Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Consiglio acquisto 55"

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2025
    Messaggi
    21

    Consiglio acquisto 55"


    Buongiorno,
    ho necessità di acquistare una tv per i miei genitori. Loro non hanno diciamo grosse pretese, quindi come fascia di prezzo vorrebbero attestarsi sui 500-800 €. L'utilizzo principale sarebbe soprattutto per la visione dei normali canali del digitale terrestre e Sky (sport e cinema) La stanza è in condizioni di luce media sia naturale che artificiale.
    Leggendo consigli in giro e guardando in vari negozi mi ero orientato su questi due modelli:

    Hisense miniled U7NQ a 599,60 €
    Sony X85L a 799,00 €

    Quale mi consigliate tra i due e perchè? La spesa di 200 € in più per il Sony potrebbe essere giustificata? Ci sono altri modelli interessanti in questa fascia?
    So che con poco di più si potrebbe prendere un OLED entry level (magari un LG serie b) però sugli oled c'è un pregiudizio di mio padre che non li ritiene molto adatti alla visione non al buio.

    Vi ringrazio per i pareri che vorrete darmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    U7N è più luminoso, ha più contrasto e soffre meno il Blooming rispetto a X85L.
    Il secondo invece ha un processore video che riesce a gestire un po' meglio i segnali non nobili come il digitale terrestre. Volendo c' è anche il tcl C805 che è ancora più luminoso ma pecca di più con i segnali meno nobili e per taratura del local dimming tende a "bruciare" i dettagli sia sulle scene scure che su quelle luminose.
    Detto ciò, suggerisco di liberarsi dal pregiudizio sul fatto che gli oled non siano adatti per ambiente luminoso già che il contrasto infinito, il controllo sul singolo pixel e il migliore antiriflesso smentiscono questa tesi.
    Il B4 è già molto buono ma a 935€ con consegna e installazione inclusa a casa dopo registrazione sul sito Lg e dopo aver usufruito dei coupon a carrello, c' è il medio gamma C3. A questa cifra è un assoluto best buy ed è notevolmente più prestante rispetto ai dispositivi elencati sopra.
    https://www.lg.com/it/tv-soundbar/ol...nJUJat33hXIypd
    Ultima modifica di Toso; 06-01-2025 alle 13:53
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    A meno che lo schermo non sia colpito dal sole direttamente (ma in quel caso anche un lcd si vede male) il problema non esiste, gli Oled attuali hanno luminosità sufficiente per essere visti tranquillamente anche in una stanza illuminata, questo è un pregiudizio sbagliato, basta andare in un centro commerciale dove ci sono le luci sempre accese per rendersene conto. In compenso al buio si gode di una visione senza paragoni rispetto a qualsiasi lcd.
    Spendere 800 euro oggi per un 55" lcd lo trovo assurdo quando a poco piu si prende un Oled che è migliore in tutto.
    Porta tuo padre in un centro commerciale e fagli vedere un Oled, vedrai che cambierà idea.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573

    Per i canali tv Sony, Lg e poi Samsung.

    Se non fosse per il prezzo suggerirei Sony (fornito con due telecomandi ma nessuno eccellente, meglio uno compatibile). Davvero troppi 800€

    Alternative.

    OLED LG b4( spacciandolo per LCD ;D)
    LCD un modello medio di Lg (UT8000) o Samsung (da DU8000 a Q70D)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •