Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 30 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 438
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    @ Duramadre.

    Il pana ha una elevatissima luminosità potenziale, il problema è che tarato a d65 gamma 2.2 ecc applica il filtro cinema, come l'epson, che abbassa drasticamente la luminosità. Uscendo fuori da quei parametri di taratura ideali, può raggiungere luminosità elevate, ma a scapito della precisione cromatica. Insomma in condizioni di taratura ideale, sia il pana che l'epson inseriscono, per poter ottenere quei valori, un filtro nel percorso ottico, che corregge il gamut, ma abbassa la luminosità. (500-600lm a fronte dei 1000 circa del sony e degli 850 del jvc 46)

    @ Gil

    L'eshift 2 consente di dare maggiore compattezza e corposità all'immagine, che diventa quindi anche meglio definita; non è un intervento eclatante, nel senso che ad esempio tra il 46 e il 66 non si percepiva una netta differenza in termini di nitidezza e dettaglio, c'era, ma lieve e te ne accorgevi solo passando da un'immagine all'altra, piuttosto era la resa complessiva dell'immagine più convincente, non il singolo fattore nitidezza. In questo senso il reality del sony, per capirci, che agisce essenzialmente su quel parametro, da una maggiore percezione dell'on-off rispetto all'e-shift2, che invece ha un intervento più discreto agendo sull'incremento della qualità complessiva dell'immagine, omogeneità del quadro, profondità ecc.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    No, ma ha tantissimo senso paragonare tra loro proiettori tanto diversi di budget?

    Non dico da parte di chi ha realizzato lo shoot-out che ben ha fatto a mostrare prodotti diversificati e non solo per chi ha tasche capienti o possibilità economiche, quanto di chi dopo aver visto il tutto non cita che si tratta di prodotti ben diversi, messi a confronto con mani esperte che indicano e aiutano a comprendere pregi e difetti. Sbaglio?

    Mettendo da parte la libertà personale, purtroppo, di lasciare ad ogni privato la scelta di quanto spendere per un videoproiettore... sarebbe critico il contrario.... che 1000 euro in più, o anche molti di più visto il prezzo del vpr più costoso del lotto, non fossero ben identificabili a schermo.

    Io non so a che qualità video siete abituati, ma purtroppo so che in periodo storico-economico viviamo, il rapporto qualità-prezzo non possiamo più ignorarlo... anche nelle passioni, che per definizione sono irrazionali molto spesso!

    Mi tengo stretto il mio rs-45.
    Ultima modifica di Neros22; 26-11-2012 alle 10:31

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Prendo spunto dal dato di Joseph riguardo alla luminosita' in lampada bassa del sony e del jvc : 35 e 30 cd/mq su schermo da 3mt....

    Ora, indicativamente sapreste dirmi a quanti mt dallo schermo erano distanti i vpr?

    Saluti gil


    Edit: letto solo adesso il tuo post joseph; il mio intento era di passare all'rs48 con il suo eshift per poi abbinargli il radiance.....
    Invece se dovessi propendere per il sony mi sa che ,in accoppiata con il rad, non lo si sfrutterebbe appieno con i controlli della nitidezza dato che fa la stessa cosa il sony con il reality creation......andando invece sul 48 dovrei acquistare ancora piu' compattezza facendo sparire i pixel,acquistare piu' profondita' e recuperare invece con il dettaglio tramite rad, giusto?
    Comunque mi aspettavo una differenza piu' eclatante riguardo la luminosita' tra il sony e il jvc....



    @neros22: purtroppo piu' si va su' e piu' le migliorie (pur presenti) si assottigliano ma ahime' qs non succede con il prezzo....diciamo che ognuno in base alla propria installazione dovra' fare le opportune valutazioni...
    Es: con il mio schermo da 3 mt visto da 390 cm notero' probabilmente piu' differenze (in meglio o in peggio) rispetto ad un 2,50 mt visto da 4.50 mt etc etc....
    Ultima modifica di gil; 26-11-2012 alle 10:37

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    A naso i proiettori erano a circa 4/4,5 metri, non oltre.
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    Io è due anni che lo dico,dopo averli visti varie volte side by side,che gli lcd dopo l'avvento dei d ila e dei sxrd non sono ne piu ne meno che inutili..sono indietro come la coda del maiale
    vanno bene giusto da tirare in testa ai ladri se passano in cortile e tu sei dal 4* piano in su.. Ehhehhrhrrh
    Sono prodotti nemmeno paragonabili..e se penso a quante volte l'ho ripetuto in m.p. A chi mi chiede consigli e in publico prendendo del pazzo e del fanboy(mi davano del fanboy jvc e fino a ieri avevo un epson ).
    In america possono dire quello che gli pare..non hanno la verità a prescindere gli altri..
    Da qualche anno la videoproiezione è giustamente dominata da jvc e sony. Lcd e dlp(economici intendo..mica i mostri sacri)li può comprare solo chi non li va a vedere affiancati ai dila e gli sxrd...
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Ah bien allora praticamente come la mia installazione...

    Quindi a qs punto Luca, in lampada bassa,sempre tenendo in mente il dato di joseph delle 30/35 cd/mq, sentivate il bisogno di un 'immagine piu' luminosa nei due vpr (visto che il riferimento dovrebbe essere sulle 48/cd mq)?

    Saluti gil

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    peccato che ho preferito il pana5000 al jvc dopo un testa a testa a casa mia!
    e non fui l'unico....
    se ne avete da buttare....avvisatemi!

    ricordiamoci che il frame interpolation del 5000 schiacciava gli amici dei jvc....cosi come il 3d era troppo superiore....e costava pure molto meno....vedete voi....
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  8. #68
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    @gil
    Assolutamente no. La taratura li rendeva secondo me uguali come luminosità. Ripeto nei fermo immagine ottimo il rc sul soggetto principale, ma appena si andava sopra i 15\20 di valore si creava tanta/troppa grana. In proiezione io non notavo particolari differenze in questo senso.
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  9. #69
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Gil dovresti mandare una mail a Emidio o a Simone per verificare questo dato (e vedere se per qualche motivo hanno chiuso l'iris), 30/35 mi sembra molto basso...
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Credetemi: il Panny di ieri non si poteva guardare (sulla schermata test GRIGIA, di grigia aveva solo la porzione centrale, agli angoli tendeva NETTAMENTE al magenta (angolo superiore DX) e verde (angolo inferiore SX). Il problema e' che le due predominanti di colore si estendevano di tanto (circa 1 mt), ed erano veramente troppo evidenti e fastidiose. Ovvio però che durante gli spezzoni di film visti NON si notavano. Durante i film infatti il vpr era anche accettabile, ovviamente non paragonabile agli altri, ma pur sempre accettabile. Emidio diceva che di default il Panny era troppo saturo (incarnati tendenti piu' al rosso che al rosa) e quindi IN FASE DI CALIBRAZIONE ha dovuto agire sulla saturazione abbassandola, questo ovviamente, ha riportato ai valori normali gli incarnati, ma ha "spento" il resto dei colori, che risultavano quindi un po' sottotono (oltre ad essere tutto un po' troppo impastato).
    TUTTI, e con tutti intendo TUTTI, hanno notato questa cosa ed infatti IO STESSO ho chiesto a Frattaroli se tattasi di macchina difettata o se erano tutti così i panasonic 6000. La risposta e' stata:" ne ho avuti tra le mani piu' di uno e purtroppo la situazione è bene o male stata sempre la stessa". Stesso commento ricevuto da Simone Berti.

    Questo è ciò che i miei occhi hanno visto
    Ultima modifica di bongrandrea79; 26-11-2012 alle 10:56
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    ecco una cosa posso testimoniare....per avere un panny perfetto e dico perfetto ne ho cambiati 10!!!! questo si!
    quindi il mio parlare è legato ovviamente al panny perfwtto che avevo a casa!!!! con un allineamtno al top....in effetti altri esemplari avevano allineamenti ridicoli....e quindi probabilmente l'allineamento e lo shading del pezzo visto era na cagata....

    lo shading del mio era di una uniformità assoluta!
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    @ Gil

    No erano fari anche in eco, sia il sony che il jvc! Il dato preso a volo da emidio col luxometro era più quantificare la differenza di luminosità tra le due macchine, che come dato assoluto, che non considererei, in quanto preso appunto al volo e da una certa distanza.
    Ultima modifica di josephdan; 26-11-2012 alle 10:56
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    @Hunter, perdonami... nulla da personale, ma è il classico modo di porsi in modo estremo e assolutistico che non accetto e non comprendo in alcuna discussione. Certe metafore o paragoni, per i quali userei termini poco simpatici, non mi sono mai piaciuti.
    Primo perchè tutto è relativo, avrei da dirne anche sullo spendere certe cifre per vedere dei film, ma mi limito a dire che si tratta di pareri e vanno sempre preceduti e seguiti dalla perifrasi, a mio giudizio. Il porsi in modo tanto estremo, che per alcuni è un modo di fare, mi porta sempre ad allontanarmi da ogni dibattito o discussione.

    Se poi si è un'autorità in materia, ci si può spingere fino a definire la prima posizione sufficientemente oggettiva.

    Affermare che gli lcd sono da rottamare, quando consentono visioni assolutamente molto più che dignitose... soprattutto per chi ha salette living non dedicate e schermi piccoli... con costi di diverse migliaia di euro inferiori, che son diversi stipendi per molti, non lo trovo corretto. A mio giudizio.

    Posseggo un rs-45 e un pt-ae3000, penso di sapere di cosa parlo. A mio giudizio.
    Ultima modifica di Neros22; 26-11-2012 alle 11:09

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    Neros.....ottimo post! concordo al 1000x1000 oltre al fatto che per chi come me preferisce ilframe interpolation (e con il mio attuale dlp sento la mancanza) un film diventa più godibile sul pana che sul x3....
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521

    Duramadre
    Se io e te,tra una bottiglia di cognac e na bald... Facciamo un vpr in cantina lo facciamo con un cmd migliore dei jvc...
    E anche sul 3d potremmo difenderci bene fino ai vpr dell'anno scorso!
    Se hai valutato il vpr su questi parametri panasonic tutta la vita!
    io i vpr li valuto solo su contrasto,nero,nitidezza e dettaglio. Tutto il.restosono simpatici ma secondari gadget imho.
    E abolirei il 3d su tutto cio che non è un dlp...
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO


Pagina 5 di 30 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •