Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221

    Mi aggiungo anche io a tutti gli ottimi spunti dati finora.
    Faccio solo notare che per quanto riguarda la valutazione data da Rtings c' è da fare un distinguo.
    Loro analizzano un S90D con pannello QdOled da 65".
    In Italia il 55" di S90D viene commercializzato con codice DAEX e quindi niente pannello QDOled ma bensì Woled prodotto da LG Display.
    Visto ciò, non fa testo la valutazione di Rtings dove viene analizzato un dispositivo sicuramente migliore.
    Io prenderei quello col migliore video processing e con la maggiore copertura in termini di codec audio o formati HDR in base alla loro diffusione.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Sta parlando del 65,non del 55

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    Ho riletto proprio ora alcuni passaggi della discussione che sono cambiati rispetto al titolo in cui si esprimeva preferenza verso il 55". Sorry 😉

    Mah, in questo caso cambiano le cose. Tirando le somme, io farei più attenzione ai pro e contro e prenderei quello più adatto al tipo di utilizzo. In previsione di uso con contenuti HDR, sono propenso a consigliare di più S90D con pannello QdOled. La mancanza del Dolby Vision passa in secondo piano e non è affatto un' aggravante già che con lo streaming la mappatura dei toni sarebbe pressoché nulla.
    Ultima modifica di Toso; 16-02-2025 alle 17:56
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    La sommatoria dei voti di rtings lascia il tempo che trova devi vedere come sono pesati i singoli voti e quelli che ti interessano. ..........[CUT]
    Ho capito, per te le recensioni/opinioni valgono solo quando magnificano Samsung.
    Per cui, quando Rtings dice che il pannello Samsung è superiore a quello LG va bene, se invece dice che sul Samsung "Il livellamento dei contenuti di bassa qualità del televisore è decente. Fa un ottimo lavoro nel preservare i dettagli, ma c'è ancora un notevole blocco delle macro nelle scene scure", allora lascia il tempo che trova.
    Così come la recensione di un utente sconosciuto (o di altri) non è attendibile, mentre la tua che confronti il tuo LG CX del 2020 (il C3 è del 2023) è obbiettiva...
    Il tuo discorso sui 1000 nits è corretto, ma dubito che Netflix/Dazn offrano una qualità del segnale paragonabile a un Blu Ray 4K; già quest'ultimo non è detto che raggiunga i 1000 nits (vedi ad esempio Dune - Part Two 4K) e se li raggiunge è solo per qualche secondo.
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377

    Forse mi confondi con qualcun altro, mai magnificato Samsung. Quindi dei tuoi argomenti rimane solo la resa sui contenuti di bassa qualità... Nella mia personale esperienza il cx è quello che soffre di più di chrominance overshooting ma magari sul C3 hanno risolto. Comunque ripeto :sui contenuti evidenziati le differenze probabilmente neanche si vedono ma il Samsung rimane migliore. Poi ognuno può scegliere come meglio crede.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •