|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: Consiglio tra Samsung e LG OLED 55”
-
01-03-2025, 08:52 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Rimane il fatto che segnalava artefatti su materiale compresso con oled LG.... Quindi eviterei Di affermare in continuazione che LG è migliore su materiale compresso a prescindere senza comparazioni su materiale reale.
-
01-03-2025, 09:50 #17
Si è arrivati a nulla più che altro perchè l'utente sembrava non seguire quanto scritto, ho anche specifificato nella discussione di aver riscontrato un problema simile, seppur minore, tramite app da Firestick, pur segnalando il contenuto a 1080p la trasmissione era evidente che era maggiormente compressa.
Stesso film, da app interna a Sony mi dava un risultato nettamente migliore, quindi fa poco testo la valutazione di quell'utente sulla questione upscaling.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
01-03-2025, 11:35 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Vale anche l'opposto senza esempi reali difficile dire che il processore LG sia migliore personalmente il mio cx è peggiore del pana e del Samsung per esempio nella prima scena del primo harry potter
-
01-03-2025, 16:17 #19
Con tutto rispetto verso la tua opinione caro amico @Roob, io non voglio spacciare ciò che dico o ho visto per verità assoluta (Sai benissimo che ho avuto 2 Samsung Qd-Oled a casa con cui ho fatto i dovuti paragoni affiancandogli TV di altri brand della stessa annata), però faccio davvero fatica a trovare delle recensioni complete in cui non si dica che il video processing di Samsung è indietro rispetto a quello di Lg sul trattamento di certi tipi di contenuti.
E mi riferisco ad Avforums, HdTvTest, e molte altre testate parecchio autorevoli.Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
01-03-2025, 16:27 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
@toso lo leggo anche io come leggo del superiore gamut dei qdoled o dei 3000 nits di un g5 o s95f ma cosa si vede nella realtà nell'uso più comune? Di fatto quello che noto io sui miei tv é che LG è quella che spesso ha un più pronunciato problema con il chrominance overshooting che è di gran lunga un difetto peggiore di qualsiasi dettaglio fine in una trasmissione sd. Non su tutti i pannelli allo stesso modo ma se ti capita è inguardabile. Il mio cx ne ha sofferto parecchio e sono riuscito almeno in parte a limitarlo niente su a1 con pannello più vecchio poco sul gz e niente sul Samsung. Evidentemente il tuo c4 non ne soffre e sono contento per te
-
01-03-2025, 22:39 #21
Scusa se te lo dico, ma perché ti ostini a prendere a riferimento il tuo LG CX del 2020, cosa c'entra con il C3/C4 del 2023/2024, qui consigliati?
Ci sono diverse recensioni e diversi utenti che indicano il processore video LG superiore a quello Samsung.
Ad esempio PixelTv:
"Chiaro che S90C/S94C si posiziona come avversario assoluto di LG C3, e in questa battaglia tra due prodotti eccellenti ci sono vantaggi e svantaggi, ma nessun dubbio che compete nella lista dei migliori TV oled … il prodotto Samsung raggiunge picchi di luminosità maggiori, può offrire colori molto più brillanti dati dalle luci primarie più pure e posso affermare che restituisce immagini HDR di maggiore impatto.
Di contro il prodotto LG C3 con un pannello più collaudato (e facilmente meno soggetto al burn-in) ha dei neri più coprenti in ambiente illuminato, un processore video superiore sia nell’interpolazione di movimento che nell’upscale dei vecchi contenuti, offre il supporto a Dolby Vision e all’audio DTS. In ultimo si potrebbe affermare che ha un sistema operativo dal mio punto di vista più moderno (anche se è da vedere come funzionarà con i nuovi aggiornamenti sempre all’ultima versione per i prossimi 3 anni)".
Oppure Rtings:
"L'LG C3 OLED e il Samsung S90C OLED sono televisori simili che occupano la stessa posizione di mercato. Dei due, il Samsung è il miglior televisore da gioco e un televisore in generale leggermente migliore, mentre l'LG è il televisore migliore per gli appassionati di cinema. Il Samsung ha una gamma di colori più ampia e diventa più luminoso dell'LG, soprattutto in HDR; non solo, ma mantiene anche meglio la sua luminosità HDR in modalità di gioco. Supporta anche 4k @ 144Hz (120Hz sul modello da 83 pollici), mentre l'LG è limitato a 4k @ 120Hz. Tuttavia, l'LG supporta i formati audio DTS e Dolby Vision, il che lo rende ideale per i fan del Blu-ray. Ha anche una migliore levigatura dei contenuti di bassa qualità rispetto alla TV Samsung, rendendola migliore per la visione di contenuti in streaming, specialmente in situazioni di basso bitrate".LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
02-03-2025, 07:39 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Non voglio ripetere la discussione che abbiamo già fatto e mi sembra di essere stato chiaro ti prego di leggere meglio i messaggi. Sopra ci sono link ad immagini di possessori di c4 che si vedono peggio del mio cx, ho fatto un altro esempio di film difficile: ho chiesto esempi tangibili dove si veda il migliore processore LG non un copia incolla da una recensione.
-
02-03-2025, 10:00 #23
Ecco l' esempio
Sopra il C4 del post di cui stiamo parlando, sotto il mio.
Quasi quasi metto la mano sul fuoco per il fatto che ci sia qualcosa di sbagliato a livello di impostazioni. Non è la prima volta che qualche utente faccia casini o visualizzi i film in modalità totalmente sballate e poi si lamenti perché vede da schifo. Tutto quel blu lascia pensare in modo piuttosto evidente che sia in modalità Vivace.Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
02-03-2025, 11:22 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
I setting li ha pubblicati
Preset per SDR: Filmmaker con le seguenti personalizzazioni:
Luminosità Pixel OLED: 80
Regola Contrasto: 85
Livello del nero: 50
Contrasto Dinamico Automatico: Disattiva
Luminosità massima: Alto
Gamma (Regolazione Luminosità) BT.1886
Motion Eye Care: Disattiva
Profondità Colore: 50
Tinta: 0
Gamma Colore: Rileva Automaticamente
Regolazione Colore: Disattiva
Temperatura Colore: Caldo 50
Regola Nitidezza: 15
Super Resolution: Medio
Riduzione rumore: Disattiva
Riduzione rumore MPEG: Basso
Gradazione cromatica: Alto
Real Cinema: Attiva
TruMotion: Movimento Cinematico
Tutto ciò che riguarda la IA disattivato
-
02-03-2025, 11:38 #25
Ciao @Roob
Nella personalizzazione ci sono dei valori abbastanza fuori target e che potrebbero esaltare eventuali problemi dovuti alla compressione (Vedi Super Resolution e il valore di nitidezza).
È pur vero che stiamo giudicando delle foto con tutto ciò che ne comporta ma tra l' immagine originale dell' utente e ciò che viene fuori dalla mia (punta e clicca) la differenza è notevole. Inoltre, tutto quel blu a me fa pensare che non sia stata utilizza la FMM 🤷
Io non andrei neppure oltre perché stiamo portando avanti un thread che è stato pure abbandonato dall' autore😄Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd