i proiettori. Per dire si però quello si vede meglio dell'altro? Ma senza e-shift o senza R.c? Capivo il discorso sul confronto tra un sony 55 con Rc e un jvc 46 senza nulla . Li aveva senso dire , però il 46 non tiene un prrocessore e quindi disattiviamo il processore sul sony. Ora però i 2 prodotti parlo del sony 500 e jvc 57 o 67 viaggiano in 2k ad armi relativamente pari, li differenzia ovviamente la matrice 4k del sony. Poi secondo me rc e eshift hanno una funzione simile. Per cui è vero che si può disattivare su entrambi i vpr, ma in un confronto di uso reale non ha senso, perchè sui vpr tutti useranno rc o eshift che sia, e quello che conta è il risultato finale di quello che vedo nel confronto reale, che mi disattivi entrambi e magari vedi che tutto off il jvc si vede meglio, ma poi accendi entrambi i processori e vedi che lavora alla fine meglio il sony, tu cosa fai? Dici si però tutto off è meglio il jvc e te lo compri, pur sapendo che tutto acceso è meglio il sony? Non dovendo ovviamente acquistare processori a parte tipo radiance.
-
04-12-2013, 17:07 #102
Domandone, qualcuno ha verificato il pastrocchio che tali processori inevitabilmente provocano su un pattern specifico per la verifica della risoluzione e dettaglio? Io ho visto quello che combina e-shift 2 e vi garantisco che di pastrocchio ne crea non poco
Mi farebbe piacere che chi possiede il 500 faccia qualche ss con la schermata presente sul disco AVSHD con RC inserito e disinserito.
http://cache.gawkerassets.com/assets...d1be588691.jpgTheater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
04-12-2013, 17:20 #103Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
05-12-2013, 00:57 #104
E' una schermata che permette di verificare contemporaneamente alcuni aspetti di una immagine: la risoluzione, l'overscan, la geometria, ecc.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).