Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Nuova TV OLED da 77"

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    35

    Nuova TV OLED da 77"


    Sto per comprare una nuova Tv per la mia nuova casa.
    Ho un salone piuttosto grande (40 m2) per cui mi sono orientato per un 77" OLED.
    Sono indeciso tra gli LG ed i Samsung. Ho sempre avuto un Samsung e poi sono attirato dalla presenza della A.I. nei nuovi modelli (anche se non ho capito bene se e a che cosa materialmente serva), ma LG ho sempre saputo essere il gold standard per gli OLED.
    Sono disposto a fare un corposo investimento (la casa è nuova e sto cercando di prendere tutto al top, o quasi, nella speranza di costruire una casa future proof, dove non metterci più le mani per un congruo numero di anni), ma, certo, non mi piace buttare via i soldi.
    Per cui vi chiedo:
    1) tra LG e Samsung quale preferire DAVVERO?
    2) tra i vari modelli 2024 e 2025 ho visto che c'è una differenza di prezzo davvero abissale.. Ne vale davvero la pena? 3) 3) 3) Considerato che non sono interessato a giocare online (anzi, non sono proprio interessato a giocare sulla TV), in definitiva quale modello mi consigliereste?
    Grazie anticipate per i consigli...

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.252
    Te lo dico in modo brutale ma sincero, l' AI è quasi tutta fuffa e non serve praticamente ad una cippa se non vuoi elaborazioni video che snaturano l' immagine.
    Il Gold Standard in campo oled è rappresentato da Panasonic e Sony, a prezzi piuttosto più alti rispetto ad LG e Samsung.

    Mancano alcune info piuttosto importanti;
    1) Che distanza di visione hai tra TV e seduta
    2) Che utilizzo fai della TV;
    blu ray?
    Streaming (Abbonamento standard o 4K HDR)?
    Digitale terrestre, Sky?
    3) Guardi la TV principalmente al buio oppure in ambiente piuttosto luminoso?
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    35
    Grazie anzitutto per la celere risposta

    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    Te lo dico in modo brutale ma sincero, l' AI è quasi tutta fuffa e non serve praticamente ad una cippa se non vuoi elaborazioni video che snaturano l' immagine.
    Avevo questo dubbio, mi fa piacere che me lo confermi... Grazie.
    Il Gold Standard in campo oled è rappresentato da Panasonic e Sony, a prezzi piuttosto più alti rispetto ad LG e Samsung.
    Ecco, questa è una novità per me... Devo dire che ad occhio gli OLED LG mi sembravano avere i colori più intensi ed i neri più profondi, ma confesso di non aver mai guardato con sufficiente attenzione né i Sony né, men che meno, i Panasonic (sarà che sono memore di una vecchia, vecchissima, brutta esperienza con un Panasonic..),

    Mancano alcune info piuttosto importanti;
    1) Che distanza di visione
    Diciamo 5-6 metri, più o meno.

    Che utilizzo fai della TV?
    - Digitale terrestre
    - Streaming 4k HDR
    - Mi interessa anche l'upscaling per vedere al meglio vecchie pellicole a cui sono affezionati (oltre a miei filmini amatoriale d'epoca)
    - vedo la TV sia al buio che con la luce

    Grazie ancora
    Ultima modifica di skywalk; Ieri alle 22:35

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.294
    Da 5-6 metri un 77 è un francobollo.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio Visualizza messaggio
    Da 5-6 metri un 77 è un francobollo.
    Addirittura....


    Comunque diciamo 4-5, avevo esagerato... Il salone è grande ma non è una piazza d'armi, effettivamente..
    E comunque un 77" è il massimo che moglie e figlia mi concedono...
    Ultima modifica di skywalk; Oggi alle 07:45

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.252
    Buondì @Skywalk.
    Ora la questione è già più chiara.
    Da quella distanza il 77" è davvero sacrificato, la misura minima indispensabile dovrebbe essere almeno di 83"/85". L' ideale sarebbe un 98" o un 100".
    Ad esclusione degli oled Samsung con pannello opaco che hanno neri che virano lievemente sul grigio (in ambiente luminoso), TUTTI gli oled hanno il nero puro e perfetto a pari modo.
    I colori per riferimento dovrebbero essere "reali" ma ogni brand ti dà la possibilità di virare verso toni più vivaci/meno naturali.

    Io fossi in te farei una chiaccherata con le donne di casa e punterei ad un C5/G5 di LG da 83" oppure ad un buon miniled che sia minimo da 85"..
    Con un 77" da quella distanza, rischi davvero di non notare nessuna differenza in termini di visione, sei semplicemente troppo lontano e hai un occhio umano, non una sonda.
    Restando su quella misura, il top in assoluto al momento è il Panasonic Z95B, siamo sui 5000€.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.317
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    Con un 77" da quella distanza, rischi davvero di non notare nessuna differenza in termini di visione, sei semplicemente troppo lontano e hai un occhio umano, non una sonda.
    Concordo, a quella distanza un modello vale l'altro, non si noterebbero differenze tangibili.
    A questo punto meglio comprare quello che costa meno...
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    Restando su quella misura, il top in assoluto al momento è il Panasonic Z95B, siamo sui 5000€.
    Ehm.. speravo francamente di spendere un po' meno....
    Comunque mi sembra di aver capito l'essenziale: o convinco coniuge e, soprattutto, pargola (mission impossible, non le conoscete ) oppure se devo restare sui 77", mi conviene puntare su un OLED non tropo caro.
    Ultima domanda e poi ringrazio tutti: tra i modelli 2025 e 2024, quale sarebbe il grande vantaggio che giustificherebbe le grandi differenze di prezzo?

    Infine, tra questi modelli cui avevo puntato, quali scegliereste:
    1) https://www.amazon.it/LG-OLED77C44LA...dp/B0CZP8XJ3B/

    2) https://www.amazon.it/LG-pollici-Pro...dp/B0F44H2X7G/

    3) https://www.amazon.it/SAMSUNG-QE77S8...dp/B0F7LJQJ3X/

    Accetto anche altri esempi su questa fascia di prezzo.
    Grazie ancora, siete preziosi.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.252

    Di norma il vantaggio di un' annata più recente si traduce sbrigativamente in un incremento a livello di luminosità e di capacità di elaborazione video.
    Il paragone però andrebbe fatto a parità di serie.
    Prendendo come esempio ciò che hai riportato;
    C4 media-alta gamma 2024, B5 gamma base 2025 e S85F gamma base 2025, il C4 è quello da prendere per migliore elaborazione video, qualità costruttiva e luminosità in HDR.
    Resta sempre consigliabile il discorso di convincere moglie e figlia, fai l' acquisto una volta ma fallo per bene in rapporto alla vs. distanza di visione.

    Se da 77" e sui 2200/2300€, valuta il Philips 809 che ha un tratto distintivo in più dovuto al sistema ambilight e ad una peculiare elaborazione video piuttosto impattante, più di qualcuno una volta provato, non riesce più a farne a meno.
    Anche l' S95D top di gamma oled 2024 Sansung si trova su quelle cifre, e in ambiente luminoso offre praticamente zero riflessi (ma nero più slavato).
    Ultima modifica di Toso; Oggi alle 10:01
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •