Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257

    Migliore TV 65" per visione film


    Ciao a tutti. Fino a qualche anno fa ero un assiduo frequentatore del forum. Adesso un po' meno. Ho bisogno del vostro aiuto per prendere un 65" per la sala. La mia TV principale. Utilizzo esclusivo per vedere film e sport. No giochi. Principalmente vedrò film in 4k su Netflix o prime video. Spesa massima 3000 euro. Qual è la TV migliore? Se esiste una che possiamo dire essere la migliore.... Grazie mille
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.029
    Ciao Steve,
    principalmente guardi contenuti da piattaforme di streaming che hanno una forte compressione dato il basso bitrate a cui trasmettono.
    Nel tuo caso specifico, Sony e LG sono i produttori che per quanto riguarda il video pricessing si comportano meglio nel ripulire il quadro e nell' esaltazione della nitidezza, recupero del dettaglio.
    Il budget non è sufficiente per scegliere il Sony top di gamma con pannello Qd/oled A95L.
    Riesci però a prendere il top di gamma LG G4 con pannello MLA 2.0.
    Secondo importanti contest/test è il migliore best buy tra i top di gamma, strumentalmente è uscito pure vincitore in quanto ad accuratezza colore ed in alcuni casi è generalmente il miglior TV 2024.
    Se non hai fretta, aspetterei i nuovi dispositivi 2025 (Fine Aprile per LG) che offriranno un ulteriore upgrade in termini generali e specialmente a livello di pannello.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    Ciao. Ti ringrazio per la risposta. Non amo molto il software LG. Forse preferirei Sony o Samsung. Ovviamente ho anche molti bluray ma ormai negli ultimi tempi sto vedendo quasi tutto in streaming. Di Samsung hai consigli?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.029
    Io ho praticamente provato tutti gli OS e attualmente a casa ho un Sony con Google TV e un LG 2024 con WebOs. Google lo trovo più comodo come suggerimenti dei contenuti che normalmente guardo ma WebOS lo trovo più reattivo e snello pur restando parecchio completo. Tizen di Samsung proprio non mi piace e ha un' interfaccia che ha davvero bisogno di essere svecchiata graficamente.
    Di Samsung potresti valutare il Qd/Oled S95D. Il pannello ha il migliore antiriflesso in commercio (e opaco come quello dei display PC) ma in ambiente illuminato paghi il prezzo di un minimo di perdita sul contrasto con un ' immagine meno incisiva. Il video processing di Samsung è più in stile purista, quindi meno elaborazione della sorgente che si traduce in un' immagine più morbida e che non mitiga molti dei difetti visibili con contenuti in streaming (macroblocchi, color banding, ecc...), i pannelli Qd/oled (Samsung e Sony) al momento sono anche più esenti da Pink tinting. Il meglio di se, S95D lo da con contenuti 4K HDR dove la maggiore lieve copertura colore grazie ad una maggiore luminanza dei primari si può vedere in misura variabile in certe scene. Se lo appendessi, la One connect box che separa l' elettronica dal pannello ti permette di avere un setup più pulito da cavi penzolanti.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    Unieuro 1759 in offerta il Samsung s95d da 65". Leggendo le recensioni mi sembra un ottimo televisore.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.029

    E lo è...Però ribadisco le differenze e i dettagli elencati precedentemente anche perché il G4 (che ha 5 anni di garanzia sul pannello) si trova alla stessa cifra su altri store.
    Fai la scelta in base a quello che è il tuo utilizzo principale o gusto personale.
    Magari, vai in vederli in negozio per avere il n riscontro più chiaro. Portati una USB con contenuti misti o trasmettigli qualche video usando il Cell come hotspot.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •