Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    232

    Sony...Panasonic o LG ?


    Buonasera,
    devo sostituire il mio Panasonic TX-800 con un nuovo TV.
    Avevo pensato ai seguenti modelli:
    - Panasonic 65" Z95A
    - LG G4 65"
    - Sony Bravia 9 da 65"
    Io guardo la TV tradizionale, guardo film dal NAS con Plex in SD, Full HD e 4K, Prime, blu-ray sia full hd che 4k e non ci gioco. La visione è prevalentemente in stanza buia.
    Secondo voi quale delle tre è più indicata per i miei scopi ?
    Grazie e saluti
    Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Ciao, io ci metterei in lista anche Sony A95L.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    232
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Ciao, io ci metterei in lista anche Sony A95L.
    si, effettivamente è un gran bel tv anche il Sony A95L.
    Ecco adesso la scelta è ancora più difficile...
    Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.207
    Dedica mezz'ora del tuo tempo a fare un po' di autoformazione.
    Se possibile, fatti una chiavetta demo e recati in negozio per provare i TV (anche se difficilmente troverai Z95A e B9)
    , va benissimo anche fare l' hotspot via Cell.
    Ti do 1 indizio: in ambiente poco luminoso l' oled è irraggiungibile dagli LCD e nel 2024 il G4 è stato eletto da parecchi recensori come TV dell' anno.

    https://youtu.be/V_HnUn7zWKw?si=z2JPJ_IoEy_4fc9d

    https://www.avforums.com/reviews/lg-...-review.21669/

    https://www.avforums.com/reviews/son...-review.22323/

    https://www.avforums.com/reviews/pan...-review.22079/
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.370
    Ma è un problema mia o sembra che oramai chi cerca un TV, pur provenendo da altri televisore non top se non a volte scarsi, punta solo i modelli di alta gamma i cui pregi magari non potrà neanche apprezzare? Un buon OLED anche non mla in ambiente oscurato è già un gran bel vedere. Magari anche qdoled senza svenarsi su s95d o peggio a95l. Poi magari sbaglio ed invece sei proprio alla ricerca di quel pizzico di più che ti danno i top di gamma.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    232
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    Dedica mezz'ora del tuo tempo a fare un po' di autoformazione.
    Se possibile, fatti una chiavetta demo e recati in negozio per provare i TV (anche se difficilmente troverai Z95A e B9)
    , va benissimo anche fare l' hotspot via Cell.
    Ti do 1 indizio: in ambiente poco luminoso l' oled è irraggiungibile dagli LCD e nel 2024 il G4 è stato eletto da p..........[CUT]
    Si vero, il Panasonic è introvabile in negozio, forse il B9 più avanti si riuscirà a trovare dal vivo.
    seguirò sicuramente il tuo consiglio e terrò con me sempre una chiavetta usb in tasca con dei contenuti da provare.
    Leggerò i link da te postati per farmi una idea e se poi qualcuno qui sul forum avrà avuto modo di provare o detiene uno dei TV in oggetto, ne sarei entusiasta di leggere le sue impressioni.
    Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    232
    il tuo discorso non fa una piega ed è anche molto realistico, ma io propendo per la seconda che hai detto. Vero che il tv che posseggo attualmente da 5 anni è perfetto e vedo bene, ma è un 50 pollici (piccolo) e poi sinceramente quando vado in giro per negozi lo vedo a occhi nudi che la tecnologia è andata avanti. Sono amante molto di film e serie tv e quindi mi piace vederli bene
    Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.370
    Per carità il discorso dimensioni è fondamentale ed al di là che non si capisce che modello di TV tu avessi concordo che soprattutto da appassionato voglia goderti i tuoi film (mi sembra di capire appassionato anche audio dalla tua firma) ma un OLED è un OLED e si vede alla grande (il bravia 9 neanche lo prendo in considerazione anche se ottimo come LCD) . Sei sicuro di avere nella tua libreria di dischi uhd qualche titolo masterizzato a più di 1000 nits per apprezzare un g4 rispetto ad un C4 per esempio?
    Ultima modifica di rooob; 11-12-2024 alle 20:16

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    232
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Per carità il discorso dimensioni è fondamentale ed al di là che non si capisce che modello di TV tu avessi concordo che soprattutto da appassionato voglia goderti i tuoi film (mi sembra di capire appassionato anche audio dalla tua firma) ma un OLED è un OLED e si vede alla grande (il bravia 9 neanche lo prendo in considerazione anche se ottimo com..........[CUT]
    Buongiorno,
    il mio TV attuale è il Panasonic LED TX-50GX800 che inizia ad essere datato e piccolo. Si nella mia libreria qualche UHD da 1000 nits ce, il problema è che vorrei anche un tv che aumentando di dimensioni mi faccia veder i canali tv DT e i film in bassa risoluzione decentemente. per questo motivo penso che debba avere un buon processore che faccia bene il suo lavoro come upscaler. Ad esempio mio fratello ha un panasonic 65 "oled del 2019 GZ1500 e ti dico che la tv DT e film a bassa risoluzione si vedono molto meglio sul mio TV led. Quindi ecco a parte la grandezza a me interessano anche queste caratteristiche.
    Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Sony nel gestire fonti a bassa risoluzione è una garanzia, ma dicono che il G4 non sia da meno.
    Ci sono i Thread ufficiali qui sul forum, dagli una lettura così ti fai una prima idea dai commenti dei possessori.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.370
    Citazione Originariamente scritto da sayon27 Visualizza messaggio
    Buongiorno,
    il mio TV attuale è il Panasonic LED TX-50GX800 che inizia ad essere datato e piccolo. Si nella mia libreria qualche UHD da 1000 nits ce, il problema è che vorrei anche un tv che aumentando di dimensioni mi faccia veder i canali tv DT e i film in bassa risoluzione decentemente. per questo motivo penso che debba avere un buon processore..........[CUT]
    Non vorrei che la tua fosse solo un impressione (dovuta magari alla differente dimensione del tv di tuo fratello) o un setting errato: il GZ1500, di categoria superiore e dello stesso anno del tuo LCD ha un processore di immagini almeno uguale al tuo e quindi non c'è motivo per cui si vedano peggio i contenuti a bassa risoluzione. Sul mio GZ950 la qualità d'immagine è decisamente buona.

    Relativamente ai BD UHD, fino a 1000 nits (che oramai gestiscono senza tone mapping anche gli OLED di fascia media come C4 e S90D) la differenza è nulla, se ne hai a 4000 magari qualche dettaglio meno clippato su un TV di fascia Top lo potresti percepire.....
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    232
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Sony nel gestire fonti a bassa risoluzione è una garanzia, ma dicono che il G4 non sia da meno.
    Ci sono i Thread ufficiali qui sul forum, dagli una lettura così ti fai una prima idea dai commenti dei possessori.
    si ho letto del sony che gestisce molto bene le fonti a bassa risoluzione, e in effetti in casa sony mi piacciono l' A95L e il Bravia 9.
    mi sto documentando sui link che mi ha segnalato l'utente Toso...vediamo che conclusioni ne traggo. Il problema e che si ha sempre paura di sbagliare acquisto, e considerando che sono oggetti che vanno dai 3000 euro in su...
    Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    232

    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Non vorrei che la tua fosse solo un impressione (dovuta magari alla differente dimensione del tv di tuo fratello) o un setting errato: il GZ1500, di categoria superiore e dello stesso anno del tuo LCD ha un processore di immagini almeno uguale al tuo e quindi non c'è motivo per cui si vedano peggio i contenuti a bassa risoluzione. Sul mio GZ950 la ..........[CUT]
    le tue osservazioni sono molto corrette...e sinceramente non ho guardato che settaggi aveva sul suo oled mio fratello. Comunque seguendo il tuo ragionamento, potrei orientarmi su un LG C4 o G4 e risparmiare dei soldini, ma ad ogni modo avere un TV che rispecchia le mie indicazioni di utilizzo.
    Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •