Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Consiglio per TV 75"

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8

    Consiglio per TV 75"


    Buonasera,

    Avrei bisogno di una mano per scegliere una TV 75".

    Distanza di visione 3,6 m (per problemi di mobile non posso/voglio TV superiori a 75).

    Contenuti:
    Bassa qualitá 20%
    Eventi sportivi 1080p 40%
    Streaming/film 1080p 20%
    4k 20%

    Non vorrei OLED, sia per la dimensione (77") sia per budget (tra 1000 e 2000 euro max, ma preferirei sotto a 1600/1700). Inoltre la TV potrebbe stare accesa molte ore, potenzialmente con simboli fissi.

    Mi piacerebbe una parte smart veloce.
    Non mi dispiacerebbe una TV con una buona qualità "out of the box" (magari un po' di regolazione potrei farla, ma mi fa fatica e non la rifarei se la perdesse, sicuramente non userei software o programmini).

    Mi sembra di aver capito che "lo scatolotto esterno per i collegamenti HDMI" non lo usa più nessuna casa, se non il Samsung top di gamma (peccato, mi sarebbe piaciuto, adesso il mio ju7500 lo ha).

    In altre conversazioni ho visto che consigliavate il Samsung qn90b (è valido?).

    Inoltre vorrei mettere la TV attaccata al muro con attacco vesa. Se sapete consigliarmi un buon braccio, affidabile e con "snodo" anche in "alza abbassa" (oltre a inclinazione laterale e su giù), mi sareste di grande aiuto.

    Ringrazio tutti in anticipo per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.713
    Ciao, è una buona soluzione il Samsung, anche se non so a che cifra l hai trovato, ricorda solo che è un modello 2022.
    Tieni monitorato il Sony 75X90L mod.2023/24, quando in offerta lo trovi a 1499 euro, visto l'utilizzo il Sony è preferibile per via del suo ottimo processore video.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8
    Il Samsung si trova su Amazon a 1400. Il Sony l'ho visto più sui 1800/1900 (occhiata al volo)

    Il Samsung 2022 può avere problemi di software dovuti all'etá? (Tipo applicazioni che magari tra 2 anni non sono più compatibili). È uno scenario possibile, o passano molti anni prima di rendere una TV vetusta? (Un amico con TV 2017 non può più accedere a now TV per esempio).

    Inoltre, questi TV sono in grado di riprodurre contenuti h264/265 via USB? (Ho un lettorino Dune hd, per ora funziona ma è un pó lento..)

    Ciao e grazie ��

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.713

    Non credo che tra un paio di anni non venga più aggiornato, e per il Sony lo so che al momento è fuori budget, per quello ti ho detto di monitorare il prezzo, paradossalmente è più conveniente l'85"a 1799 che il 75", almeno ai prezzi attuali, ma è già sceso per un bel periodo a 1499 euro, quindi potrebbe ancora farlo.
    Cmq il Samsung a quel prezzo non mi sembra affatto male, poi alla peggio tra 5 o 6 anni apple tv o firestick se proprio vuoi spendere un nulla, ed il problema app è risolto.
    Non hanno problemi a riprodurre contenuti da USB, ma Samsung non supporta il DTS, quindi lato audio qualche limite lo potresti avere.

    Dai magari un occhio alla sezione Thread ufficiali, magari c è qualche Thread sulla serie di tuo interesse, così ti fai un idea meno vaga sul TV.
    Ultima modifica di anathema1976; 27-01-2025 alle 20:13
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •