Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2024
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    19

    xr-48a90k..ne vale ancora la pena?


    Ciao a tutti, ho trovato la tv xr-48a90k a 1100 euro e mi stochiedendo se ne vale ancora la pena..ho paura dell'obsolescenza programmata.
    qualcuno ha commenti in merito? trovo di meglio a questo prezzo?
    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    A 1100 euro non credo trovi di meglio, se hai necessità di quel taglio scelta migliore non puoi fare.
    Quel modello è ancora a listino, e di norma Sony segue i suoi prodotti a livello software.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.375
    A circa 800 euro trovi un c4, sinceramente non penso che un oled di 3 anni fa anche se Sony possa valere 300 euro in più....

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Il C4 almeno nel taglio da 48" non è che si discosti poi molto dal C3, e almeno nel confronto con quest'ultimo il Sony era migliore sotto molti aspetti,(provato con mano circa due anni fa quando ho preso il mio) meno soggetto ad affogare i neri, motion migliore , audio integrato più che decente ed un upscaling migliore, quindi le 300 euro di differenza qualcosa nel piatto la portano.
    E non parlo per sentito dire ma per esperienza diretta.
    Ciò non toglie che il C4 a 800 euro sia cmq una valida alternativa, ma che personalmente, almeno io non prenderei in considerazione, almeno non nel taglio specifico da 48".
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.219
    Non so il perché ti limiti al 48", certo è che con meno o con 1100€ ti potresti prendere un signor 55" meno limitato come picco luminoso e più coinvolgente in quanto a misura😉
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    491
    aspetta di vedere C5, il 55 pollici tocca i 1200 nit, il 48 potrebbe essere capace di raggiungere i 1000nit e hai un prodotto 2025 con software upgradato per 5 anni, non prenderei mai un oled del 2022 ...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Si, ma il 48" C5 non si trova a meno di 1500 euro.
    La domanda è, ha senso a 1100 euro A90K, e la risposta è si.
    Poi se ha spazio e vuole un 55" è un altro paio di maniche e si aprono le porte per altre discussioni.

    @sauzer
    Non banalizzarlo con l'anno d'uscita, è sempre un Master Series che tra l'altro è ancora in produzione.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  8. #8
    Data registrazione
    May 2024
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    19
    Grazie a tutti per il feedback, tv ordinata ed in arrivo a giorni. La taglia 48 è dovuta al fatto che più grande non ci sta purtroppo, ma non andrei comunque oltre a questa taglia per gusti personali. Spero solo che duri quanto è durata la mia tv attuale, samsung 3d serie 8000 del 2012..ma con un po' piu di serietà..dato che questa è andata ben presto in obsolescenza programmata, trasformandosi in un semplice monitor.. grazie ancora a tutti per la disponibilità. Buona domenica

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793

    Erano i primi Smart TV, fanno poco testo, non è questione di obsoscenza programmata, l'hardware era quello che era già in partenza, quindi ci è voluto poco a renderli inutilizzabili, almeno lato smart.
    Un pò come i Notebook dei primi anni 2000, con 1000 euro ci prendevi un singole core con appena 512MB di ram, giusto un paio di anni o meno e già arrancavano.
    Oggi in media non è più così per buona parte dei prodotti, l'hardware è di ben altro spessore e da maggiore longevità a livello software, sempre che quest'ultimo venga implementato e seguito nel modo corretto.
    Il vecchio Sony w955 in firma è del 2014, la parte smart ha fatto il suo per diversi anni, e gli aggiornamento di sistema li ho ricevuti fino lo scorso anno, l'ultimo è di settembre 2024.
    Oggi è ancora in funziona con un decoder esterno provvisto di Android TV, così che possa ancora macinare ore di visione dopo 11 anni.
    Il Philips in firma è ora a casa dei miei, è un modello 2020, fascia medio/bassa ma fa ancora il suo senza nessun problema.
    Quindi, a meno di non incappare in un modello fallato, per i prossimi 6/8 anni lato smart sei a posto
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •