Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Perché da OLED a LED?

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573

    Perché da OLED a LED?


    Ciao.
    In alcune discussione leggo di utenti che, delusi dagli OLED, ritornano alla tecnologia LED?
    Sarei curioso di conoscere le motivazioni.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.305
    Mosche bianche, probabilmente “scottati” dal burn-in o con budget risicato, perché un LCD rimarrà sempre inferiore a un OLED, senza se e senza ma…
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.966
    Citazione Originariamente scritto da kenzokabuto Visualizza messaggio
    utenti che, delusi dagli OLED, ritornano alla tecnologia LED?
    Sarei curioso di conoscere le motivazioni.
    perché non lo chiedi direttametne a loro?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    perché non lo chiedi direttametne a loro?
    Perché ho comprato un Tcl 85c855 a 2000 euro e non ha nulla da invidiare al mio OLED 5595b che è assolutamente migliore dei s90c e anche s90d poi essendo un 85 mettendo in un ambiente molto illuminato fidluivi l' oled soffre tanto senza fare estensione gaessendone er quello che l'ho pagato fra due anni se si rompe ne compro un altro logicamente parliamo di vederlo con contenuti 4K HDR Dolby Vision eccetera non metto neanche in considerazione la visualizzazione dei formati in bassa risoluzione se poi devo comprare un Sony che costa il triplo sinceramente non ne capisco la necessità solo per avere un'immagine migliore grazie al grande processore XR in bassa risoluzione risoluzione. Lho comprato a mio rischo e la differenza tra Miniled e OLED ripeto sui contenuti in alta risoluzione non e così marcata.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    Citazione Originariamente scritto da thegame79 Visualizza messaggio
    Perché ho comprato un Tcl 85c855 a 2000 euro e non ha nulla da invidiare al mio OLED 5595b che è assolutamente migliore dei s90c e anche s90d poi essendo un 85 mettendo in un ambiente molto illuminato fidluivi l' oled soffre tanto senza fare estensione gaessendone er quello che l'ho pagato fra due anni se si rompe ne compro un altro logicamente p..........[CUT]
    grazie per la tua testimonianza.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    Citazione Originariamente scritto da kenzokabuto Visualizza messaggio
    Ciao.
    In alcune discussione leggo di utenti che, delusi dagli OLED, ritornano alla tecnologia LED?
    Sarei curioso di conoscere le motivazioni.
    Saranno quelli che avevano un oled di vecchia generazione e che molto probabilmente facevano un utilizzo poco consono al tipo di tecnologia e poi lo hanno "stampato", poi ci sono quelli che semplicemente non hanno la disponibilità finanziaria per permettersi un nuovo oled o altri che trovano la grande misura desiderata proprio negli LCD.
    Io ho sostituito uno dei miei oled con un miniled proprio per questo ultimo aspetto. Un miniled top di gamma Sony col processore XR che raggiunge l' eccellenza su tutto, inclusa la gestione del local dimming, è un gran bel vedere nel mondo Lcd ( e ci mancherebbe già che costa anche un botto) ma se confrontato col C4 da 83" che ho in altro ambiente, non regge la botta
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.966
    Citazione Originariamente scritto da thegame79 Visualizza messaggio
    Perché ho comprato un Tcl 85c855 a 2000 euro e non ha nulla da invidiare al mio OLED 5595b che è assolutamente migliore dei s90c e anche s90d poi essendo un 85 mettendo in un ambiente molto illuminato fidluivi l' oled soffre tanto senza fare estensione gaessendone er quello che l'ho pagato fra due anni se si rompe ne compro un altro logicamente p..........[CUT]
    non ci ho capito un tubo, le virgole queste sconosciute: ma va bene così
    in un ambiente molto illuminato fidluivi l' oled soffre tanto senza fare estensione gaessendone... cioè??
    Poi, perdonami, ma confrontare un 85" ad un 55" (ammesso che sia un 55 il tuo vecchio OLED, non è che sia mlto chiaro)?? Che senso ha?
    Poi "se mi si rompe, lo ricompro": vabbè....
    Ultima modifica di bradipolpo; 19-01-2025 alle 10:20
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da kenzokabuto Visualizza messaggio
    Ciao.
    In alcune discussione leggo di utenti che, delusi dagli OLED, ritornano alla tecnologia LED?
    Sarei curioso di conoscere le motivazioni.
    Parlo del mio caso, ho un plasma Panasonic di 14 anni ancora con prestazioni notevoli, non stampato e tutt'ora in uso in cucina.
    Passo all' OLED nel 2918 con un Philips serie 9002, visione spettacolare, essenzialmente Netflix, digitale terrestre, Now TV.
    Primi segni burn-in dopo circa 4 anni, oggi situazione peggiorata penso a nuova TV, ma i dubbi di un nuovo OLED li mantengo tutti.
    Tutto qui la mia esperienza, saluti a tutti.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    @vanbasten
    Dal 2018 ad oggi i pannelli sono notevolmente migliorati, così come è migliorata l'elettronica che ne previene il problema.
    Il mio Sony ha ancora poco più di un anno di utilzzo, quindi non faccio testo al momento e non posso di conseguenza esprimere un parare soggettivo sulla mia esperienza, ma restano ancora molti i titolari di TV Oled di annata senza problemi qui sul forum, quindi più che un problema sistematico, sembra più una questione di fortuna, così come accade per la rottura di qualsiasi alto TV di tecnogia differente, che sia LCD o Plasma.
    Tu stesso hai un Plasma di 14 anni senza il minimo problema di burn-in, quindi.....
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da thegame79 Visualizza messaggio
    Perché ho comprato un Tcl 85c855 a 2000 euro e non ha nulla da invidiare al mio OLED 5595b che è assolutamente migliore dei s90c e anche s90d poi essendo un 85 mettendo in un ambiente molto illuminato fidluivi l' oled soffre tanto senza fare estensione gaessendone er quello che l'ho pagato fra due anni se si rompe ne compro un altro logicamente p..........[CUT]
    Io ho oled Panasonic ho speso meno del sony e sono più "tranquillo" in fatto di Burn in.... Led và bene se guardi tanto digitale terrestre ma per tutto il resto OLED a vita!

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da vanbasten Visualizza messaggio
    Parlo del mio caso, ho un plasma Panasonic di 14 anni ancora con prestazioni notevoli, non stampato e tutt'ora in uso in cucina.
    Passo all' OLED nel 2918 con un Philips serie 9002, visione spettacolare, essenzialmente Netflix, digitale terrestre, Now TV.
    Primi segni burn-in dopo circa 4 anni, oggi situazione peggiorata penso a nuova TV, ma i dubb..........[CUT]
    Se oled scegli, con Panasonic vai sul sicuro in tutto... L'altre prima o poi succede...

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da Progressive Visualizza messaggio
    Se oled scegli, con Panasonic vai sul sicuro in tutto... L'altre prima o poi succede...
    Grazie del consiglio.👍

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    67
    mi inserisco qui , perchè proprio ieri mi sono accorto che il mio vecchio plasma panasonic ormai da segni di cedimento con burn in e macchie sparse.... evabbè avrà 13 anni..... ora con la premessa che nn sono sicuramente un tecnico e che il mio uso è veramente basico e maleducato.... (spesso la tv rimane accesa senza che nessuno la guardi magari sul menù di sky) posso permettermi di comprare un oled senza cambiare abitudini ? vedo in offerta SAMSUNG QE65S90DATXZT TV OLED, 65 e stavo pensando a quello... meglio altro? nel caso qualcosa di equivalente meno delicato ? o vado tranquillo sperando di non essere andato Ot ringrazio e e saluto

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    Lascia perdere Samsung resta su Panasonic che è ben altra cosa.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573

    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    non ci ho capito un tubo, le virgole queste sconosciute: ma va bene così
    in un ambiente molto illuminato fidluivi l' oled soffre tanto senza fare estensione gaessendone... cioè??
    Poi, perdonami, ma confrontare un 85" ad un 55" (ammesso che sia un 55 il tuo vecchio OLED, non è che sia mlto chiaro)?? Che senso ha?
    Poi..........[CUT]
    antani che fa su e giù



    fidluivi> figuriamoci
    soffre tanto senza fare estensione gaessendone er > soffre tanto, e senza fare estensione garanzia


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •